PDA

Visualizza la versione completa : A grande richiesta... 240x75x75 in muratura


Pagine : [1] 2 3

Marimarco69
23-09-2013, 02:03
Ok, Ok... Avete ragione, è giunto il momento di rendere pubblico il mio operato...

Partiamo dal presupposto che l' idea malsana, mi è venuta dopo aver visto molti video "DIY" , dove baldi Americani (e qualche Italiano) si costruivano vere e proprie "piscine" completamente in legno.
Cosi' comincio ad informarmi, ed abbandono il discorso legno, ma l'idea malsana persiste.
Parlo con Felice, un muratore di origini Bresciane che sta poco distante da me. La sua caratteristica (come di tanti delle sue parti), è quella di sovradimensionare il tutto, se un tassello basta dell'8... ne mettiamo uno minimo del 10, perchè non si sa mai:-D
Prese le misure ed i materiali, un Sabato mattina allle 8 cominciano i lavori.
http://s18.postimg.cc/b57ut70gl/Foto0312.jpg (http://postimg.cc/image/b57ut70gl/)
Mattoni, "bacchette", rete elettrosaldata, calcestruzzo impastato a mano, e si procede...
Non rinuncio al legno, penso che possa isolare i muri dall'umidità.
Quindi rivesto la parte interna della "culla" con fogli di compensato, rivesto il tutto con 3 mani di resina epossidica nera...
http://s22.postimg.cc/pk6nmj619/Foto0397.jpg (http://postimg.cc/image/pk6nmj619/)
Nel frattempo procedo alla costruzione di 2 filtri con tubo in pvc da10", un vasetto di plastica opportunamente forato di lato, ed un dischetto di cui non so la provnienza...
http://s13.postimg.cc/xe8joypxv/Foto0624.jpg (http://postimg.cc/image/xe8joypxv/)
Questa "struttura" è posta alla base del tubo, forato alla base, per creare una "camera", poi ho inserito cannolicchi (io li metto sempre come primo materiale filtrante), spugna, ed una pompa da 1000 litri/ora...
http://s22.postimg.cc/h1a8lhglp/Foto0612.jpg (http://postimg.cc/image/h1a8lhglp/)
I suddetti filtri, andranno ad aiutare il filtro principale a 5 scomparti creato in vetro sul lato dx della vasca, "mosso" da una pompa Eheim da 3000 litri/ora, e caricato come i tubi.
Fatto ciò, ordino il vetro anteriore... che è un tri-strato da 18 mm. Viene creata ad hoc una cornice in acciaio da tassellare alla struttura, e lo si installa, creando un mega cordolo di sigillante.
http://s21.postimg.cc/ctgdfhd1f/Foto0607.jpg (http://postimg.cc/image/ctgdfhd1f/)
Creo 2 tiranti co cavo di acciaio e morsetti in metallo (in foto è un esperimento con "appigli" di plastica), tassellati al muro posteriore.
http://s10.postimg.cc/k8aaltdzp/Foto0609.jpg (http://postimg.cc/image/k8aaltdzp/)
Sabbia, 4 pietre... ed acqua...#23#23#23#rotfl#...
Azzo!!!! PERDE!!!!!!!!!!#23
Ebbenesi', un po' per fretta, un po' per... (ve lo dico dopo....#18)
http://s21.postimg.cc/3jn3eacsj/Foto0618.jpg (http://postimg.cc/image/3jn3eacsj/)
PIANO DI EMERGENZA!!!!!!!!!!!!#rotfl#
Svuoto, asciugo ed aspiro 200 kg di sabbia...#19
...E passo al "PIANO B"
Ricordandomi del motto del muratore, acquisto una guaina impermeabilizzante liquida atossica (costicchia un po'), risigillo da capo il vetro anteriore, stendo 3 mani di "gomma liquida"... Aspetto che asciughi bene... e ci si riprova!!!!#70
http://s8.postimg.cc/9by3q07oh/Foto0644.jpg (http://postimg.cc/image/9by3q07oh/)
TIEEEEEENEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!#25#25#70#7 0#18
Svuoto e riempo più volte per "lavare" la "gomma".... L'acquedotto ringrazia...#rotfl#
Nel frattempo mi procuro 5 barre quadrate in alluminio, plexiglass (3 fogli 100x50 spesso 5mm), due plafoniere ermetiche tipo "garage" da 120 cm con lampada 36 watt. in una ho montato una lampada FLUORA, l'altra l'ho lasciata con luce bianca 4500k.
Il coperchio è fatto, semplicemente appoggiando il tutto sulle barre di alluminio.
Ri-sabbia, pietre, legni, che sembrano sempre troppo piccoli...
Riempo il tutto di acqua, posiziono i filtri a tubo ancorandoli ai lati corti della vasca, funziona tutto... rimango per bentre ore a guardare lo spettacolo con estrema soddisfazione, quando...
CEDONO i tasselli della guida sul lato lungo e...-93-99-d09-sgraat--b09
http://s24.postimg.cc/6uwzvdsm9/Foto0657.jpg (http://postimg.cc/image/6uwzvdsm9/)
http://s14.postimg.cc/rodlwt7i5/Foto0656.jpg (http://postimg.cc/image/rodlwt7i5/)
Ho dovuto asciugare PIU' di MILLE litri di acqua!!!!!!!!! Con il livello alle caviglie, sollevavo le "ciabatte" elettriche appoggiate al pavimento#23#26#27
... E nella testa mi rimbomba una frase di Felice:"Ma non è meglio, non vuoi che tiriamo una bacchetta e facciamo un "dentino" per fermare il vetro?(non si sa mai...)#70#70...#rotfl#
Stavo per arredare come terrario quel fallimento... #26
Mai mollare!!!!
Mi reco dal fabbro e faccio costruire una lama di spessore 1 cm, formata dall'assemblaggio di una lama alta 15 cm con una di 13 cm.
L'altezza totale copre sia la gettata di cemento, che la guida del vetro, lasciando uno spazio di 5 mm tra vetro e ferro, profondo 2 cm, che verrà riempito di sigillante.
E' di nuovo Sabato e Felice è come sempre puntuale.
Proviamo a spingere in sede il vetro usando un puntello filettato, ma quando allentiamo la tensione, tutto torna come prima...
A mali estremi, estremi rimedi...
Trapano tassellatore, additivo chimico, barre filettate, ed il tutto è pronto per fissare la barra...
Uso ben 7 cartucce di sigillante, sul retro della piastra, e nella "canalina" creata sul lato superiore.
http://s8.postimg.cc/psy4k6p5t/Foto0680.jpg (http://postimg.cc/image/psy4k6p5t/)
Inseriamo rondelle e dadi autobloccanti e "tiriamo" a fondo...
http://s2.postimg.cc/t4w3sc3v9/Foto0679.jpg (http://postimg.cc/image/t4w3sc3v9/)
Non tenete conto dell'arredamento, che è OVVIAMENTE scombussolato!!!!#rotfl#

Bestiale vero??????????#rotfl#

Ma adesso è VERAMENTE TARDI... mi tocca riposare un po'...#70

A domani per la seconda puntata... ed un po' di considerazioni generali...#28-14-

dimus90
23-09-2013, 02:44
Bello voglio vedere come procede il lavoro! :-) sarebbe il mio sogno avere una vasca cosi grande ma abitando al secondo piano già 300 litri sono un lusso per me

Jefri
23-09-2013, 09:01
Azz marimarco.... Un'epopea!!!!! Seguo:-))

Marco2188
23-09-2013, 14:20
Grande marimarco, spero che la vasca non ti creai altri problemi :-)
Sei sempre per il malawi o hai optato per un'altra popolazione?

dimus90
23-09-2013, 14:36
Wow che storie ieri sera avevo letto solo ilpezzo intorno alla prima foto che il resto ancora non lo avevi scritto complimenti che sei tenace :) bravo speriamo tenga

pette
23-09-2013, 16:02
Bestia! Una volta fatto l'avviamento posta il costo dell'opera, sia in materiali, ore di lavoro e poi una bella descrizione complessiva! ;-)

malù
23-09-2013, 20:27
Marco, non fare caxxate mi raccomando...... quando sarà pronta, la voglio vedere come vasca dei mese!!!!!

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

carlo98
23-09-2013, 20:36
#e39 mi godo lo spettacolo #e39

miciore89
23-09-2013, 23:00
wow ... vogliamo la seconda parte !!!!#e39

dimus90
24-09-2013, 01:02
wow ... vogliamo la seconda parte !!!!#e39

Io direttamente la terza #e39 #e39










#30

Jack2011
24-09-2013, 03:36
o mio dio...ma quanti litri è????
mi fa sentire piccolo con la mia vaschetta....#12

pette
24-09-2013, 15:52
Raga... non risponde più... mi sa che ha preso sonno mentre trafficava con cemento e cazzuola... chiamate i pompieri!!! C'è un acquariofilo murato vivo in casa!!!! :-D

PinoBurz
24-09-2013, 16:02
E quando sarà finita che senso avrà allestire e mantenere le nostre infime insalatiere? #07

malù
24-09-2013, 16:10
Non è la vasca grande che fa il grande acquariofilo.........
Ahahahahah

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Agro
24-09-2013, 18:51
Non è la vasca grande che fa il grande acquariofilo.........
Ahahahahah

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Quoto, e da come la gestisci che si capisce che sei un grande #70

Marimarco69 complimenti per la perseveranza, sono curioso di vedere come finisce. :-D

Carmine85
24-09-2013, 19:58
Raga... non risponde più... mi sa che ha preso sonno mentre trafficava con cemento e cazzuola... chiamate i pompieri!!! C'è un acquariofilo murato vivo in casa!!!! :-D

#rotfl#


Non è la vasca grande che fa il grande acquariofilo.........
Ahahahahah

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Parole sante!!

Ma sarà per ciclidi africani?
Io ci metterei anche un Homo sapiens che nuota Ahahaha
É un bellissimo progetto, complimenti!!!!!

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Agro
24-09-2013, 20:10
Io ci metterei anche un Homo sapiens che nuota Ahahaha
A parte gli scherzi penso che vasche sopra ai 400/600 litri sono le più complesse da fare manutenzione, in una vasca media basta metterci dentro il braccio, in vasche da alcune migliaia di litri puoi pesare veramente di andarci dentro, ma in una vasca del genere e dura arrivare a lavorare lungo il vetro posteriore.

malù
24-09-2013, 20:10
No, farà un salmastro con 200/300 pesci ape.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Carmine85
24-09-2013, 21:34
No, farà un salmastro con 200/300 pesci ape.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

wow che figata....
ma si trovano 200-300 brachigobyus, specie sensibile, finanche contemplata nella RED LIST IUCN?

malù
24-09-2013, 21:41
Carmine....... ma io sto scherzando...... Ahahahahah

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Carmine85
24-09-2013, 22:59
Certo che però sarebbe bello mettere un banco di piccoli caracidi , cadrebbe la mascella vedere il capo del gruppo e gli altri al.seguito....uno spettacolo affascinante....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

malù
24-09-2013, 23:25
Marimarco69 quando posti la seconda parte cancello tutti gli OT ;-)

Marimarco69
25-09-2013, 13:09
Eccomi qua, in pausa pranzo, sul computer dei miei, con poco tempo a disposizione... ma con l'obbligo di rassicurarvi sul mio stato di salute...#rotfl#

Sono stato un po' preso in questi giorni, se riesco, questa sera vedremo di analizzare un po' la situazione... #70#28-14-

Raf90
25-09-2013, 18:40
non vedo l'ora!! Nel frattempo complimenti per la perseveranza..quoto l'idea di xiphias_gladius85 tantissimi pesci piccoli sarebbero uno spettacolo :-D

