PDA

Visualizza la versione completa : Legno Strano


Antonino44
12-09-2013, 14:59
Ciao a tutti. Lo scorso week end a Piacenza ho acquistato da un appassionato tre legni per acquario. Devo dire che non erano impacchettati ma lui mi ha assicurato che andavano bene ed erano secchissimi.
Fidandomi ne comprai tre. Arrivato a casa li ho messi in acqua calda nel lavabo lasciandoli a bagno una notte. Il mattino seguente ho trovato acqua marrone e moltissimi pezzi di legno sul fondo (i legni galleggiavano). Ho preferito così evitare di metterli in acquario e lasciarli un altro giorno a bagno. Il giorno successivo idem: colore marrone, pezzi sul fondo, legni galleggianti e in più puzza di marcio!
Ad oggi la corteccia si sta staccando, all'interno ci sono dei cagnottini e i legni perdono, galleggiano e puzzano!
Dite di buttarli via diretti o pensate che una volta scortecciati la situazione possa migliorare?!
Allego immagini

http://s9.postimg.cc/dx2z2tqxn/20130912_144147.jpg (http://postimg.cc/image/dx2z2tqxn/)

http://s9.postimg.cc/u9d0sk597/20130912_144153.jpg (http://postimg.cc/image/u9d0sk597/)

http://s9.postimg.cc/mhwau013v/20130912_144212.jpg (http://postimg.cc/image/mhwau013v/)

Jessyka
12-09-2013, 15:12
Sinceramente se puzzano, perdono pezzi e magari son pure morbidi eviterei...
Sicuro che non andassero scortecciati? Perché a me sembrano da scortecciare e quella sicuramente un bel po' di problemi te li crea.
Li dove la corteccia non c'è più, il legno rimane duro?

mattser
12-09-2013, 15:36
concordo con jessyka per quanto riguarda la corteccia e le altre cose, ma preciso che se il legno ti ambra e ti scurisce l'acqua non è affatto un problema, anzi :-)

Antonino44
12-09-2013, 15:42
Lui mi aveva detto di non scortecciarlo che al massimo si staccava da sola. Adesso mi sono messo a staccare io la corteccia dove veniva via. Tolto un pezzo dove è marcio il resto sembra abbastanza duro. Ma per l'acquario va bene qualsiasi pianta oppure ci sono legni che non vanno bene?!

Jessyka
12-09-2013, 15:58
I legni che non vanno bene sono quelli resinosi, teneri, intaccati da pesticidi o similari...
Comunque sì, scorteccia, dai una bella bollita (anche un getto forte di acqua bollente va bene) poi si rivaluta la questione...
Anche il galleggiamento è normale, comunque...

Avvy
12-09-2013, 19:49
Se vuoi farti una cultura in merito
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645

Buona lettura :-)

Antonino44
12-09-2013, 21:25
Grazie Avvy ora ci butto un occhio!
Jessika: grazie anche a te.. speriamo se ne vada anche la puzza perchè si fa quasi fatica ad entrare in bagno! ahah

Ale87tv
17-09-2013, 00:44
ciao! i legni che ti ho venduto sono i miei, perdona l'inconveniente :-)

il discorso della corteccia va a seconda della vasca, in alcune non fa niente, in altre si stacca prima... va un po' a sensazione insomma :-)

per i cagnottini nulla di preoccupante sono larve xilofaghe, purtroppo capita con legni ben secchi (anche quelli che hanno in negozio, solo che muoiono e si desfano durante il trasporto...) l'odore è dovuto alle larve morte, scortecciali passali con dell'acqua bollente, e poi mettili all'aria un paio di giorni e dovresti risolvere...

perdonami, se mi accorgevo delle larve ti avrei avvisato, ma è la prima volta che mi capita e di legni ne ho fatti tanti...

Ale87tv
17-09-2013, 00:57
ah sono legni di edera, in parecchi li hanno usati prima di me :-)