Entra

Visualizza la versione completa : Quale filtro?


Fudo Akira
26-09-2013, 21:11
Ragazzi ciao a tutti! Stó allestendo un 180lt, sono indeciso su che filtro esterno mettere, askol o tetra? Oppure avete altri consigli? Grazie in anticipo!

malù
26-09-2013, 21:15
Che tipo di vasca farai??

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Fudo Akira
26-09-2013, 22:17
Farò una vasca priva di piante, essenziale, ospiterà ciclidi nani!

AULO73
26-09-2013, 22:21
Prendi questo:http://www.aquariumline.com/catalog/filtro-esterno-cristal-profi-e901-green-line-completo-materiali-filtranti-acquari-fino-litri-pompa-p-7741.html secondo me,come rapporto qualità/prezzo è il migliore.

Fudo Akira
26-09-2013, 23:06
Ok aggiornato il carrello! Grazie

AULO73
26-09-2013, 23:46
#70...se prendi il JBL non sbagli di sicuro,ma se vuoi proprio il top guarda gli Eheim professional 3,però costano di più...

gab82
26-09-2013, 23:55
Sono daccordo con Aulo....

un eheim professionel III ti permette di non toccare i materiali "biologici" quando devi necessariamente pulire le spugne o cambiare la torba nel filtro....

AULO73
27-09-2013, 11:36
Sono daccordo con Aulo....

un eheim professionel III ti permette di non toccare i materiali "biologici" quando devi necessariamente pulire le spugne o cambiare la torba nel filtro....

Beh Gabriele,questo lo permettono anche la maggiorparte degli altri filtri,la differenza è proprio nella qualità generale degli Eheim prof 3.....se ha preso un JBL ha comunque preso un buon filtro!

gab82
28-09-2013, 01:00
no...

i tetra lavorano caricati come gli eheim professionelII, quindi il primo filtraggio lo fa il cestello più in basso con cannollicchi e spugna grana grossa....

per pulire quella spugna si deve prima togliere gli altri cestelli che contengono il materiale filtrante "biologico"....e non me gusta, come procedura...

JBL dovrebbe lavorare come Eheim PIII

malù
28-09-2013, 01:04
Gab, ogni filtro si può caricare secondo le proprie esigenze o preferenze ;-)

Fudo Akira
28-09-2013, 05:17
Grazie a tutti ragazzi! Cmq ho deciso per il Jbl!

gab82
28-09-2013, 10:35
Gab, ogni filtro si può caricare secondo le proprie esigenze o preferenze ;-)

se un filtro è progettatto perchè l'acqua in arrivo dalla vasca scenda subito sotto, e venga risucchiata dalla pompa dal basso verso l'alto, puoi caricarlo come vuoi, ma il primo stadio della filtrazione, qauello che dovrebbe raccogliere i detriti più grossolani, avverrà sempre e comunque nel primo cestello in basso, obbligandoti, per pulirlo, a togliere prima quelli superiori.

Invece nei PIII eheim l'acqua passa PRIMA nel cestello superiore (subito sotto la testata) che contiene la spugna grossa che fa il prefiltraggio........
....poi scende in basso per fare il solti percorso a risalire, senza però ripassare nel cestello alto prefiltro...
...questo ti permette di aprire il filtro e trovarti al primo posto lo spugnone zozzo del prefiltraggio....sciacqui quello senza toccare null'altro e richiudi.....

Fudo Akira
28-09-2013, 10:56
Ma se non sbaglio anche il Jbl funziona in questa maniera, ho visto un video su youtube!

malù
28-09-2013, 11:07
Vai tranquillo....... qualunque filtro lo puoi caricare con la spugna in cima.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

AULO73
28-09-2013, 13:10
Ma se non sbaglio anche il Jbl funziona in questa maniera, ho visto un video su youtube!

Si,nei JBL l'acqua passa prima dalle spugne laterali meccaniche del primo cestello e poi scende verso il basso,per poi risalire attraversando tutti i materiali filtranti...comunque ogni filtro si puo adattare come meglio si crede,alle proprie esigenze...

gab82
29-09-2013, 11:51
Vai tranquillo....... qualunque filtro lo puoi caricare con la spugna in cima.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2



non so se sono io che non riesco a spiegarmi....o tu che non vuoi capire....

abbi pazienza....

ma se quella spugna che tu metti "in cima"....viene attraversata dal flusso d'acqua per ultimo......ed il primo strato ad essere attraversato è quello più in basso....

...secondo te quale è il "prefiltro" (passami il termine)...e quindi quale si sporca per primo e deve essere pulito più di frequente???

malù
29-09-2013, 14:00
Vai tranquillo....... qualunque filtro lo puoi caricare con la spugna in cima.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2



non so se sono io che non riesco a spiegarmi....o tu che non vuoi capire....

abbi pazienza....

ma se quella spugna che tu metti "in cima"....viene attraversata dal flusso d'acqua per ultimo......ed il primo strato ad essere attraversato è quello più in basso....

...secondo te quale è il "prefiltro" (passami il termine)...e quindi quale si sporca per primo e deve essere pulito più di frequente???


Non è necessario il prefiltro....... qualunque filtro a canestro caricato con cannolicchi e spugna in cima (come ultimo materiale filtrante) permette manutenzioni agevoli e molto diluite nel tempo.


Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

gab82
30-09-2013, 01:53
[QUOTE=gab82;1062154280]Non è necessario il prefiltro....... qualunque filtro a canestro caricato con cannolicchi e spugna in cima (come ultimo materiale filtrante) permette manutenzioni agevoli e molto diluite nel tempo.


Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2


non sto scrivendo che è necessario il prefiltro,....

sto scrivendo che se il primo materiale filtrante ad essere attraversato dall'acqua, che notoriamente è quello più soggetto ad intasamenti e quindi il più bisognoso di manutenzione (che sia poi mensile, o bimestrale, o trimestrale o semestrale)........si trova nel filtro nella posizione più in alto, e quindi può essere pulito, o sostituito SENZA sfilare gli altri cestelli....

...beh...sono più contento.