Marimarco69
25-09-2013, 21:58
Io ci metterei anche un Homo sapiens che nuota Ahahaha
A parte gli scherzi penso che vasche sopra ai 400/600 litri sono le più complesse da fare manutenzione, in una vasca media basta metterci dentro il braccio, in vasche da alcune migliaia di litri puoi pesare veramente di andarci dentro, ma in una vasca del genere e dura arrivare a lavorare lungo il vetro posteriore. L'HOMO DEMENS che ci nuoterà per ritoccare qualcosa.... sarò IO!!!!!!:-D
Non sono d'accordo, grandi vasche con tante piante e pochi pesci (senza esagerare), raggiungono equilibri tali da non richiedere quasi manutenzione.
Tanta acqua, buona piantumazione, giusta quantità di fauna, ed illuminazione al GIUSTO livello, e ti dimentichi co2, alghe, fertilizzanti, e perfino i cambi (settimanali?????)
Se c'é equilibrio...#70

Certo che però sarebbe bello mettere un banco di piccoli caracidi , cadrebbe la mascella vedere il capo del gruppo e gli altri al.seguito....uno spettacolo affascinante....
Purtroppo no... non sarà cosi', almeno in partenza...
'Stasera è venuto Felice a controllare, e dare l'ultimo "tirone" ai dadi, ed andandosene diceva: "Pota", adesso ci puoi attaccare una macchina e tirare, che tiene..."#rotfl##rotfl# Troppo forte...
Rassicurato, (ma la "fifa" rimane, non si sa mai...#rotfl#) penso a come riparare le crepe che si sono formate nello strato di Guaina nell'angolo lungo alla base del vetro, dove ha ceduto.
Spostata accuratamente la sabbia e messa in evidenza la rottura, avendo dubbi sulla tenuta di uno strato di silicone, decido di spalmare abbondante Plastivel in modo da farlo penetrare bene nelle fessure, e creare uno strato piuttosto spesso.
Non so se è stata la mossa giusta, spero di si, anche perchè fermare l'acqua che spinge da dentro sarebbe un problemone... fidatevi sulla parola!!!#rotfl#
Pensate che basti?#28g
Altra possibilità che mi viene in mente, non volendo e soprattutto non potendo acquistare altra guaina (latta più piccola 7 kg al modico costo di 100 Euro), potrei usare del celophane spesso, di cui dispongo, e coprire la fessura a "Panino"... plastivel-celophane-plastivel.....-14-

alemo78
25-09-2013, 22:50
Altra possibilità che mi viene in mente, non volendo e soprattutto non potendo acquistare altra guaina (latta più piccola 7 kg al modico costo di 100 Euro), potrei usare del celophane spesso, di cui dispongo, e coprire la fessura a "Panino"... plastivel-celophane-plastivel.....-14-[/QUOTE]

premetto che non sono pratico, ma non ti converrebbe andare sul sicuro? la guaina costa molto, ma forse è la strada più sicura. 1000 lt non sono uno scherzo e mettere le mani in un acquario pieno credo sia un bel casino

Marimarco69
25-09-2013, 23:09
Nooooooooo, troppo spreco... aperto il barattolo, lo devi finire perchè indurisce.-14-

pette
25-09-2013, 23:20
Siliconare un pezzetto di vetro?

dimus90
25-09-2013, 23:24
Nooooooooo, troppo spreco... aperto il barattolo, lo devi finire perchè indurisce.-14-

Ah cavolo come buttare 100 euro insomma, e ascolta il mapelastic liquido che dici va bene ? Se non rilascia niente potresti usarlo al posto del plastivel

Marimarco69
25-09-2013, 23:29
Siliconare un pezzetto di vetro?

Impossibile, la gomma è stata data in quantità, senza tirarla troppo, ed è irregolare... troppo vicino all'angolo#28b
Rimango per il "panino"...:-D-14-
------------------------------------------------------------------------
Nooooooooo, troppo spreco... aperto il barattolo, lo devi finire perchè indurisce.-14-

Ah cavolo come buttare 100 euro insomma, e ascolta il mapelastic liquido che dici va bene ? Se non rilascia niente potresti usarlo al posto del plastivel

BOH, devo informarmi, ma penso che sia venduto in confezioni capienti...-14-

pette
26-09-2013, 00:02
Puoi postare una foto ben messa a fuoco del danno?

Marimarco69
26-09-2013, 00:31
Puoi postare una foto ben messa a fuoco del danno?

Sono entrato dentro, ho fatto due scatti... non si capisce nulla.
In compenso Il Plastivel ha colmato la crepa, formando uno strato ben aderente...#24#28g-14-

dimus90
26-09-2013, 03:12
Bene dai l'importate é chiudere la crepa dopo quello che usi non ha importanza basta che tiene #13

Marimarco69
30-09-2013, 22:22
Ho scoperto che il Plastivel non ha fatto riempimento...#23
Quindi questa sera, dopo aver dato una ripassata alle sigillature esterne, ho provato il tutto per tutto, dando una passata di SIMP FIX della Sigill (Polimerizza anche in immersione, il video su you tube fa vedere i "miracoli" del prodotto... mah!) e sigillato la sigillatura con quel silicone puro nero da serramento, tanto, se attacca, non ci dovrebbero essere tensioni o situazioni di stress, vista la barra di contenimento fissata all'esterno...
Ovviamente il tutto rimane nascosto dal fondo e dalle finiture della vasca.
Nonostante sia rimasto qualche granello di sabbia, ho cercato di spalmare i sigillanti in modo da arrivare puliti sul fondo in guaina... Speriamo bene...#28

alexfdj
30-09-2013, 22:50
seguo anch'io....non mollare Marco #70

Marco2188
01-10-2013, 09:57
Forza e coraggio. Al peggio vai di trachemys

Emiliano98
01-10-2013, 15:27
Bel progetto Marco, ma quante rotture di scatole! :-D

Marimarco69
01-10-2013, 22:08
Forza e coraggio. Al peggio vai di trachemys

Bel progetto Marco, ma quante rotture di scatole! :-D

... Già... se perde ancora... faccio un biotopo DESERTICO!!!!!!!!!!!!!!#rotfl#

... Ma se non perde, sarà una bella soddisfazione...#70#70#70

Vi tengo informati...#28-14-

pette
05-10-2013, 09:31
News?

Marimarco69
05-10-2013, 21:39
In questo preciso istante ci sono 10 cm di acqua in vasca... ed una piccola perdita che sembra essersi stabilizzata e fermata. Domani interrverrò e poi si vedrà...#28b#28b#28b...

...In compenso ho finito di assemblare un'altra vaschetta 80x50x50 con filtro interno a 4 scomparti, completamente in vetro... aspetto qualche giorno e la collaudo...#24#28g#rotfl##28-14-

Marco2188
05-10-2013, 22:31
Tra un pò trasformerai la tua casa in una vasca :-) :-)

Marimarco69
06-10-2013, 14:51
Tra un pò trasformerai la tua casa in una vasca :-) :-)

Lascia perdere...#rotfl#
é già una fish-room: su un lato ho in serie 3 vasche (80+40+100 di lunghezza), sul lato opposto c'è il "muratura"+questo nuovo 80 cm...#24 Per essere 25 mq-:33, immaginate anche un tavolo, un divano, la scrivania dalla quale vi scrivo... Questo è il "Covo" del Marimarco#28g

Ho anche una comoda camera da letto... ma ci vado raramente#rotfl##28-14-

Marco2188
06-10-2013, 14:56
Te sei un pazzo!!!:-D:-D:-D

dimus90
18-10-2013, 14:38
Qualche aggiornamento sull'acquario ? :)

Marimarco69
18-10-2013, 19:00
Hm, Hm... Il silenzio purtroppo non è sintomo di buone notizie... Sono stato un po' impegnato e non l'ho "curato" più di tanto, ma rimane una microscopica goccia (veramente una!!!!)#23.
Non vorrei (ma sarà cosi') RI-svuotare il fondo, togliendo una camionata di sabbia e sassi.
Adesso ci sono una quindicina di cm di acqua, ma quando sarà pieno... quella goccia...
Tra l'altro la goccia esce da una delle 4 "zampe" in mattoni#23:#O.
Pensavo di farcela a stoppare lo "stiilicidio" operando sulla zampa, ma comunque, l'acqua troverebbe una via di uscita alternativa#23...

Quindi penso che con pazienza lo svuotero' e stendero' nuova guaina (Pork... altri 100 Euro).#28b

Domani rivestiro' la zampa con quel materiale plastico bianco (cartelli pubblicitari interni concessionaria Fiat#rotfl#), e sigillero' il tutto con abbondante silicone... poi procedero' con lo svuotamento.

A parte il difetto di progettazione (avessi ascoltato Felice..) e la sottovalutazione nel fissaggio del vetro (ucciderei il mio vetraio...#28b), e gli allagamenti#rotfl##28b...
... tenendo conto del futuro lavoro di isolamento e la spesa della guaina, ad acquario finito (tecnica compresa) penso di essere ancora in vantaggio a livello di spese, malcontati ho speso intorno ai 1500 Euro, che non penso sarebbero bastati a farsi costruire la stessa vasca in vetro, e nemmeno in legno...#70

Vi aggiornero' presto,
Grazie per l'interesse ed il supporto#70#25#28-14-

sf73
18-10-2013, 19:08
Seguo anch'io

Marimarco69
18-10-2013, 19:22
Grazie,
Guardate, se dovessi farne uno uguale adesso, sarebbe pronto in un mese, perfetto, spendendo oserei dire 500 Euro in meno...

... Ma in questa situazione...#28-14-

sf73
18-10-2013, 19:27
Mi domandavo.....ma, a lavoro finito, come farai a dormire tranquillo?

Marimarco69
18-10-2013, 19:43
Mi domandavo.....ma, a lavoro finito, come farai a dormire tranquillo?

#rotfl##rotfl##rotfl#... no, a LAVORO FINITO si DEVE dormire tranquilli, anche perchè dormendo sul divano sono al livello del fondo della vasca... sarebbe uno TSUNAMI!!!!#rotfl#-14-

Jack2011
18-10-2013, 20:10
già mi immagino Marimarco69 che si sveglia sul suo divano credendo che si stia muovendo,può guarda in giro e vede che 1000 litri d'acqua lo stanno trasportando fuori da casa sua a cavallo su un'onda

Marimarco69
18-10-2013, 20:16
...Sono indeciso nella scelta di attrezzatura... snorkeling o subacquea? #rotfl#-14-

Jack2011
18-10-2013, 20:20
subacquea,cosi quando ti si rompe puoi vedere che effetto fa una casa allagata in cui si vedono dei pesci che stanno tranquillamente davanti alla TV in salotto
forse a guardarsi un derby

Marimarco69
20-10-2013, 01:21
Il duro lavoro di svuotamento è cominciato...
http://s23.postimg.cc/gx17qnd6v/Foto0731.jpg (http://postimg.cc/image/gx17qnd6v/)

Ho deciso di intervenire spostando sabbia e sassi verso il lato posteriore, asciugando bene la parte anteriore da "riparare", prima con recipienti di plastica, poi con spugna e carta di giornale...
Facile a dirsi, ma li' dentro non si lavora tanto comodi...#rotfl#
Domani spero di riuscire a rivestire la parte anteriore con un nuovo strato (a più mani) di guaina.
Usero' l'aspirapolvere per eliminare la sabbia piu' tenace e via...

Che sia l'ultimo "sforzo"? Chissà, magari tra una settimana lo vedremo pieno?

Speriamo in bene...#70-14-

malù
20-10-2013, 02:09
Seguiamo e incrociamo le dita!!!!

Luca_fish12
20-10-2013, 08:53
Marimarco, non so se te lo hanno già consigliato, ma ti consiglio vivamente di comprarti un tubetto di colla Orca.
La trovi nei negozio per acquari più forniti (online) ed è un tipo di colla atossica, simile al silicone, che puoi utilizzare direttamente in acqua anche se ci sono pesci e animali.

Così se dovessi trovare altre piccole imperfezioni intervieni in corso d'opera senza dover svuotare tutto!

