Alexbard
11-10-2013, 15:49
Ciao a tutti,
ho un acquario Askoll Tenerif Sinuo 250, che ha i tubi passanti sul fondo per il collegamento al filtro esterno sul mobile.
Il tubo che riporta l'acqua in acquario, è dotato di beccuccio e non di spraybar, io lo ho direzionato verso il lato opposto (guardando l'acquario da dx verso sx).
Ora, avendo messo dei discus insieme ad altri pesci, ho pensato (anche per evitare problemi in caso di rittura o di intasamento del filtro principale) di affiancarci un altro filtro esterno, in questo caso un JBL Cristalprofi e1501, che ho collegato come aspirazione sul lato opposto (tutto a sx) ed essendo dotato di spraybar, ho installato quest'ultima sul lato lungo della vasca, in sostanza di fronte a chi guarda.
In questo caso ho due getti, uno che va verso dx e uno che butta l'acqua frontalmente....
Chiedo a chi è più esperto, fermo restando che la spraybar va messa li (è lunga e sul lato corto non ci sta) in che modo e a che altezza mi conviene direzionare il beccuccio posto tutto a DX per creare una corrente che non infastidisca i dischetti e che nel contempo mi pulisca un po' l'acqua dal pulviscolo presente.
Grazie a tutti!
Alessandro
ho un acquario Askoll Tenerif Sinuo 250, che ha i tubi passanti sul fondo per il collegamento al filtro esterno sul mobile.
Il tubo che riporta l'acqua in acquario, è dotato di beccuccio e non di spraybar, io lo ho direzionato verso il lato opposto (guardando l'acquario da dx verso sx).
Ora, avendo messo dei discus insieme ad altri pesci, ho pensato (anche per evitare problemi in caso di rittura o di intasamento del filtro principale) di affiancarci un altro filtro esterno, in questo caso un JBL Cristalprofi e1501, che ho collegato come aspirazione sul lato opposto (tutto a sx) ed essendo dotato di spraybar, ho installato quest'ultima sul lato lungo della vasca, in sostanza di fronte a chi guarda.
In questo caso ho due getti, uno che va verso dx e uno che butta l'acqua frontalmente....
Chiedo a chi è più esperto, fermo restando che la spraybar va messa li (è lunga e sul lato corto non ci sta) in che modo e a che altezza mi conviene direzionare il beccuccio posto tutto a DX per creare una corrente che non infastidisca i dischetti e che nel contempo mi pulisca un po' l'acqua dal pulviscolo presente.
Grazie a tutti!
Alessandro