Visualizza la versione completa : fotoperiodo piante
ciccioalex
26-09-2013, 12:15
salve,
dovrei riallestire l'acquario di circa 60 litri in stile amazzonico.
Ho intenzione di coltivarci anubias, ceratophyllum, vallisneria e qualche altra pianta.
Filtro duetto dj 150.
Come substrato: fondo fertilizzato (fondo jbl acquabasis plus) e sabbia fine.
Il neon ha un wattaggio di 15 watt (mai cambiato da quando ho comprato l'acquario:circa 4 anni).
Il neon lo lascio acceso raramente, e per poco tempo, dato che il punto in cui è posizionato l'acquario è luminoso.
Mi potete dire se queste piante posso coltivarle anche senza tenere il neon acceso, o se ci sono altre piante che posso coltivare in queste condizioni?
ma l'acquario deve ricevere soltanto la luce del neon non devi metterlo in un punto luminoso perche potrebbe far crescere alghe.. almeno cosi ho letto... le anubias non sono piante che vengono dall' america del sud ma dal africa...
Ciao Cioccioalex, l'acquario non deve essere esposto ai raggi del sole,adesso non so bene quanta luce riceve il tuo acquario ma comunque è sempre preferibile che l'acquario sia illuminato dalle lampade,in questo modo puoi regolare bene il fotoperiodo con un timer e dai la gusta intensità di luce,in questo modo puoi gestire le alghe molto bene.Inoltre hai detto che non hai mai cambiato la lampada in 4 anni,penso che dovrai cambiarla!!!!!lo spettro della luce emessa cambia nel tempo,favorendo anche in questo caso l'attacco massiccio di alghe.Di solito le lampade con fotoperiodi di 8h/giorno si cambiano ogni sei mesi circa,perciò anche se la tua è poco usata,in 4 anni dovrebbe aver raggiunto un buon degrado sul piano dello spettro emesso.
Per quanto riguarda le piante che hai citato,sono tutte piante che non necessitano di troppa luce,con 15 w dovresti cavartela bene!!!;-)
ciccioalex
26-09-2013, 16:11
Nono non è esposto ai raggi solari; intentevo solo dire che la stanza è luminosa.
Sulla plafoniera c'è scritto:
60*30*32 h/35h
230 V - 50Hz - Lamp 1* 15 Watt
Potenza totale 15 Watt.
Posso comprare quindi un nuovo neon di potenza maggiore o devo per forza essere da 15 Watt.
(il neon lo lascio acceso per 2 ore al giorno)
http://s12.postimg.cc/mzi18m8ll/26092013003.jpg (http://postimg.cc/image/mzi18m8ll/)
http://s22.postimg.cc/3ok51gc7x/26092013003.jpg (http://postimg.cc/image/3ok51gc7x/)
http://s7.postimg.cc/m3l535og7/26092013004.jpg (http://postimg.cc/image/m3l535og7/)
Nannacara
26-09-2013, 18:24
15 watt in una vasca da 60 litri,son poca cosa e ti permettono l'inserimento di poche piante,ma dalle foto sembra possibile aggiungere un secondo neon da 15 che ti porterebbe a 0,5w/l
con questo rapporto luce hai una buona disponibilita' di piante
dai un occhiata alla scheda che ho in firma e valuta in base alla disponibilita'
Ciao
ciccioalex
26-09-2013, 18:39
no, credo possa inserire un solo neon.
Sul neon c'è scritto F15 T8
Sulla plafoniera invece, in quello che credo sia l'alimentatore del neon c'è scritto:T5 24 Watt T8 15...25 Watt TCL 24Watt
Mod WEB 24 Basic
Posso inserire un neon fino a 24 o 25 Watt in base al fatto se è un neon T5 o T8??
E TCL a cosa si riferisce?
E per la lunghezza del neon dove devo guardare?
Meglio comprarlo nei negozi di elettronica ,ai negozi o su internet?
Potete consigliarmi un neon da utilizzare per coltivare piante che non necessitano di molta luce: come microsorum, egeria densa, cerathophyllum, e anubias? Ed altre piante a foglie larghe?
Nannacara
26-09-2013, 19:24
Quindi il tuo e' un t8 da 15 watt e lo puoi sostituire con uno da t5,un t8 da 24 dovresti piegarlo:-)
non andare oltre i 6500K ed acquistalo pure in un negozio di materiale elettrico
Ciao
ciccioalex
26-09-2013, 21:19
quindi quelli da 24 Watt sono più grandi, e devo per forza inserirne uno da 15 Watt?
meglio T5 o T8?