Penso che sia una cosa assolutamente da tenere nell'armadietto dell'acquario! ;-)

Marimarco69
20-10-2013, 14:28
Grazie, prendo nota... Io ho usato in "momenti di difficolta'" il Simp Fix della Sigill, e non è niente male, anche se è mia opinione (e ne sono sicuro, non chiedetemi il perchè...:-D) che questi tipi di sigillante, abbiano efficacia in vasche "normali" in caso di piccole perdite, nel caso specifico di questa, ne ho usati svariati tubi (sono come quelli del silicone), correndo dietro ad una goccia... che puntualmente rispuntava un po' più in la'#23... a 14 Euro al tubo...#28g

Adesso vado di aspirapolvere per ripulire dalla sabbia il fondo da trattare, e do la prima mano di guaina...#70

Vi tengo informati#28-14-

Luca_fish12
20-10-2013, 14:33
Considera che le colle simili al silicone solitamente non attaccano su superfici umide. Invece la colla Orca, così come la pasta per cementare i coralli, sono fatti apposta per funzionare e reggere molto direttamente in acqua! ;-)

Marimarco69
20-10-2013, 14:54
Sicuramente l'orca è specifica per acquari, ma anche il simp fix puo' essere steso in immersione dove polimerizza abbastanza in fretta, e non è tossico. su you tube c'è un video dimostrativo dove immettono acqua in un acquario al quale non è stata siliconata la parte inferiore del vetro, e in piena alluvione, sigillano la perdita... con una sola passata. Ma con pressioni da 1000 e più litri in uscita fai veramente poco, l'unica è svuotare e rifinire per bene, come spero di fare in questo momento...#28-14-

Marimarco69
20-10-2013, 20:50
Oggi pomeriggio ho dato 2 mani di "guaina" alla fascia che ritengo interessata dalla perdita...
http://s12.postimg.cc/95yc2b521/Foto0734.jpg (http://postimg.cc/image/95yc2b521/)

Sta asciugando in fretta, magari per il fine settimana provo ad immettere un po' di acqua, e chissà che sia la volta buona...
P.s.: altre mani di guaina non servirebbero a nulla...#24 o no? Magari domani gli do un'altra passata...#28-14-

Jack2011
20-10-2013, 21:00
ma non capisco,tutto questo lo metti dentro o fuori????
altra domanda:quanti litri sarebbe la tua "vasca"
un'altra ancora:ma se questo lo fai dentro,non perdi dei litri???

miciore89
20-10-2013, 21:33
jack e un 1000 lt in muratura dentro casa ...

Jack2011
20-10-2013, 21:37
ok,ma intendo,se lui continua a mettere delle cose dentro la vasca(silicone e tutto) e non fuori,non prede dei litri che sono occupati dal silicone e da tutte quelle colle???

Marco2188
20-10-2013, 21:38
Il silicone poi finisce sotto la sabbia e quindi non influisce sullo spazio utile

Jack2011
20-10-2013, 21:46
a ok grazie

alexfdj
20-10-2013, 21:47
vai marco siamo tutti con te...ce la farai #25

Marimarco69
20-10-2013, 21:52
ok,ma intendo,se lui continua a mettere delle cose dentro la vasca(silicone e tutto) e non fuori,non prede dei litri che sono occupati dal silicone e da tutte quelle colle???

Essendosi spostato dalla sede il vetro anteriore, ed avendo creato una falla, diventa impossibile fermare il flusso dell'acqua dall'esterno, trova sempre un'uscita... L'unica soluzione è stata il riposizionamento del vetro Rinforzando il tutto con la "fascia" di cui ho parlato e la necessaria riparazione allo strato di guaina dall'interno...

Sono 1250 litri netti... = 1250 kg che spingono... Ma 'stavolta è quella buona#70-14-

Jack2011
20-10-2013, 21:54
speriamo

sf73
21-10-2013, 18:56
E' da qualche giorno che mi pongo questa domanda: lette tutte le vicissitudini, ma non era meglio realizzarlo in plexiglass?

Marimarco69
21-10-2013, 19:36
Anche solo mettere il "vetro" in Plexiglass o Acrilico sarebbe costato molto di più (non pensiamo alla vasca completa...).

Il punto è questo: essendo la prima esperienza, ho commesso (quel pirla del vetraio che ha fissato il vetro ha il 90% della colpa) qualche errore.

Questa è la procedura che attuerei adesso:

1) Nel fare la gettata in calcestruzzo, prevedere un "dentino" sul bordo della "finestra", dove appoggiare il vetro nella parte anteriore. (300 euro)

2) Prevedere una cornice (nel mio caso 240 di base e 75 di altezza), in modo da fermare il vetro contro al "dentino", ovviamente abbondando col sigillante nella "U" che fa da culla al vetro. 100 euro da un Fabbro?)

3) Rivestirei la parte in muratura con il compensato, per isolare dall'umidità. (meno di 150 euro, compresi i bordini)

4) Incollato il compensato e rifiniti gli angoli interni con un bordino in legno incollato, lo rivestirei di Catramina (6 euro al barattolo da 75 ml), invece che di resina epossidica (80 euro 3 litri).

5) Montato e mascherato opportunamente il vetro ( il mio 300 euro), stenderei uno spesso (3 mani) di Guaina liquida atossica fino sul bordino che abbiamo lasciato (mascherando) sul vetro, in modo da sigillare ulteriormente il tutto.

La VASCA è pronta...#70 ci si può sbizzarrire coi filtri, ed essendo "appoggiata" ad un muro, si possono fissare plafoniere di ogni tipo, predisporre una linea elettrica dedicata, etc, etc, etc...

Purtroppo non è andata cosi'...#rotfl#

...Ma ormai è una sfida... si' che ci starebbe bene anche un serpente (scherzo), in un bel Terrarione... ...Ma è partito come ACQUARIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!#28-14-

P.s.: Ho messo i prezzi che ho pagato per dare un'idea...-14-

Agri
21-10-2013, 19:39
#70

Marco2188
21-10-2013, 22:54
Una piccola nota, i 1250 kg spingono sul fondo. Sulla lastra di vetro spinge la forza dovuta alla pressione dell'acqua che se non ho sbagliato i calcoli è di 350 kgf ( kg forza) #70

Marimarco69
21-10-2013, 22:59
Grazie, non so fare quei calcoli#23, ma, visto il danno... sono tanti...#rotfl##28-14-

Marco2188
21-10-2013, 23:31
Infatti ho sbagliato i calcoli, dovrebbero essere circa 600 kgf.

Marimarco69
31-10-2013, 21:04
... Preso decisione drastica... si, ci ho pensato un po' e per non trovarmi nuovamente a correre dietro a fughe varie... ho deciso di smontare il filtro interno in modo di avere la vasca completamente vuota (saranno 1350 netti!!!) e ripassare il tutto, con altre 1 o 2 mani di guaina, in modo da stare sicuro...#70
Ho svuotato la vasca che ospitava gli Unimaculata che ho spostato dopo aver ceduto un'infinità di Guppy-Endler (ce ne sono ancora che non sono riuscito a pescare) nel 100x45x35h, che ho migliorato aggiungendo legni e piante...
http://s24.postimg.cc/qrgtsnktd/Foto0740.jpg (http://postimg.cc/image/qrgtsnktd/)
...Sembra popolato solo da lumachine... credetemi, oltre ai 6 Unimaculata, ci saranno almeno 40 avannotti di Guppy (che non vengono mangiati), 2 Red Cherry "gravide" arrivate con la Lemna.
Illumino con un neon Fluora da 36 Watt, che mi permette di avere buona luce nonostante le galleggianti. No termo.(piccolo OT)

Ma torniamo al "gande"... ho intenzione di utilizzare l' "ex Unimaculata" da 200 litri (80x50x50) come filtro esterno dividendolo con lastre di plexiglass in 3 scomparti, utilizzando il filtro interno che avevo fatto (10x50x50) a 4 scomparti come vano di decantazione e pompa da 3000 l/h (Eheim) per il ritorno.

Ho intenzione di posizionare la vasca-filtro in modo da avere lo stesso livello di acqua, in modo da utilizzare il sistema dei vasi comunicanti e fare la mandata con una semplice "U" rovesciata, creata con tubo pvc grigio di 5 cm ( basterà a portare i 3000 l/h che vuole la pompa?)

All'interno della "vasca Madre" rimangono i 2 filtri-tubi pvc con relative pompe da 1000 l/h che posizionero' in modo da avere il movimento giusto...

Che ne dite?

#24#24#28g-14-

Marco2188
31-10-2013, 21:41
Sinceramente non mi convince come soluzione. Non riesci a fare una sump?

Inviato dalla Batcaverna

alexfdj
31-10-2013, 21:52
Marco sono d'accordo con il tuo omonimo.....pensa ad una bella sump, ti togli tanti problemi e semplifichi pure la manutenzione e/o variazioni di settaggio della filtrazione senza andare d'intorno alla "piscina":-))

Marimarco69
31-10-2013, 21:57
Si, ma non volevo complicarmi troppo la vita:-D, come dimensioni ci sono, facendolo così penso che sia anche più silenzioso... ma ho dei dubbi per il diametro del collegamento, ma posso giocarci, se non basta ne metto 2...

Tra l'altro le misure della vasca in larghezza sono precise per le tavole di spugna intere, cosa posso volere di più, addirittura potrei usarle come divisorio tra cannolicchi e...

Perchè sei scettico?
------------------------------------------------------------------------
... Poi, messo allo stesso livello, dovrei annullare il rischio allagamento in assoluto... e per la manutenzione(anche se rara), non dovrei abbassare la schiena...#rotfl#

Marco2188
31-10-2013, 22:32
Ma scusa, hai fatto trenta fai trentuno poi non ho ben capito dove posizioneresti questa vasca/filtro.
Secondo me dovresti metterla nascosta perchè esteticamente non mi sembra un gran che. Il rischio allagamenti lovrisolvi con un bel troppopieno

Inviato dalla Batcaverna

Marimarco69
31-10-2013, 22:55
Mumble, mumble, mumble#24#28g#28g#24....

Sump o filtro esterno che sia, i tubi sono costretto a farli passare fuori, quindi la metterei a fianco del muretto (è di misura giusta)...

... Possibile che io abbia letto qualcosa riguardo a vasche-filtro usate anche per accrescimento di piante e/o pesci?...#24 risolverei il problema estetico...

Pensate che non sia sufficiente come filtro?
Che vantaggi avrei con la sump? (lasciando stare il rumore) Non ne ho mai avute, forse è per questo che insisto...#rotfl#-14-

Marco2188
31-10-2013, 23:01
Tecnicamente parlando quella che vuoi realizzare tu è una 'sump a livello' io ti consiglierei semplicemente di metterla sotto la vasca con un bel troppo pieno cosi da non avere tubi in giro e una cosa bella ordinata

Inviato dalla Batcaverna

Marimarco69
31-10-2013, 23:09
Ok, ma visto che devo entrare-uscire da sopra, penso che meno tubi=meno paura, e meno rischi, l'unico posto è a fianco... la rivesto di carta adesiva adeguata al contesto, o con qualche idea (una diquelle stuoie di cannette ombreggianti), e ci faccio crescere pothos e simili che escono da sopra... Boh... vedrò...-14-

alexfdj
31-10-2013, 23:10
beh..la sump nel dolce non rischi mai l'allagamento...l'acqua che va nella sump dalla vasca principale ci va per traboccamento, se la pompa smette di andare, una volta che il livello dell'acqua nella vasca è sotto il pescaggio di ricaduta non scende nulla....
------------------------------------------------------------------------
ti mando Mp con un link carino Marimarco

malù
31-10-2013, 23:24
Marco, hai intenzione di inserire pesci da fondo??
Se la risposta è no potresti fare una vasca da "primo premio".....fondo di lapillo (diverse misure), pompe di movimento, maturazione lunga e niente filtro ;-)

Marimarco69
31-10-2013, 23:37
NON mettermi in testa strane idee#rotfl#

Per così dire... "purtroooppo", sono vincolato agli Astronotus ed a un Pleco da 25 cm... e se mi salta la pazzia, ho messo gli occhi su un Arowana Silver di 30 cm (ma penso di lasciarlo dov'è)...
... prima do' la guaina...#rotfl#

Ho visto anche una mega-radice (veramente enorme) che costa un botto, nonostante lo sconto che ho elemosinato... magari per Natale:44:-14-
------------------------------------------------------------------------
Marco, hai intenzione di inserire pesci da fondo??
Se la risposta è no potresti fare una vasca da "primo premio".....fondo di lapillo (diverse misure), pompe di movimento, maturazione lunga e niente filtro ;-)

e potrei riutilizzare una vasca da 200 litri......

malù
31-10-2013, 23:48
Il fatto è che usare il solo lapillo permette una migliore circolazione di acqua (quindi ossigeno), ma è tagliente, per il Pleco dovresti ricoprirlo con qualche cm di ghiaietto.

