Visualizza la versione completa : Quale filtro esterno prendere?
hondafireblade
09-10-2013, 10:30
Buongiorno
volevo acquistare un fiiltro esterno per il mio acquaio solo che non so che marca prendere. Cosa mi suggerite? Ovviamente che abbia un buon rapporto prezzo/qualità.
L'acquario è un Rio 180 litri a cui ho aggiunto un sistema di erogazione di CO2 a bombola ricaricabile e phmetro con elettrovalvola. Volevo aggiungere anche un reattore di CO2 (sera flore 500) che mi è stato regalato. Attualmente uso un atomizzatore ma è davvero piccolo per la qtà d'acqua.
Attendo vs risposte :)
Grazie
Tetra, jbl, askoll....... vanno tutti bene, valuta anche Eheim, costano un po' di più ma sono ottimi.
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
hondafireblade
09-10-2013, 10:36
Tra tutti questi da te elencati cosa prenderesti? e quale modello? Scusa ma non me ne intendo
JBL cristal profi900
potendo spendere qualcosa in più EHEIM 2073
hondafireblade
09-10-2013, 12:30
Penso ceh acquisterò l'eheim 2073 :)
Voi sapete come faccio a rimuovere il filtro interno, quello di serie? Ovviamente non posso rimuovere tutta l'acqua, flora e fauna...
daniele.cogo
09-10-2013, 12:32
L'EHEIM 2073 è ottimo.
Io ti consiglierei pure un askoll, io mi sono trovato sempre benissimo, e come qualità/prezzo è ottimo! :-)
Penso ceh acquisterò l'eheim 2073 :)
Voi sapete come faccio a rimuovere il filtro interno, quello di serie? Ovviamente non posso rimuovere tutta l'acqua, flora e fauna...
Io ti consiglio anche il Jbl E901 consuma solo 11 watt é molto economico e buono.
per il filtro se usi il tasto cerca ci sono vari topic sul forum comunque il modo più semplice é usare il coltello da pane hai presente quello lungo con i denti ?e inserirlo con cautela dietro il filtro stando attento a non graffiare i vetri
prendi quello che costa meno! il fatto che un filtro costi meno, non vuol dire che faccia schifo o che dopo 15 giorni ti allaga la casa, non esiste solo Eheim!!!!!!!
comunque io prenderei un JBL
Voi sapete come faccio a rimuovere il filtro interno, quello di serie? Ovviamente non posso rimuovere tutta l'acqua, flora e fauna...
se riesci a farlo passare da sotto....un pezzo di filo di nylon da pesca.......
Voi sapete come faccio a rimuovere il filtro interno, quello di serie? Ovviamente non posso rimuovere tutta l'acqua, flora e fauna...
se riesci a farlo passare da sotto....un pezzo di filo di nylon da pesca.......
No lascia stare meglio armarsi di taglierino e come dicevo prima un coltello lungo per tagliare il pane molto più facile e meno doloroso per i tuoi diti credimi ne so qualcosa... ovviamente bisogna abbassare il livello dell'acqua per fare questo lavoro
hondafireblade
10-10-2013, 13:44
vabbè mi armerò di pazienza. Comunque per la cronaca ho acquistato il filtro della Eheim modello 2073 :)
Ottimo acquisto!
Ne possiedo uno anche io per la mia vasca di 190 litri che ospita pesci rossi varietà Ranchu.
Mi limito ad una pulitina e sostituzione del tampone bianco una volta all'anno.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |