Visualizza la versione completa : Tecnica dolce
	-  Impianto a co2
-  Pulizia filtro acqua sporca.
-  Consiglio tra due filtri
-  askoll kubo g3......domande
-  Difusore Co2
-  Funzionamento Timer
-  Ventola PWM
-  "New Ada amazzonia acqua soil" è possibile conservarla dopo essere stata usata??
-  askoll pure L consiglio
-  juwel trigon 190
-  Eheim: biopower o aquaball?
-  200 litri che perde
-  Filtro Askoll purein S
-  filtro interno 5 scomparti
-  Ascolta le pubblicità del PetsFestival sulle radio partner!
-  filtro esterno compatto..
-  Vecchio acquario e allestimento del nuovo
-  Bombole ricaricabili?
-  Consiglio posizionamento sensori TDS
-  Info aquario Askoll Ciano 80
-  Maxspect nanorazor per iwagumi ada
-  Lampada UV e batteri filtro...
-  quale diffusore per co2 gel?
-  Problema Filtro eccessivo
-  Possessori mobile rio240
-  Info automazione impianto osmosi
-  Come rimuovere silicone nero?
-  scelta per il riduttore di pressione
-  Filtro Juwel
-  Tarare sonda PH. come si fa?
-  da vasca chiusa a vasca aperta ma che scegliere ?
-  Aiuto urgente Eheim 2071 rotto?
-  Quanto dura una bombola non ricaricabile....
-  Acquisto filtro esterno
-  Che pietre sono?
-  Nel filtro posso usare solo cannolicchi?
-  Orientamento filtro esterno
-  Filtro esterno per Askoll Pure L
-  Ista Filter Material Quartzite Glass - cannolicchi in vetro sinterizzato
-  Informazione grazie
-  modifica impianto CO2 hydor green exclusive
-  askoll co2 natural system
-  Rimozione coperchio Wave Poseidon 230L
-  Scarsa uscita filtro Eden 501
-  filtro (cayman 80).. dove sbaglio?
-  starter, vanno sostituiti?
-  pompa esterna
-  La prima volta!
-  Starter juwel rekord 800
-  Manutenzione
-  filtro portata 600l/h
-  materiali filtranti
-  pompa eheim biopower ridurre potenza
-  cannolicchi nuovi non lavati
-  Hydor Professional 600 o JBL 1501..???
-  Hydor Professional 600? o cosa?
-  da 2 T8 a 4 T5
-  Costo vasca
-  Domanda co2
-  Maturazione filtro
-  Filtro interno in orizzontale Askoll Kompatto k3
-  una domanda sul ELETTROVALVOLA
-  Ricambi cartucce osmosi
-  Consiglio T5 Rio 125
-  Sistema venturi posizione
-  Arredamento e uso Spray plastico nuovo
-  Co2 non in pressione ma funzionante
-  Aiuto e consigli su filtri interni?
-  Marca impianto co2 la conoscete?
-  Max 11 w se metto 18 w??
-  Eden 501
-  Consiglio phmetro
-  Prova doppio filtro opinioni....
-  Hydor pico evolution 1000
-  Doppio filtro manutenzione
-  una pompa piu vasche
-  Filtri impianto osmosi (consiglio)
-  Il filtro EDEN 501 può essere a terra?
-  Campana impianto co2
-  Consigli per acquario?
-  Esperienze spedizioni e dogana satisled
-  Che cambio fare?
-  Domanda velocissima su elettrovalvola per co2
-  Durata co2 gel
-  Acquario usato, silicone
-  Dennerle scaper's flow
-  Capire se la bombola di CO2 è piena
-  Problemi di corrente/flusso/portata
-  filtro interno a carboni attivi...
-  Consiglio su filtro e diffusore Co2
-  Allarme Riscaldatore/termostato
-  filtro pratiko 200 vs bluwave07
-  Isola sabbiosa in un mare di ghiaia
-  Legno Strano
-  Rottura vetro
-  Manutenzione filtro interno
-  Ecco il mio acquario ed il mio problema !!
-  Aiuto acquario che si apre
-  Termoriscaldatore
-  bombole CO2 usa e getta per saldatori
-  consiglio nuovo filtro
-  Termoriscaldatore crepato
-  cambiare fondo con filtro interno siliconato
-  calcolare consumo riscaldatore 300w (aggiungo una serpentina?)
-  Filtro a spugna-aria
-  filtro inizialmente silenzioso, dopo 2 giorni rumoroso
-  Jbl e700
-  manutenzione filtro a zaino
-  RIO 125, Filtro? Riscaldatore?
-  Verniciare rio400
-  Penso di aver fatto danno con la co2
-  Co2 Gel Made in  AP Dubbio
-  Cambio diffusore co2, ma..
-  Bottiglione 20lt a mo di Vasca
-  nuovo approccio. Askoll pure L
-  rabbocco automatico
-  Acquario da 5 litri, come strutturarlo?
-  Nuovo allestimento in vasca già matura
-  Aiuto x un amico
-  Portata pompa
-  bastoncini di cannella
-  Anossia:  canolicchi, argilla espansa, aeratore
-  info .