Marimarco69
01-11-2013, 00:03
...ma quanto ne dovrei mettere?... Troppo!:-D

Comunque ho previsto nell'arredamento, oltre alla sabbia edile, legni, e "massi" una porzione di fondo coperto solo da ciottoli e sassi, per creare spazi a tutto cio' di vivo che vuole scampare ai grandi, e soprattutto impedire che il getto della pompa da 3000 crei un bel buco in continuo movimento nella sabbia...-14-

Marimarco69
03-11-2013, 20:19
Work in progress...

http://s18.postimg.cc/9e55xuch1/Foto0749.jpg (http://postimg.cc/image/9e55xuch1/)

http://s12.postimg.cc/e3jc2sud5/Foto0753.jpg (http://postimg.cc/image/e3jc2sud5/)

Ho messo a livello ed arredato il filtro esterno: l'ho diviso in modo da avere ancora 100 litri liberi, usando un pannello 50 x 50 x 10 di spugna a grana grossa, seguito a sx distanziati di qualche cm, da altri 2 blocchi 50 x 50 x 5 di spugna a grana fine... successivamente l'acqua entra nel filtro a 4 scomparti già presente in acquario, e viene smistata un po' con due pompe da 300 e 200 L/h, ed un po' immessa nel vascone con una pompa 3000 L/h... per poi ritornare in filtro con un tubo in pvc col sistema dei vasi comunicanti, nella parte "libera", dove il fondo è costituito da 10 sacchetti di cannolicchi (sulle scatole erano dosati per vasche di 200 litri).
Ho inserito un po' di Pothos, uno Spatiphillum, due legni... Lumachine, e... 5 piccoli Nigrofasciatum,(in foto ci sono già, ma non si vedono), inseriti subito per toglierli da una bacinella, usando cannolicchi e acqua già in uso. (a vascone pieno, o faranno compagnia agli Oscar, o avranno a disposizione un 200 litri...)

In sostanza è venuta fuori una "SumpFiltrAcquario" a Livello...#rotfl#-14-

malù
03-11-2013, 21:43
Se viene bene ci fai su un articolone #36#
Comunque "SumpFiltrAcquario" a Livello........non mi piace #07

"Refugium dolce in linea", by Marimarco system lo preferisco #70

Marimarco69
03-11-2013, 21:51
#rotfl#... Brevetto?...#rotfl#-14-

malù
03-11-2013, 22:11
#rotfl#... Brevetto?...#rotfl#-14-

Meglio aspettare......se allaghi di nuovo la casa il brevetto te lo diamo.....ma da palombaro #rotfl##rotfl#

Marimarco69
03-11-2013, 22:20
-b09-93#rotfl#

alexfdj
03-11-2013, 23:41
Bel lavoro Marco :thumbup:

inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo

dimus90
04-11-2013, 01:48
Bellissimo lavoro direi e bella idea di fare un filtro acquario :-) Bravo!!

Raf90
07-11-2013, 16:15
questo topic diventa sempre più interessante!
bel lavoro #70

Marimarco69
07-11-2013, 21:09
Ho preso i tubi in pvc per la mandata... devo ancora togliere la sabbia#23#19...
Penso di lavorare sodo Sabato, seguiranno aggiornamenti...#70#28-14-

Antonio86
07-11-2013, 22:36
Sei un grande...!! Non mollare.. invidio la tua tenacia..!!!

alexfdj
07-11-2013, 22:42
Penso di lavorare sodo Sabato, seguiranno aggiornamenti...#70#28-14-

e noi siamo qui in attesa di vedere subito sabato sera foto e commenti.... :-))

berto1886
08-11-2013, 12:48
complimenti!!! è un'opera bella grossa!!!

pette
08-11-2013, 17:35
Hai altre novità fotografiche? Io per capodanno vorrei venire da te col prosecco a stappare la bottiglia a mezzanotte se è pronta! :-)

berto1886
08-11-2013, 20:58
Hai altre novità fotografiche? Io per capodanno vorrei venire da te col prosecco a stappare la bottiglia a mezzanotte se è pronta! :-)

Tutti a casa sua per capodanno allora!

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

malù
08-11-2013, 23:00
Si,si....tutti da Marimarco per festeggiare.........chi porta i salvagenti?? #rotfl##rotfl##rotfl#

berto1886
09-11-2013, 15:19
Io porto la muta pinne ed occhiali :-D

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

malù
10-11-2013, 23:28
Marcooooooooo novità ??Foto??

Marimarco69
10-11-2013, 23:36
Sono bastati gli stivali di gomma,:-D, ma tra una cosa e l'altra, sono riuscito solo a staccare il filtro interno... e vi garantisco che non è stato facile, visto lo spessore di guaina e silicone, ed essendo fatto in vetro...
http://s9.postimg.cc/mel6mzdyj/Foto0774.jpg (http://postimg.cc/image/mel6mzdyj/)

Qualcosa come 11/12 tagli per riuscire a scomporlo#23

Da domani però si comincia piano piano con la sabbia#23#23#23#23-14-

Jefri
11-11-2013, 00:28
Solo la tua perseveranza sarebbe da premiare:-))

Marimarco69
11-11-2013, 00:35
...Mi piacerebbe vederlo pieno e funzionante per fine mese...-14-

Jefri
11-11-2013, 00:37
Quando l'avrai testato invitaci tutti:-))

berto1886
11-11-2013, 15:14
Te lo riempiamo noi... ognuno di noi verrà con una o più taniche d'acqua in modo da contribuire al riempimento :-D

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Marimarco69
14-11-2013, 23:07
Bravi, bella idea...


ADOTTA UN MARIMARCO A DISTANZA Numero Postepay ****************

Grazie in anticipo....#rotfl#

A parte gli scherzi, quando sarà tutto a posto, se volete venire a vedere, due chiacchere si possono sempre fare, basta avvisare....-14-

Raf90
15-11-2013, 01:27
Te lo riempiamo noi... ognuno di noi verrà con una o più taniche d'acqua in modo da contribuire al riempimento :-D

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

:-D:-D bella idea

berto1886
15-11-2013, 03:10
;-)

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Marimarco69
19-11-2013, 13:40
Questa mattina lo scooter non è partito...#18sul serio... così ho avuto qualche ora in più, ed ecco...
http://s10.postimg.cc/rgbb9wfhx/Foto0801.jpg (http://postimg.cc/image/rgbb9wfhx/)

http://s9.postimg.cc/mmv3ndl2j/Foto0802.jpg (http://postimg.cc/image/mmv3ndl2j/)

In tutta la sua lunghezza, la "Bestia", con nuovo manto di guaina all'interno che arriva sul vetro pulito... adesso dovrebbe essere "sigillato"... se no, #a9...:-D

Nuovi aggiornamenti in serata...#28-14-

Jack2011
19-11-2013, 14:18
bueno

berto1886
19-11-2013, 14:53
mamma mia sarà una vasca epica!!! #70

roberto 83
21-11-2013, 17:51
bella mi piace un mio amico vorrebbe fare quasi la stessa cosa un po più piccola ovvio con il marino...consigli da dargli???

Marimarco69
21-11-2013, 20:54
bella mi piace un mio amico vorrebbe fare quasi la stessa cosa un po più piccola ovvio con il marino...consigli da dargli???

Secondo me , vista la mia "esperienza", il metodo è quello che ho scritto più indietro (post #69) in questa "epopea"...

Avevo visto anche in un altro forum, si può leggere senza registrarsi, un ragazzo che in Sicilia si è fatto un "semplice" 12000 litri "Amazzonico" alto 3 metri, come la parete, ma si è fatto aiutare (li ringrazia a fine articolo) da personale dell'Acquario di Genova... solo il vetro anteriore pesa circa 400 kg!!! e non vi dico la gettata di calcestruzzo...

Ma se il tuo Amico lo fa più piccolo, dovrebbe bastare il mio "metodo" (solo il post 69 però)#rotfl#-14-

roberto 83
21-11-2013, 22:30
ok riferisco grazie...

roberto 83
21-11-2013, 22:50
il tuo come procede hai nuove foto...

Marimarco69
21-11-2013, 23:28
Fino a domani sera aspetto, sta asciugando la nuova guaina, ho provato a staccare una "gocciolona" fatta cadere apposta su di un pezzetto di legno, ed è completamente asciutta fino in fondo, ma in vasca le condizioni di umidità sono diverse...

Domani sera sono 4 giorni completi che asciuga a 18-22 gradi, sono tentato a fare il "lavaggio", ovvero riempimento e svuotamento, che è già un test...#24
Va be', devo comunque entrare per sistemare tiranti e tubo di mandata al filtro, valuterò lo stato della guaina e poi....-14-

teohd
21-11-2013, 23:54
seguo interessatissimo...me lo faccio come divisorio tra sala e cucina se impazzisco di colpo#rotfl#

Marimarco69
22-11-2013, 01:11
In quella posizione, poi ti viene in mente di allevare Aragoste... dall'allevatore al consumatore...#rotfl#-14-

teohd
22-11-2013, 08:39
:-d:-d:-d

Marimarco69
23-11-2013, 13:37
NOV.23.2013 ORE 12.32...

Armato di mille speranze, ma anche un po' di "sano" TERRORE...-:33 ho cominciato il lavaggio della Vasca... livello attuale 25 cm su 70 di colonna reale... (segue...)-14-

Ore 12.59...
Livello acqua 45 cm su 70 di colonna effettiva... (segue...)-14-

Marimarco69
23-11-2013, 15:06
Ore 13.50, vasca riempita ed in fase di svuotamento, direi parziale successo, non perde, ma sto notando leggera umidità in un angolino sotto, verso la parete di fondo.
Per non rischiare ho intenzione di ripassare il tutto con altra guaina (tanto ormai...)
Letta su internet la scheda tecnica della "Easy-Last 90 della Nord resine", che ho usato, ho letto che è traspirante nel senso che permette il passaggio dell'umidità dal muro verso l'esterno, ma non l'acqua verso il muro... Da malù ed dave81, o chiunque abbia esperienza di questo tipo di guaine, chiedo estremo consiglio sul da farsi, se cambiare tipo di guaina, dare ultima mano con quella in uso... se è il caso di sigillare con silicone il "confine" tra guaina e vetro...

... diventare Terrarista...#rotfl#-14-

tatone
23-11-2013, 20:10
A mio parere ripassare con il silicone tra guaina e bordo ti mette al riparo da altri problemi.
Il silicone sicuramente non è permeabile all'acqua e sei sicuro che, non avendo traspirabilità non fa passare nulla all'esterno.
In bocca al lupo.
Alessandro

malù
23-11-2013, 21:42
Direi anch'io silicone ;-)

gab82
23-11-2013, 23:16
MArco....ti dedvo fare anche io i complimenti per l'estrema tenaci ache stai dimostrando.......

al tuo posto avrei preso tutto a picconate già da un bel pezzo!!!!!

ma perchè non ti sei fatto fare un'armatura in acciaio inox da annegare nel cemento armato?.....ti sarebbe stata di estremo aiuto come "cornice" del vetro anteriore....

Marimarco69
25-11-2013, 19:28
Il telaietto in acciaio c'è, ma era stato ERRONEAMENTE solo tassellato... da li' è partito tutto il problema...#28b

Questa sera, sono rientrato a casa con una nuova latta da 7 litri di Easy-Last 90, il magazzino edile ringrazia ancora:-D, la darò, siliconerò il "confine" guaina-vetro, ed aspetterò... di più non so veramente che fare#28c#07 ...speriamo che sia l'ultimo intervento#36#.

