Entra

Visualizza la versione completa : temperatura media


Stratos
08-10-2013, 15:57
ciao ho un 25 lt

valori:

Ph: 8 ---> 7,5
Gh: 12
Kh: 10
No3: 15
No2: 0
Cl: 0

fauna:

red cherry, melanoides tubercolata, planorbis corneus, physa marmorada

flora:

java moss
Ceratophyllum Demersum
Pistia Stratiotes
lemna minor
Salvinia Natans
Sagittaria Subulata
Limnophila Sessiliflora
Hygrophila Polysperma
Cryptocoryne Wendtii Brown


A che temperatura, per questo inverno, secondo voi, devo impostare il mio riscaldatore da 50 watt?

grazie

dave81
08-10-2013, 16:11
io farei 22 - 23 gradi, più che altro per le piante. le red cherry potrebbero vivere anche senza riscaldatore, poi dipende da che temperatura hai tu in casa

Stratos
08-10-2013, 16:38
beh è abbastanza bassa d'inverno...quest'astate per ml'aquario mi ha toccato i 28 e un giorno i 29 c°...avevo na sakura adulta....non l'ho piu vista

dave81
08-10-2013, 16:44
i picchi estivi purtroppo mettono a dura prova le caridine.. e non solo loro

Stratos
09-10-2013, 15:18
va bene dai allora metto il riscaldatore a 22\23 c° poi faccio bene il controllo col termometro internoe spero che per tutto l'inverno non mi mangi una barca di euro in corrente elettrica...

dave81
09-10-2013, 16:02
sì, quello che conta non è l'impostazione sul riscaldatore ma è quello che dice il termometro
spesso le due cose non corrispondono

un 50w impostato sui 22 gradi non può produrre una spesa esorbitante in bolletta, pensa a quelli che hanno un 300w impostato sui 28 - 29 gradi..oppure quelli che hanno tanti acquari

gab82
10-10-2013, 00:48
credo che anche le piante a 21 gradi non abbiano nessun problema...

Stratos
10-10-2013, 09:06
grazie mille a tutti

Marimarco69
11-10-2013, 00:56
sì, quello che conta non è l'impostazione sul riscaldatore ma è quello che dice il termometro
spesso le due cose non corrispondono

un 50w impostato sui 22 gradi non può produrre una spesa esorbitante in bolletta, pensa a quelli che hanno un 300w impostato sui 28 - 29 gradi..

Penso che basti un 25 watt...#28-14-

... Pensa a quelli che hanno l'acquario di Genova impostato...#rotfl##28-41-14-

Elia00
11-10-2013, 14:55
Io d'inverno nella mia vasca ho una temperatura media di 26°C con un riscaldatore da 100 w mentre nei due cardinari giu al garage entrambi sono impostati a 21°c e ben coibentati in inverno perché nel garage la t avvolte scende al di sotto dei 10°c ti lascio immaginare la felicità del mio gestore di energia elettrica.....

Stratos
11-10-2013, 18:46
mi state facendo prendere male...non è che mi arriva una bolletta immensa e i miei mi disintegrano? quanto in euro puo consumare?

dave81
11-10-2013, 21:38
ma cosa vuoi che consumi un riscaldatore da 50w??!! mica sta acceso 24 ore su 24.. si accende ogni tanto, non vedo il problema

Marimarco69
11-10-2013, 22:07
ma cosa vuoi che consumi un riscaldatore da 50w??!! mica sta acceso 24 ore su 24.. si accende ogni tanto

se proprio vuoi essere pignolo e risparmiare qualche euro, prendi un 25watt come suggerito

Con tutto acceso ( luci, filtro, riscaldatore) a manetta, e non vedrai differenza in bolletta... è solo un 25 litri...
Fidati...#28-14-

Fra91
12-10-2013, 11:36
Se si usa un riscaldatore da 25w o uno da 50w il consumo non cambia assolutamente (anzi forse col 50w è leggermente minore ma è un pò difficile da spiegare). Gli ho consigliato io il 50w poichè l'acquario si trova in un ambiente quasi vuoto, nel quale in inverno secondo me fa freschetto, ecco perchè tale consiglio.
Ti faccio due conti: riscaldatore da 50w acceso per un totale di 5h al giorno (proprio per abbondare): 50w*5h*30gg=7500wh=7,5kwh ad un costo di 0,22€/kwh: 7,5kwh*0,22€/kwh=1,65€ al mese!!!

P.s. Fabio se vuoi ridurre ancora i consumi potresti chiudere l'acquario con pannelli di polistirolo tutt'attorno..ovviamente l'estetica poi sarà quel che sarà..

gab82
12-10-2013, 11:45
Bravo Fra!

aggiungo un'altra cosa....

se prendete un riscaldatore sottodimensionato rispetto al litraggio della vasca e al DeltaT (ovvero la differenza di temperatura tra l'ambiente e la vasca)...
...rischiate che stia acceso 24 h su 24 senza che riesca a portare l'aqua alla temnperatura impostata......con conseguente rischio di perdita della vasca e bolletta salatissima

al contrario un riscaldatore di adeguato wattaggio rimarrà acceso solo qualche minuto ogni tanto....

se è vero che questa vaschetta da 25 litri è in un am biente molto freddo, ha fatto benissimo Fra a consigliare un 50watt.
Il 25 avrebbe rischiato di non farcela....

dave81
12-10-2013, 12:10
in generale un riscaldatore da 25w non è sottodimensionato per un 25 litri, c'è un rapporto watt/litro di 1:1 quindi è accettabile secondo me

aumentando il wattaggio del riscaldatore non si risolve il problema..quello che conta in questo caso è coibentare bene, altrimenti la vaschetta sarà sempre un colabrodo da un punto di vista energetico, il consiglio di mettere il polistirolo per coibentare mi sembra il più sensato di tutta questa discussione..

le vaschette piccole sono peggio di quelle grandi, tengono poco il calore perchè la massa d'acqua è scarsa e si raffreddano velocemente, hanno una grande superficie in vetro rispetto ad un volume d'acqua ridotto, il contrario delle vasche molto grandi

Stratos
12-10-2013, 19:10
eheh grande fra lui si che è davvero esperto e mi ha aiutato molto. grazie a tutti x i consigli!

Fra91
13-10-2013, 10:29
eheh grande fra lui si che è davvero esperto e mi ha aiutato molto. grazie a tutti x i consigli!

Fabio di esperti ce ne sono nel forum, te lo posso assicurare...per poter essere paragonato a loro ne devo fare davvero molta di strada..diciamo che me la cavo perchè sono da un pò in quest'hobby, tra qualche anno anche tu saprai tutte queste cose come se niente fosse ;-)#28

Stratos
13-10-2013, 14:55
si spera eheheh