-  15w t8
-  Riscaldatore 45l netti
-  Alghe bianchi a piume
-  Bombola CO2 - Dubbi sulle bombole
-  avvio nuova vasca
-  Impianto Co2 Ruwal da usa e getta a ricaricabile
-  Coperchio acquario
-  abbassare ph
-  Silicone giusto?
-  Importanza del filtro?
-  Problema vaschetta sala parto
-  che cosa al posto dei canolicchi
-  filtro duetto dj 100 e pompa di movimento
-  Accessorio Askoll Pratiko
-  Bioflow rio 240
-  Riusare mobile Pet Company
-  regolazione askoll co2 starter
-  Sterilizzatore UV
-  schiuditoio per artemie primo prototipo
-  A grande richiesta... 240x75x75 in muratura
-  Caos con i valori dell'acqua!
-  Tolgo il filtro interno - un consiglio
-  7500k
-  Problema Filtro Esterno
-  ph-metro ph-201
-  Posizione valvola di non ritorno
-  Cambio filtro interno
-  Tappetino sotto Rio 240
-  CO2 - Dennerle Profi 2000
-  Filtro esterno maxxxima 600
-  domandina rapida
-  acqua torbida
-  riscaldatore diametro 2 cm???
-  Patina trasparente
-  Cambio filtro caridinaio
-  Collegamento timer
-  Nome commerciale plastivel più prove di sfondo 3d
-  acquario senza cannolicchi?
-  ricarica bombole co2 MONZA
-  come usare c02
-  Pompa di movimento per il mio malawi
-  sfoindo 3D e vecchio topic...
-  fotoperiodo piante
-  Filtro UVC eheim quale scegliere
-  Ritorno alle 9000K, follia?
-  Filtro esterno
-  Quale filtro?
-  Sfondo 3D juwel rovinato
-  Regolazione co2
-  pompa juwel
-  consiglio fondo
-  tubo per co2
-  Cavetto Riscaldante - Consigli regolamento
-  il mio fotoperiodo
-  Trasloco Roma Zurigo Auto
-  probabile problema filtro
-  Vasca artigianale in plexiglass... Chi ne sa?
-  problemi co2
-  Vecchia vasca aperta x acquario: dubbi ..
-  Installazione impianto di Osmosi con prelievo acqua prefiltrata
-  Nuovo filtro Sera fil bioactive 130 + uv
-  tutto chiaro ma mò? Dubbio CO2!
-  bombola co2 caricata di aria respirabile
-  Video di micronizzatore CO2
-  Riscaldatore per 5 litri
-  Finalmente si parte! 360lt per carassi! Come attacco lo sfondo?
-  Coprire la vasca, con cosa?
-  Nei tubi del filtro
-  Disinfezione vasca ed accessori
-  Modifica coperchio acquario tetra
-  Raffreddamento e condensa
-  Secondo voi ho fatto tutto bene o devo correggere qualcosa?
-  osmosi per red crystal
-  Intermittenza
-  Scalari impauriti dalle pulizie come fare?
-  Elettrovalvola co2 o no?
-  radion pro o vertex illumina?
-  CO2 anche se non c'è bisogno?
-  Sostituire il filtro esterno
-  Filtro 2071 sempre sporco
-  Dubbio compatibilità bombola
-  misure acquario con vetro 3mm
-  Taratura ph-metro
-  Osmosi inversa e dolcificatore
-  camuffare il filtro interno con cosa ....????
-  Che misura è ??????
-  askoll diffusore co2 si svita?
-  temperatura media
-  Pompa rumorosa
-  80x50x50 in poche parole
-  Quale filtro esterno prendere?
-  Metodo più efficace per rendere ph acido
-  wave 25
-  Consiglio alimentatore?
-  Vasca artigianale , spessore
-  Ricarica co2
-  Adattare prefiltro monarka a filtro ehim... possibile?
-  Pulizia dei vetri.
-  lavorare sul filtro già maturato come fare?
-  Posizione SprayBar e tubo mandata
-  e troppo ?!?!?!?
-  Hydor Koralia: schermatura salva-caridine
-  L'acquario 'traballa'
-  Filtro esterno consiglio
-  Impianto Osmosi Sireg Demi 2S
-  Valvola di non ritorno
-  Uv-c 8 wat
-  Impianto d'osmosi casalingo?
-  quale silicone usare?
-  sifonare il fondo ?
-  Sera super peat: dura così poco?
-  Cornice Acquario
-  che ve ne pare?
-  Piccolo cubo in Plexiglas
-  filtro
-  Sifone a batteria quale prendere?
-  Elettrovalvola difettosa?
-  Pompa rottaaa!!
-  Test box sera
-  Confronto tra phmetro e test a reagente... quale valore prendere?
-  Sostituzione filtro in acquario avviato
-  Problema calza e intasamento filtro
-  Quello strano tubo nella parte posteriore della vasca
-  filtro ad aria
-  mi dite se posso usare questo silicone all'interno dell'acquario?
-  Chiedo lumi :)
-  quale filtro esterno per un 100 litri?
 
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
 |