Il paradosso è che non va bene nemmeno per tenerci un serpente, necessitano di teche piccole, il contrario dei pesi...#rotfl#-14-

alemo78
26-11-2013, 00:33
questa vasca è un parto :-)) ammiro la tua costanza, io mi sarei già arreso...

pette
26-11-2013, 13:07
questa vasca è un parto :-)) ammiro la tua costanza, io mi sarei già arreso...

Io sarei stato trovato impiccato col cartello "perde ancora"! :-D

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

dimus90
26-11-2013, 14:36
questa vasca è un parto :-)) ammiro la tua costanza, io mi sarei già arreso...

Io sarei stato trovato impiccato col cartello "perde ancora"! :-D

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

ahahahahaha :-D muoio!!

Marimarco69
27-11-2013, 02:01
...stavo appunto insaponando la corda...#rotfl##rotfl#

Quella specie di catramina che avevo dato... SCIOGLIE la guaina, o almeno ha fatto bolle. sto togliendo tutto ciò che vien via, ed asciugando con lampada ad infrarossi...
Solo 2 possibilità:
1)Eliminato tutto il "fondo" che vien via,e fare una bella colata di guaina (già in casa)
2)Posizionare un nuovo pannello di legno già trattato con epox+plastivel (doveva essere il coperchio) sul fondo, siliconare bene il bordo, e dare la guaina nuova...#24#28g

Vedrò domani...#28-14-

gab82
27-11-2013, 09:05
Guwina...silicone...catramina....
secondo me stai mischiando troppi materiali diversi...

A questo punto vedo praticabile solo una strada....
smonta tutto e riparti. ...

se sei sicuro al 100% della struttura in cemento riparti da quella.


il vetro nella nuova guida teneva bene?
Se si, ricomincia da li.

Togli tutta la guaina fino a tornare al cemento nudo. ...
smonta il vetro...ripuliscilo....e risiliconalo per bene alla cornice anteriore....metti tento silicone davanti......a vasca piena l'acqua lo spingerà in avanti......e più spingerà più sarà sigillato...
poi ripassa tutta la guaina per bene

gioco03
27-11-2013, 10:01
A questo punto vedo praticabile solo una strada....
smonta tutto e riparti. ...



anche secondo me sarebbe meglio ripartire da capo, una bella pulita e via… avendo capito quali materiali non usare e quali sono i punti problematici, il lavoro ti risulterà più' "facile"

e poi con tutte quelle che hai provato, ricominciare, per te non sarà mica un problema, no??? #rotfl##rotfl##rotfl#

scherzi a parte, lasciando materiali non perfettamente posati e la sovrapposizione di più' materiali potrebbe creare dei punti deboli in futuro, meglio non rischiare #70

alexfdj
27-11-2013, 11:05
Marco.....alla fine dovrai fare un mega-articolo su questa vasca....anzi, con l'esperienza che hai fatto puoi proporti come costruttore di vasche giganti :D

inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo

malù
27-11-2013, 12:46
Marco, noi facciamo tutti il tifo per te però gab e gioco non hanno tutti i torti..........la faccenda si sta complicando!!!!

Marimarco69
27-11-2013, 19:46
Grazie a tutti per il sostegno#70, questa sera grandi lavori...#23

Ho chiesto ancora oggi pomeriggio al magazziniere del "centro edile" ed ad alcuni muratori che erano presenti in negozio una loro opinione... dopo aver mostrato stupore e datomi del pazzo, ognuno ha detto la sua.
Da questo confronto è emerso che ambedue le "nostre" teorie sono valide, ma (oltre che per risparmio di tempo e soldi ) la seconda è da preferire a patto che si operi in questo modo:
taglierò l'asse di legno già impermeabilizzato il più giusto possibile, sigillerò con abbondante silicone il bordo, poi poserò della rete tipo quella che si usa per stuccare il cartongesso sopra tutto il bordo stesso, dando una passatina di guaina sulla rete, in modo di creare una sigillatura a prova di... non dico niente#rotfl#.
Fatto tutto ciò, mano totale e finale di guaina... posizionerò la lampada ad infrarossi ed un ventolino in modo da tenere una temperatura ideale alla rapida essicazione (ma non troppo, dico io)... Poi si testerà, e spero che sia la volta buona per scrivere la tanto sospirata "Guida alla messa in opera di idee malsane":-D, con relativa lista delle "Cose da NON fare assolutamente"#rotfl#

Adesso mi metto all'opera, seguiranno aggiornamenti...#28-14-

dimus90
27-11-2013, 20:22
Non ci avevo pensato ma l'idea della rete é ottima anzi é l'unica per non far crepare la guaina in modo casuale e da ex cartongessista non ho pensato di dirtela ma usi quella da 5 cm di larghezza proprio per il cartongesso oppure quella per la rasatura esterna più larga e con i fori piu grandi ? Ho lavorato 1 anno e mezzo come cartongessista io e termocappotti, sto pensando che quella fina da cartongesso abbia i fori troppo piccoli e non sò quanto sia viscosa la guaina e se ci fa presa. Per farmi capire meglio quanto spazio devi passare con questa rete ? tutto il fondo e la parete dietro oppure solo il pezzo sopra il legno trattato ? Perché se la superficie supera i 10 /15 cm ti conviene usare la rete per la rasatura esterna magari trovi il tipo più fino di quella normale e con i fori non da 1 cm ma magari da 5/6 mm sò che ci sono io le usavo per le rasature sui muri tondi, e di questa si trovano larghe 30 cm,60/90/100 e anche 120 cm dopo dipende se il tuo negoziante le vende ma penso di si

Comunque la tua tenacità é da premiare davvero...

Marimarco69
27-11-2013, 20:35
dimus90, la rete che ho preso è, come dice l'etichetta, "nastro adesivo in fibra di vetro per l'armatura dei giunti", largo 5 cm x 20 mt, maglia da (mi sembra) 2 mm.

Proprio mentre leggevo il tuo messaggio mi ha chiamato il mio amico dicendo di non usare questa, e che mi porta quella per armare i "cappotti" esterni... BOH...

Procedo, a dopo...#28-14-

dimus90
28-11-2013, 00:13
dimus90, la rete che ho preso è, come dice l'etichetta, "nastro adesivo in fibra di vetro per l'armatura dei giunti", largo 5 cm x 20 mt, maglia da (mi sembra) 2 mm.

Proprio mentre leggevo il tuo messaggio mi ha chiamato il mio amico dicendo di non usare questa, e che mi porta quella per armare i "cappotti" esterni... BOH...

Procedo, a dopo...#28-14-

bravo meglio usare una tutta unica é piu sicura e puoi coprire misure maggiori appunto, mi dispiace che ci ho pensato tardi e pure lo seguo dal primo giorno questo post, vabbé meglio tardi che mai ma sicuramente se ci pensavo all'inizio era meglio.

Marimarco69
28-11-2013, 00:31
AAAAAAAAAAAAGGIORNAMENTO:
E' arrivato Roberto, il decoratore, armato di rotolo di rete per "cappotti" esterni (servirà dopo) e si è immerso in vasca per sigillare le fessure rimaste dopo il posizionamento da parte mia dell'asse trattato... si parte...
http://s2.postimg.cc/6h9cw1k6d/Foto0810.jpg (http://postimg.cc/image/6h9cw1k6d/)

Cambio cartuccia...
http://s12.postimg.cc/835jl7vcp/Foto0812.jpg (http://postimg.cc/image/835jl7vcp/)

Il "giro" è finito...
http://s27.postimg.cc/rn3do055b/Foto0814.jpg (http://postimg.cc/image/rn3do055b/)

Annegata nel silicone, abbiamo rinforzato tutto l'angolo interno con la rete adesiva da cartongesso, e ripassato e ben rifinito il "giro" si presenta così...
http://s12.postimg.cc/x47bw4epl/Foto0816.jpg (http://postimg.cc/image/x47bw4epl/)

Una volta reticolato il silicone, penso che già non passi più niente...#24

Domani sera FASE 2: annegare la rete per cappotti in tutti gli angoli, e successivo strato di guaina...

Sono fiducioso (ed anche un po' euforico) sarà la fine?....-14-

Jefri
28-11-2013, 00:53
Daje Marimarco, che poi devi invitarci tutti all'inaugurazione:-D

Marimarco69
28-11-2013, 00:55
L' innaugurazione sarà aperta a tutti...-14-

dimus90
28-11-2013, 01:31
Ahaahah grossa festa una volta riempito!! Che poi ti devo dire io ho una sorella Novara nemmeno tanto lontano da te...

pette
28-11-2013, 01:49
All'inaugurazione facciamo come con le navi e spacchiamo una bottiglia sulla vasca? :-D

Nel caso dovesse perdere al prossimo test facciamo una petizione chiedendo a ferplast, juwel, acquario di genova, forestale, csi ed altri di farti fare una vasca su misura come premio per l'impegno! :-D

Marimarco69
28-11-2013, 02:38
... NON farmi pensare al Varo della nave nel film di Fantozzi!!!!!#rotfl##rotfl##rotfl#-14-

Lucrezia
28-11-2013, 14:23
Che lavoraccio! #17

Raf90
28-11-2013, 15:19
#25 complimenti per l'impegno
speriamo che questa sia la volta buona #06

Marimarco69
28-11-2013, 21:30
Posizionato il 3° strato di rete (a maglie più larghe) e dato mano di guaina sulle pareti, fino a cercare di "annegarla" giù negli angoli...
Aspetto che faccia presa e, se non questa sera, domani mattina colerò e stenderò la guaina rimanente sul fondo, ripassando gli angoli...
... non riesco a caricare foto adesso, magari dopo#70
-14-

pette
28-11-2013, 21:34
Stai brevettando la vasca in stile cipolla :-D

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

Marimarco69
28-11-2013, 21:53
Se riesce a perdere ancora... affitto una ruspetta tipo "Bobcat" e risolvo il problema definitivamente...#rotfl#-14-
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
http://s23.postimg.cc/co8cd7dxj/Foto0817.jpg (http://postimg.cc/image/co8cd7dxj/)

http://s29.postimg.cc/4ouk4jxo3/Foto0818.jpg (http://postimg.cc/image/4ouk4jxo3/)

Ecco le ultime foto... manca solo il fondo...-14-

gioco03
28-11-2013, 22:59
una volta finita ti spiacerà riempirla per paura di rovinarla #rotfl##rotfl##rotfl#

complimenti per la costanza e per il progetto che stai realizzando #25#25#25

Mauro82
28-11-2013, 23:01
Complimenti!!!#70#25 Sei un grande! Non vedo l'ora di vederlo allestito...e pensare che per il matrimonio volevano regalarmi un 1000 litri 3.70 x 60 x 50 che ho gentilmente rifiutato...pazzo!#07

Jefri
28-11-2013, 23:04
Complimenti!!!#70#25 Sei un grande! Non vedo l'ora di vederlo allestito...e pensare che per il matrimonio volevano regalarmi un 1000 litri 3.70 x 60 x 50 che ho gentilmente rifiutato...pazzo!#07

Mi sposerei solo per quello:-D

Marimarco69
28-11-2013, 23:18
Io preferirei risparmiare e comprarmelo... per certe cose c'è sempre tempo...#rotfl#-14-

pette
28-11-2013, 23:34
Se dovesse perdere ancora...io lo saprò... sentirò lo spostamento d'aria... il cielo imbrunire... vedrò i cristi delle chiese scendere dai crocefissi per correre più veloci della gazzella che fugge dal leone! #rotfl#

Marimarco69
29-11-2013, 00:05
... Si squarceranno i veli del Tempio, e dalle fiamme arriveranno al galoppo i 4 Cavalieri dell'Apocalisse... (Non erano male anche quelli de "Il signore degli anelli") e l'umanità vivrà il suo periodo più oscuro...#rotfl#

Tornando al lavoro, ho finito la guaina, gli angoli sono OK, ma domani vado a prenderne un'altra latta che colerò in toto sul fondo, tirandola poi verso l'alto sulle pareti, facendo così dovrebbe essere a posto, asciugata, si farà il test...-14-

dimus90
29-11-2013, 00:27
Bel lavoro dai!!

angelo255
29-11-2013, 12:46
Bel lavoro! dai che questa volta non perderà! #70
Ho un consiglio/idea da darti per il filtro,
invece di filtrare l' acqua da sinistra a destra,
metti le pompe e i filtri nella parte posteriore dell' acquario, e con una parete dividi la parte posteriore con quella anteriore e fai fare il giro all' acqua, cosi' facendo ottieni sempre lo stesso litraggio, ma nella parte anteriore ti rimgono le piante a vista #24
ti allego un immagine da sopra per farti capire cosa intendo :-))

http://s22.postimg.cc/gya01h49p/Filtro.jpg (http://postimg.cc/image/gya01h49p/)

alexfdj
29-11-2013, 15:00
Marco...alla fine devi metterti maschera subacquea, boccaglio e retino in mano e farti una bella foto dentro alla vasca........:D

inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo

Marimarco69
29-11-2013, 22:17
Dati gli ULTIMI 7 litri di guaina spalmata letteralmente sul e dal fondo a salire sulle pareti...

http://s14.postimg.cc/6lmkespu5/Foto0820.jpg (http://postimg.cc/image/6lmkespu5/)

...Notare il sistema di asciugatura "veloce", con stufetta e ventolino per creare una corrente di aria tiepida...#70:-D

Adesso aspetto che sia perfettamente asciutta...-e28-e55-g01#a7-e41-14-

pette
29-11-2013, 22:22
A quando il test che accendo il cero?

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

Raf90
29-11-2013, 23:14
Dati gli ULTIMI 7 litri di guaina

#70 siamo tutti con te!!! Mi associo spiritualmente a Pette nell'accensione del cero :-D:-D

AULO73
29-11-2013, 23:23
Aspetto di vedere il vascone pronto......#e39 complimenti per l'opera e la costanza dopo qualche intoppo,purtroppo.....#70

peppelandia
29-11-2013, 23:39
A che ci sei altri tre o quattro barattoli li metterei!!!!

Apparte gli scherzi, seguo con interesse

gab82
30-11-2013, 09:58
Adesso non avere fretta con l'asciugatura però. ....

almeno una settimana ci vuole....

berto1886
30-11-2013, 15:17
Aspetta anche più di una settimana che non si sa mai!

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Marimarco69
01-12-2013, 17:46
Essendo a casa, il riscaldamento va più ore, la guaina è "calpestabile", come dicono sulla scheda.
Aspettiamo ancora qualche giorno...
Nel frattempo sto spostando il filtro, già attivo, nella vasca nuova fatta dal vetraio a casa mia l'altra volta.
La vasca precedente, visto che era fatta con vetri stratificati che flettevano troppo (era l'oggetto della contesa di quegli 80 euro)... diventerà probabilmente un terrario... ma con calma...#70
Finito il "travaso", assemblerò il tubo in pvc che porterà l'acqua dal 240 al filtro, assemblerò le parti del "coperchio"...
Più tardi aggiornamenti...#28-14-

alexfdj
01-12-2013, 20:52
Seguo...seguo intrepido :D

inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo

Burner
02-12-2013, 00:00
Complimenti per la pazienza... Verrà fuori un capolavoro! ;-)

Marimarco69
02-12-2013, 03:33
http://s29.postimg.cc/umonyd3sj/Foto0822.jpg (http://postimg.cc/image/umonyd3sj/)

http://s15.postimg.cc/ps671l9l3/Foto0823.jpg (http://postimg.cc/image/ps671l9l3/)

Non ho seguito il programma previsto perchè sono andato a fare un bonifico per l'acquisto di qualche kilo di "erba" acquatica... vero elianencini,?...#rotfl##rotfl#

Mi è perfin dispiaciuto usare una vasca perfetta, cristallina, con poco silicone, etc...etc... come filtro, ma la vita è così.....#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
Domani sicuro aggiornamenti...#28#28#28#28-14-
------------------------------------------------------------------------
Bel lavoro! dai che questa volta non perderà! #70
Ho un consiglio/idea da darti per il filtro,
invece di filtrare l' acqua da sinistra a destra,
metti le pompe e i filtri nella parte posteriore dell' acquario, e con una parete dividi la parte posteriore con quella anteriore e fai fare il giro all' acqua, cosi' facendo ottieni sempre lo stesso litraggio, ma nella parte anteriore ti rimgono le piante a vista #24
ti allego un immagine da sopra per farti capire cosa intendo :-))

http://s22.postimg.cc/gya01h49p/Filtro.jpg (http://postimg.cc/image/gya01h49p/)

Nel mio caso, ho optato per questo tipo di filtro (vedi foto), l'acqua dall'acquario arriva per il principio dei vasi comunicanti, (non può superare il livello... ) nello scomparto cannolicchi-piante, poi è obbligato ad attraversare una spugna grossolana 50x50x10, poi una media 50x50x5, poi una fine 50x50x5, lì troverà 3 pompe: 2 (230 l/h+300l/h)che la rispediscono indirìetro nel vano cannolicchi, ed 1 pompa Eheim 3000 l/h che manda l'acqua in vasca... Ripeto che il "filtro" è 80x50x50... 180 litri netti già maturo... Però buona l'idea della grata per idrocultura postata da un "batterio" in altra sezione...

A domani per nuovi aggiornamenti...#28#28#28-14-

angelo255
02-12-2013, 15:27
http://s29.postimg.cc/umonyd3sj/Foto0822.jpg (http://postimg.cc/image/umonyd3sj/)

http://s15.postimg.cc/ps671l9l3/Foto0823.jpg (http://postimg.cc/image/ps671l9l3/)

Non ho seguito il programma previsto perchè sono andato a fare un bonifico per l'acquisto di qualche kilo di "erba" acquatica... vero elianencini,?...#rotfl##rotfl#

Mi è perfin dispiaciuto usare una vasca perfetta, cristallina, con poco silicone, etc...etc... come filtro, ma la vita è così.....#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
Domani sicuro aggiornamenti...#28#28#28#28-14-
------------------------------------------------------------------------
Bel lavoro! dai che questa volta non perderà! #70
Ho un consiglio/idea da darti per il filtro,
invece di filtrare l' acqua da sinistra a destra,
metti le pompe e i filtri nella parte posteriore dell' acquario, e con una parete dividi la parte posteriore con quella anteriore e fai fare il giro all' acqua, cosi' facendo ottieni sempre lo stesso litraggio, ma nella parte anteriore ti rimgono le piante a vista #24
ti allego un immagine da sopra per farti capire cosa intendo :-))

http://s22.postimg.cc/gya01h49p/Filtro.jpg (http://postimg.cc/image/gya01h49p/)

Nel mio caso, ho optato per questo tipo di filtro (vedi foto), l'acqua dall'acquario arriva per il principio dei vasi comunicanti, (non può superare il livello... ) nello scomparto cannolicchi-piante, poi è obbligato ad attraversare una spugna grossolana 50x50x10, poi una media 50x50x5, poi una fine 50x50x5, lì troverà 3 pompe: 2 (230 l/h+300l/h)che la rispediscono indirìetro nel vano cannolicchi, ed 1 pompa Eheim 3000 l/h che manda l'acqua in vasca... Ripeto che il "filtro" è 80x50x50... 180 litri netti già maturo... Però buona l'idea della grata per idrocultura postata da un "batterio" in altra sezione...

A domani per nuovi aggiornamenti...#28#28#28-14-

Lo so che usi il principio dei vasi comunicanti, però se ci ragioni quel che ti dico è fattibile, magari invertendo entrata ed uscita, come hai fatto tu, cioè entrata dove ci sono le piante ed uscita dove ci sono i filtri mettendo le pompe li..
e magari puoi mettere i lapilli, al posto dei classici cannolicchi, per me sono piu' belli a vedere -35

Marimarco69
03-12-2013, 00:52
Oggi ho avvitato le lastre di plexiglass alle traversine di alluminio, in modo da creare tre porzioni di copertura, due laterali da un metro e una centrale da 50 centimetri, così facendo le potrò sollevare separatamente limitando le possibilità di cadute accidentali di lastre o traversine... ed in più sono più "solide"...#70-14-

http://s16.postimg.cc/mpaw3b88h/Foto0829.jpg (http://postimg.cc/image/mpaw3b88h/)

http://s30.postimg.cc/zal89803h/Foto0830.jpg (http://postimg.cc/image/zal89803h/)

nemo.farfalla
03-12-2013, 10:42
Complimenti davvero per la tenacia e per non aver distrutto tutto tra una disavventura e un'altra #25 ! Io forse avrei mollato già da un pezzo! Altro che bestemmie >:-(
Sono curiosa di vedere come sarà!
Daaiiiii!!! #e39

gab82
03-12-2013, 17:10
Aspetta ancora un pò prima di riempire. ...

dony
03-12-2013, 18:22
Caspita che opera magna!sono stracuriosa di vederla finalmente allestita!Complimenti per la perseveranza e per non esserti scoraggiato dopo tutti i problemi che sono venuti fuori!#25

Marimarco69
04-12-2013, 00:18
Aspetta ancora un pò prima di riempire. ...

SI,SI, in un angolo la guaina non è ancora OK...-14-

Marimarco69
05-12-2013, 02:16
Le foto non sono un gran chè....
http://s29.postimg.cc/7q7710p03/Foto0838.jpg (http://postimg.cc/image/7q7710p03/)

http://s7.postimg.cc/yvj90xuuf/Foto0840.jpg (http://postimg.cc/image/yvj90xuuf/)

http://s10.postimg.cc/vw6d7os6t/Foto0843.jpg (http://postimg.cc/image/vw6d7os6t/)

http://s11.postimg.cc/3ukz83jcv/Foto0847.jpg (http://postimg.cc/image/3ukz83jcv/)

Questi sono i "legnetti" che ho preso l'altro giorno in negozio...

La guaina procede l'asciugatura, anche nell'angolo dove era più spessa...

Che ne dite, lo riempiamo Sabato, in diretta webcam?#23... non saprei come fare, vi dovete accontentare delle foto...:-D#28-14-

dimus90
05-12-2013, 05:05
Le foto non sono un gran chè....
http://s29.postimg.cc/7q7710p03/Foto0838.jpg (http://postimg.cc/image/7q7710p03/)

http://s7.postimg.cc/yvj90xuuf/Foto0840.jpg (http://postimg.cc/image/yvj90xuuf/)

http://s10.postimg.cc/vw6d7os6t/Foto0843.jpg (http://postimg.cc/image/vw6d7os6t/)

http://s11.postimg.cc/3ukz83jcv/Foto0847.jpg (http://postimg.cc/image/3ukz83jcv/)

Questi sono i "legnetti" che ho preso l'altro giorno in negozio...

La guaina procede l'asciugatura, anche nell'angolo dove era più spessa...

Che ne dite, lo riempiamo Sabato, in diretta webcam?#23... non saprei come fare, vi dovete accontentare delle foto...:-D#28-14-

Che legni!!! piccioli piccioli :-)) vedrai Ultimo come te li tira a lucido :-D per sabato mi compro il pop corn!!

dony
05-12-2013, 10:31
Hai acceso un mutuo per comprarli?:-D

berto1886
05-12-2013, 11:52
Hai acceso un mutuo per comprarli?:-D

Infatti! :-D

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

alexfdj
05-12-2013, 12:20
Secondo me ha fatto un last-second milano papua nuova guinea e se li è andati a prendere direttamente in loco......:sly::sly::sly::sly::D:D:D:D:D:D

inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo

briciols
05-12-2013, 14:00
dai dai aspettiamo aggiornamenti foto video e quant'altro Marco mi raccomando e vedrai come sarà felice ultimo una volta pronta la sua nuova dimora :-))

orandacalico
05-12-2013, 17:04
Per prima cosa vorrei complimentarmi per la tenacia e poi grazie ancora per aver apprezzato la mia "grata per idroponica". Ah dimenticavo Bellissima vasca!:-)

Marimarco69
05-12-2013, 19:28
Hai acceso un mutuo per comprarli?:-D

Infatti! :-D

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Secondo me ha fatto un last-second milano papua nuova guinea e se li è andati a prendere direttamente in loco......:sly::sly::sly::sly::D:D:D:D:D:D

inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo

Sarà che sono un buon cliente, o magari sono simpatico al negoziante... il più caro l'ho pagato 40 Euro...sono "legno Java grande" made in indonesia, della linea Dekor blu bios ... non nascondo che ero stupito anch'io, quando mi ha detto il prezzo...#70-14-

berto1886
05-12-2013, 23:02
Cavolo non li hai tanto pensavo molto di più!!

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

murdock
05-12-2013, 23:45
Che lavoroooo;)

Miskin
06-12-2013, 13:03
belli i legni, e li hai pagati anche poco!

Marimarco69
07-12-2013, 16:39
Ore 15,30... apertura rubinetto per riempimento...#24#28g... prevista e già pronta ad intervenire pompa 3000 l/h collegata con tubo al wc... non si sa mai...-14-

gioco03
07-12-2013, 17:08
come procede??????

Marimarco69
07-12-2013, 17:17
... ORE 16,15... livello interno 30 cm spaccati, all'esterno tutto OK... MAMMA, CHE PAURA...#rotfl#-14-

sf73
07-12-2013, 17:26
Che la forza sia con Te!

gioco03
07-12-2013, 17:28
dai che é la volta buona #70#70#70#
sembra di essere in attesa fuori dalla sala parto #e39#e39#e39 rotfl##rotfl##rotfl#

Marimarco69
07-12-2013, 17:32
dai che é la volta buona #70#70#70#
sembra di essere in attesa fuori dalla sala parto #e39#e39#e39 rotfl##rotfl##rotfl#
.... NON DIRLO A ME...#rotfl#
Ore 16,30... raggiunta la metà, 38 cm, per la precisione, icona di tutti i santi in mano, rosario, e tanta speranza...-14-

gioco03
07-12-2013, 17:38
ho radunato tutta la famiglia, stiamo intercedendo per te

manca solo la diretta dalla d'Urso #rotfl##rotfl##rotfl#

Marimarco69
07-12-2013, 17:51
...Ore 16,48... ne manca una spanna al top... Cavoli, esterno tutto asciutto!!!!! NON mi sembra vero#rotfl#... Comincio a crederci anche io...-14-

Marimarco69
07-12-2013, 18:14
... ore 17,13... per chi fosse superstizioso...#rotfl#... mancano 4 cm... se non ESPLODE adesso, DOVREBBE essere fatta...-14-

Ci manca solo che mi dimentico di guardare, ed allago la casa per la troppa acqua...#rotfl#-14-

alemo78
07-12-2013, 20:43
che ansia! dai che ormai è fatta! andrei al santo ad accenderti un cero, ma se varco la soglia casca tutto -14-

Marimarco69
07-12-2013, 21:15
... Ore 20,14... Situazione ambigua, il mocio è pronto... ma non mi pronuncio ulteriormente...#24#23#28g... PAURA!!!!#28-14-

Burner
07-12-2013, 23:45
Sei annegato? #19

miciore89
08-12-2013, 00:02
#28c#28c#28cmarco come procede ????

gioco03
08-12-2013, 00:12
silenzio preoccupante #24#24

malù
08-12-2013, 00:16
Marcooooooooo abbiamo visto che ti sei connesso :-D dobbiamo preoccuparci ??

Marimarco69
08-12-2013, 00:17
.... Hai ragione:NOOOOOOO!!!!!!!#23#23#23#26#07#28b....

Ma l'ho beccato!!!!!

E' vero ragazzi, KO tecnico...#07, ma ho visto in diretta cosa succede:
Un tassello chimico#19#19#19, non tiene, e in un punto il "parabrezza" della vasca cede di 1 mm (si è crepata la guaina) sul solito lato destro, sopra l'"arco" di dx......#06>:-(#07#24#24#24...
Svuotato, e domani si asciuga il tutto, si farà un foro in più, si estrarrà il perno incriminato, chimico, barra, e Lunedi', tirati i dadi, rattoppo di guaina (che ho tenuto perchè non si sa mai...)

VOGLIO PROPRIO VEDERE!!!!!!! Chi la vince...

Ho visto che a metà non perde, chi parlava di Trachemis?#rotfl#

NO,NO... VINCO IO!!!#18#28b-41-14-

Burner
08-12-2013, 00:26
Avete presente l'Urlo di Munch? Io... adesso! #06

Marimarco69
08-12-2013, 00:30
Avete presente l'Urlo di Munch? Io... adesso! #06

...Presente la morte del cigno?... Io prima....#26#26#26

DOMANI ME LO IN**LO IO...#18#18#18-41-41

... ma non sono stato fermo col fai da te, chiedo un consiglio e poi posto....#70#28

malù
08-12-2013, 00:53
Accidenti......speriamo sia l'ultimo intervento!!!!

Marimarco69
08-12-2013, 00:59
Accidenti......speriamo sia l'ultimo intervento!!!!

... SI! lo deve essere, per vederlo pieno, a metà, nonostante l'idea di cassette di vasi in idroponica sulle pareti laterali non mi dispiacerebbe.... sapete che paludarium?....

Ma mi sono impuntato, per Natale deve essere finito... a tutti i costi, conto di riempire Sabato prossimo...#70#70

P.s.:@malù, dove posso postare un "fai da te" dove modifico un acquario in terrario?#28-14-

malù
08-12-2013, 01:06
C'è la sezione "Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario".
Non prenderla come una sconfitta, non so se sei venuto a Piacenza.....c'era un paludario da paura con betta.
Altre soluzioni con metà vasca piena ci sono, mangrovieto salmastro con Toxotes oppure vasca per Perioftalmi.

Marimarco69
08-12-2013, 01:14
C'è la sezione "Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario".
Non prenderla come una sconfitta, non so se sei venuto a Piacenza.....c'era un paludario da paura con betta.
Altre soluzioni con metà vasca piena ci sono, mangrovieto salmastro con Toxotes oppure vasca per Perioftalmi.... Gran figata,(davvero), ma preferisco pensarla così, d'altronde, i nodi devono venire al pettine...

Sconfittaaaaa?... Domani comincia "LA MADRE DELLE BATTAGLIE", e non "la spacca", la va e basta...#70#70, sono in "situazione negozio" con dei pesci, ed un Astigiano si aggiungerà al gruppo... VEDRETE!!!!!-14-

pette
08-12-2013, 03:20
Omero avrebbe composto un'opera sulla costruzione di questa vasca!

carwi
08-12-2013, 03:28
Madonna che impresa XD

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

Lucrezia
08-12-2013, 12:58
Mica facile svuotare 1300 litri! Dai, siamo tutti con te! questa sarà la volta buona!

Marimarco69
08-12-2013, 16:19
-d14-e48-e11#b9...Work in progress...-14-

gioco03
08-12-2013, 16:38
sei all'asciugatura o sei già alla sistemazione del tassello?

Marimarco69
08-12-2013, 17:19
...Ho rimosso il tassello (la resina chimica non teneva assolutamente) ho preparato il foro, pulendolo bene. Tornando da pranzo coi Miei, sosta brico ed ho comprato resina chimica della Fisher (dovrebbero intendersene di tasselli...#rotfl#), e tanto per non farmi mancare niente anche una busta di tasselli per il fissaggio delle inferriate...(non li userò)...
I fori sulla barra sono 7 equidistanti, Felice ne ha utilizzati solo 5, i 3 centrali ed i 2 alle estremità... teniamo conto che le barre filettate sono lunghe 25 cm!!!, ma non tenendo la centrale esterna dx, rimaneva un ,metro e trenta cm senza ancoraggio...#26... Dopo tutti questi tentativi, penso che il problema sia lì...
Adesso faccio anche gli altri fori, almeno fondi 10 cm (non ho punte più lunghe) e "punterò" le barre filettate immerse nella resina, poi entro, asciugo quei 30 litri che ci saranno sul fondo, colerò la guaina che fortunatamente ho tenuto(...non si sa mai#rotfl#...), e solo successivamente, "tirerò" i dadi in modo che se c'è una flessione verso l'interno della barra, la guaina rimanga "intrappolata" e compressa nella fessura.#70#25
Più tardi aggiornamenti...-14-

miciore89
08-12-2013, 17:55
secondo me per natale avrai un bel regalo .... la tua vasca che non perde piu ... questo si che un bel miracolo ;):44:

gioco03
08-12-2013, 18:08
per festeggiare o occhio a quando stappi lo spumante: meglio dare le spalle alla vasca -14--14-#rotfl##rotfl##rotfl#

Marimarco69
08-12-2013, 18:21
Ma certamente, a metà tiene#rotfl#...
... Il regalo sarebbe averlo pieno...#70
Conto di riempirlo Sabato prox al massimo, come tempi ci siamo...
Sto pensando di sistemare in alto, lungo le pareti laterali ed il fondo, delle cassette da fiori riempite da ghiaietto, dove farci crescere Pothos ed altre piante semi emerse...
Fisserò le plafo a delle staffe che ho visto al brico, (carine come estetica perchè lavorate, ma "discrete") in modo da avere luce anche per loro... Luce che rimarrà comunque bassa, max 2 lampade 36 watt, una bianca, ed una "fluora", perchè ospitando quei "brutti ceffi" che adoro, di sommerso metterò piante coriacee e poco esigenti, sempre e salvo che le "gradiscano" e non distruggano tutto... (ho tutto quà!, dietro l'osso della fronte, se viene uguale sarà una fi**ta pazzesca...#70)
P.s.: i tasselli chimici sembrano aver fatto presa, proseguo con l'asciugatura e vi aggiorno...#28-14-

carwi
08-12-2013, 19:11
Non so voi ma io ho l'ansia ogni volta che ci aggiorni :-D la suspens è al massimo!!!

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

gioco03
08-12-2013, 19:13
guarda, mi sono immedesimato a tal punto che ho preparato anch io secchio e mocio #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

scherzi a parte, è un grande! #25#25#25
------------------------------------------------------------------------
mi é sfuggito un particolare, sotto di lui abita qualcun altro? nel caso: pensa se leggesse la cronistoria dell'avventura…. altro che preparare il mocio… #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Marimarco69
08-12-2013, 20:09
...#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#, mi fate morire...#rotfl##rotfl##rotfl#...

Casa mia fortunatamente è unifamiliare... e sotto non ho nemmeno la cantina, che a questo punto mi sarebbe servita come sump...#rotfl##rotfl##rotfl#

AGGIORNAMENTO!!!! ho inciso la guaina nel punto dove sembrava aver ceduto... era via libera, potevo mettere un rubinetto:-D!!!
Allora ho asciugato al meglio la fessura, posizionato la rete per cartongesso, ed annegato la stessa in un tubo di "simp-fix" che polimerizza anche sott'acqua... rifacendo in sostanza lo spigolo interno.#70
Adesso aspetto un po', affinchè il sigillante indurisca, poi stenderò la guaina di rattoppo...
Nel frattempo comincio a Tirare i dadi dei tasselli chimici...
A dopo...#28-14-

Lucrezia
08-12-2013, 21:38
Mi ricordi che fauna volevi metterci? :-)

Marimarco69
08-12-2013, 23:03
...Saranno 4 Astronotus (2 tiger, 1 gold, 1 albino-lutino) e 2 Pleco...
A propsito... Hai fatto l'Albero di Natale?#rotfl#

AGGIORNAMENTO: il Simp-Fix è reticolato a sufficienza, ho dato una mano di guaina, a pennello, in modo da coprire per bene il tutto... ne ho avanzata un po', e darò una seconda mano...#70
I tasselli sono tirati a fatica... speriamo in bene....#28-14-

Miskin
09-12-2013, 09:26
Quando finirai tutti i lavori non tirargli una martellata gridando perché non parli😃

Lucrezia
09-12-2013, 14:31
Bellissimi pesci, anche io con una vasca del genere sarei andata su grandi ciclidi come questi!

Raf90
09-12-2013, 18:51
Omero avrebbe composto un'opera sulla costruzione di questa vasca!

#rotfl#

Non so voi ma io ho l'ansia ogni volta che ci aggiorni :-D la suspens è al massimo!!!

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

Anche a me viene l'ansia!!!

Forza Marimarco69, siamo tutti con teeeeeeeee

dimus90
09-12-2013, 22:22
Bellissimi pesci, anche io con una vasca del genere sarei andata su grandi ciclidi come questi!

Sai però anche un caridinaio come ci veniva bene :-D #rotfl#
Per marimarico: Ma non é che i Maya parlavano di te no nella loro profezia ? :-D











ps. Gli astronotus sono bellissimi e adatti a questa vasca

Marimarco69
10-12-2013, 16:46
Bellissimi pesci, anche io con una vasca del genere sarei andata su grandi ciclidi come questi!

Sai però anche un caridinaio come ci veniva bene :-D #rotfl#
Per marimarico: Ma non é che i Maya parlavano di te no nella loro profezia ?

Penso anch'io, ma i Maya si sono comunque coalizzati con qualche altra "FORZA OSCURA"...#rotfl#

Trapassati gli Oscar, (tra 10 anni, spero) farò contento Ale87tv, ed inserirò degli Pseudomugil...#rotfl##rotfl#

Caridine? Vi immaginate se portassimo il livello a circa metà acqua, riempirlo di piante emerse e sommerse, una bella cascatella...

Torniamo a Noi... AGGIORNAMENTO: Dato oggi ultima mano di guaina sul lato lesionato, i tasselli chimici questa volta sembrano dare garanzie di tenuta... ma fino a Sabato non sapremo...#70#28-14-
------------------------------------------------------------------------
Bellissimi pesci, anche io con una vasca del genere sarei andata su grandi ciclidi come questi!

Sono fantastici 'sti "bestioni"...#70#25#28-14-

dimus90
11-12-2013, 00:02
Bellissimi pesci, anche io con una vasca del genere sarei andata su grandi ciclidi come questi!

Sai però anche un caridinaio come ci veniva bene :-D #rotfl#
Per marimarico: Ma non é che i Maya parlavano di te no nella loro profezia ?

Penso anch'io, ma i Maya si sono comunque coalizzati con qualche altra "FORZA OSCURA"...#rotfl#

Trapassati gli Oscar, (tra 10 anni, spero) farò contento Ale87tv, ed inserirò degli Pseudomugil...#rotfl##rotfl#

Caridine? Vi immaginate se portassimo il livello a circa metà acqua, riempirlo di piante emerse e sommerse, una bella cascatella...

Torniamo a Noi... AGGIORNAMENTO: Dato oggi ultima mano di guaina sul lato lesionato, i tasselli chimici questa volta sembrano dare garanzie di tenuta... ma fino a Sabato non sapremo...#70#28-14-
------------------------------------------------------------------------
Bellissimi pesci, anche io con una vasca del genere sarei andata su grandi ciclidi come questi!

Sono fantastici 'sti "bestioni"...#70#25#28-14-
Le caridine erano per scherzare ovviamente su una vasca del genere muoiono di fame prima di trovare del cibo :-D
Ps. Che il Dio Resina dei tasselli chimici ti assista!
ma la scorsa volta é saltata la resina intorno ai tasselli oppure é uscito il tessello proprio ?

Marimarco69
11-12-2013, 03:54
Le caridine erano per scherzare ovviamente su una vasca del genere muoiono di fame prima di trovare del cibo :-D
Ps. Che il Dio Resina dei tasselli chimici ti assista!
ma la scorsa volta é saltata la resina intorno ai tasselli oppure é uscito il tessello proprio ?

In natura non penso che le caridine vivano in mini acquari da 15 litri...#rotfl#
Se... ripeto: SE... dovesse andare male anche 'sta volta (so che tutti speriamo di no...#26), il Paludarium verrebbe uno spettacolo "wild", dove 10000 red cherry,(solo per partire) saprebbero bene dove trovare cibo..., poi con gli Pseudomugil di Ale87tv, (li propone per tutti i piccoli allestimenti... è proprio invasato...#rotfl#)...

A parte gli scherzi, adesso (Felice non poteva pensare che un "chimico" non tenesse, e soprattutto (POTA...:-D), era veramente inpensabile...
Quando ho tolto la barra che non teneva, dopo aver visto dove era il cedimento, con fatica avvitando il dado della barra incriminata, si è sfilata piano-piano... rimessa la resina e tirato quello, aggiuntone un'altro... dovremmo essere a posto per Sabato...
*****, mi è caduta la "mista" sulla tastiera!!!!!!!!!!!!!!!#23#24#28g:#O (si parla di mangime...#rotfl#)
Dicevamo? Ah si, non mollerò anche se perde questa volta... Ho già tutto dietro l'osso della fronte#rotfl#... Fabbro, Telaio, flessibile per smontare il "parabrezza", fissaggio, sigillatura, tuttok!!!!!!!!!!

...ma, interpellati Padre PIO, e tutti gli altri santi di tutte le religioni, nessuno escluso, dando la precedenza ai vari "bruchi" Amazzonici, SPERO PROPRIO CHE QUESTA VOLTA SIA QUELLA BUONA!!!!!!!!!!!!!!

Nel frattempo non sono stato fermo un secondo... da buon disoccupato, sto lavorando di più che in Concessionaria...#rotfl#

Apro altra discussione un po' OT... sempre in "fai da te...#70-14-

Ale87tv
11-12-2013, 10:03
buhahahahha sono posseduto dai Pseudomugil!!! :-D

Marimarco69
11-12-2013, 18:02
A parte gli scherzi, penso che quelle "creaturine" siano molto interessanti e belle... chissà, in futuro (adesso ho TROPPA carne al fuoco...) potrei decidere di allevarli... tanto per i consigli sappiamo a chi rivolgerci... l'Esperto è sempre in linea...#rotfl##28-14-

La guaina sta asciugando, e la lasciamo tranquilla nel suo processo di reticolazione, penso di poter aggiornare con nuovi contenuti nel week-end...#70#28-14-

berto1886
12-12-2013, 01:34
dai che con l'anno nuovo avrai una vasca nuova :-D

gioco03
13-12-2013, 20:44
ciao! si avvicina l'ora della grande prova, per che ora è previsto il collegamento via satellite? :-))

Marimarco69
13-12-2013, 21:24
Eccomi qua... Effettivamente, la guaina è asciutta, contavo di aprire le trasmissioni domani mattina, la tensione è già alle stelle, questa sera dovrei fissare le staffe della plafo, entrando in vasca pulirò i residui sull'interno del vetro e sul fondo...
I tubi di mandata e di scarico con pompa 3000 litri sono già in posizione...
Ho trovato un bel faretto a molla sul quale ho montato una la mpadina basso consumo da 25 Watt (con resa 100) da 6400 K, che posizionerò sulla vasca-filtro, dove verranno inserite piante in accrescimento, che aumenteranno il potere filtrante...#70

Oggi al brico ho comprato piante di Pothos e Spatiphillum belle grandi, che "scomporrò" moltiplicandole, e che finiranno sommerse, qualcuna farà da cornice superiore in idroponica...

Boh, vedremo cosa succede, se riesco a postare foto già 'stasera, lo farò...#70#28-14-

gioco03
13-12-2013, 22:50
#70 cerca di riposare stanotte se no domani fai disastri #rotfl# #rotfl##rotfl#

berto1886
14-12-2013, 02:06
Buon lavoro!!

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

pette
14-12-2013, 02:58
Se vedi delle gocce sul pavimento non spaventarti, non é la vasca a perdere... sei te che sudi freddo! XD

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

gioco03
14-12-2013, 18:16
buongiorno a tutti e benvenuti allo speciale con diretta satellitare da casale monferrato, più precisamente dal salotto di marimarco69, un acquariofilo dotato di pazienza e determinazione fuori dal comune. in questi mesi abbiamo seguito con interesse le prodezze compiute da questo giovane 44enne che non si è arreso alle difficoltà che resine e tasselli gli hanno creato.
oggi siamo alla resa dei conti: la grande prova che tutti aspettano con ansia e da cui dipenderà la sorte di questa vasca…. sarà una vasca che ospiterà una più che degna dimora per dei fortunati astronotus o verrà ricreato un ambiente sahariano????

la tensione é alle stelle…

colleghiamoci ora col nostro inviato che segue le operazioni di marimarco69:

allora, che notizie ci date? come procede l'operazione?

:-)):-))#e39#e39#e39#e39#e39#e39#e39#e39#e39#e39

pette
14-12-2013, 20:28
Qui in Veneto sento uno strano spostamento d'aria... sono le sue bestemmie?

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

alexfdj
14-12-2013, 22:00
Qui in Veneto sento uno strano spostamento d'aria... sono le sue bestemmie?

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

Spero proprio di no per il buon Marco......facci sapere come va!!!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Marimarco69
14-12-2013, 22:47
-99-99-99-99-99-99-99...ATTENZIONE!!!-99-99-99-99-99-99-99-99

...Ore 21,30... Sono ormai 5 ore che la vasca è piena al massimo... il livello è stabile, MA...
L'acquario, man mano che si riempiva, "SPURGAVA" l'acqua e l'aria residua nella camera creata dal doppio fondo, sicuramente inzuppata dalle ultime vicende, con un effetto Geyser (CHE PAURA!!!!)#rotfl#...
Quindi il mocio è in uso, ma non in maniera allarmante...#70#25, finchè non spurga del tutto...
Il livello interno è ancora stabile...#24#28g... verrà monitorato in queste ore...#70
Comunque sia, non verrà più svuotato, allestimento "a pieno", controllando il livello...
Ma questo dopo qualche giorno in cui filtrerò internamente in vasca con carbone attivo, per via della guaina...#70
Ma non mettiamo il carro davanti ai buoi, se non sanno spingere,#rotfl#... MONITORIAMO ED ASPETTIAMO PRIMA DI ESULTARE...#rotfl#
http://s8.postimg.cc/c8anzewxt/Foto0898.jpg (http://postimg.cc/image/c8anzewxt/)

Come si presenta adesso la vasca, con mensola e plafo 36 Watt x 1 Fluora

http://s11.postimg.cc/gtjzfpg33/Foto0897.jpg (http://postimg.cc/image/gtjzfpg33/)

Incrociamo le dita...-14-

teohd
14-12-2013, 23:11
e speriamo bene#70

Marimarco69
14-12-2013, 23:30
Avevo intenzione di farci una parte di lay-out con il poliuretano, verrebbe una figata...#24#24#28g#28g... ma non mi fido a svuotare, permettendo un effetto "fisarmonica" del doppio fondo, che magari intaccherebbe la guaina...#23#23... non ci voglio pensare...#rotfl#...

...MONITORIAMO...-14-

gioco03
15-12-2013, 00:01
siamo con te, stiamo a vedere #e39#e39#e39#e39#e39#e39#e39 #70#70#70

carwi
15-12-2013, 01:59
La tensione è alle stelle :-D siamo tutti con te!!!

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

berto1886
15-12-2013, 04:45
bene bene!! intanto siamo a buon punto!

carwi
15-12-2013, 13:31
Allora??? è successo qualcosa nella notte? Ha retto? Io non avrei dormito se fossi stato in te :-D

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

gioco03
15-12-2013, 13:47
secondo me ha dormito davanti alla vasca su un materassino da mare #rotfl##rotfl##rotfl#

no dai stavolta é la volta buona, non si fa sentire perché è uscito a comprare lo spumante e due stuzzichini per festeggiare, siamo in tanti ad aver preparato il calice, si sta organizzando, giustamente non puo' riceverci con le mani in mano, diamogli tempo #70 #18