Inoltre ho notato che la plastica da dove escono i raggi del neon è opaca...è normale? Ho provato anche a pulirla ma niente..(meglio toglierla?)
Posso mettere al posto del neon una lampadina a risparmio energetico di wattaggi maggiore?
Nannacara
26-09-2013, 22:29
Lo spazio mi sembra poco,forse ci starebbero le dulux
puoi aprire una discussione nella sezione "illuminazione",troverai persone piu' ferrate del sottoscritto che sapranno indicarti la soluzione migliore
Ciao
Ciao, quel ballast (l'alimentatore) lo conosco perchè ce l'ho anche io.. Le indicazioni che ci sono scritte, stanno a significare che può alimentare:
T8 da 15 a 25 watt, ma nella plafoniera ci sta solo quello da 15, poichè (tralasciando misure fuori standard) lampade di potenza maggiore corrispondono a lunghezze maggiori;
T5 da 24 watt, anche questa suppongo troppo lunga (misura circa 55cm);
TCL, o più comunemente PL-L da 24 watt, che sono semplicemente dei T5 piegati e che sicuramente ci sta poichè misura soltanto 33cm circa.
In ogni caso, qualunque sia la soluzione che intendi adottare, sia per aggiungere una lampada, sia per sostituire quella presente, dovrai fare delle modifiche. Sostituendo la lampada attuale con ad esempio una PL da 24watt arriveresti a circa 0,4w/lt contando 60 litri lordi. Personalmente tendo a sconsigliare di montare lampadine a risparmio energetico perchè sviluppano troppo calore, mi hanno sempre procurato problemi in plafoniere così strette.. Possono invece essere una buona alternativa se si trova qualche modo per mantenerle più fresche ;)
Per quanto riguarda il fotoperiodo non c'è una regola universale, di solito è consigliabile non scendere sotto le 8 ore di luce continua.
Ciao
ciccioalex
26-09-2013, 22:51
quindi dici di usare una PL da 24 Watt?
a quali modifiche ti riferisci?
Sulla plafoniera ci sono scritte queste misure:
60*30*32 h/35h
Per essere sicuro di comprare il neon giusto forse devo prima misurare il neon presente??
Diciamo che secondo me una PL da 24watt sarebbe la soluzione più "vantaggiosa"; puoi misurare il neon attuale per essere sicuro che una PL ci stia nella plafoniera, ma le modifiche a cui mi riferisco sono proprio queste: T8, T5 e PL hanno tutte attacchi diversi, perciò per sostituire la lampada bisogna per forza modificare i cablaggi e i connettori della lampada. Cose che è meglio fare se le si sa fare, meglio non scherzare con la corrente elettrica..
ciccioalex
26-09-2013, 23:06
e dove trovo i camblaggi e i connettori necessari?
Quindi se prendo una T8 ha tutto uguale a quella presente nell'acquario?
I connettori si trovano solitamente nei negozi di forniture elettriche.. Il cablaggio bisogna farlo da se, per quello è meglio saperci mettere le mani ;) Le lampade, T8 T5 o PL che siano, a parità di lunghezza hanno la stessa potenza.. Se prendi una T8 che ci stà nella plafoniera, sarà sempre da 15watt, quindi non ci sarà nessun beneficio se non che la lampada è nuova.
ciccioalex
26-09-2013, 23:20
mi sa che prenderò una T8 come questa.
Il problema è:
nei vari negozi di elettronica, c'è scritto nei neon tutte le varie sigle (t8, spettro da 4000 a 6500°K ecc).
Cosa deve esserci scritto?
Quindi la prendi per sostituirla? Senza rifare l'impianto non ne puoi aggiungere una, spero fosse chiaro.. :)
Comunque prendendo in un negozio di forniture elettriche si risparmia, basta chiedere una T8 da 15 watt, solitamente osram o philips, con temperatura di colore tra 4000°K e 6500°K (di solito hanno sigla rispettivamente 840 e 865).
ciccioalex
26-09-2013, 23:39
sì,
sostituisco il neon presente con un altro dello stesso wattaggio.
Le informazioni necessarie per il neon sono solo queste?
Certo, basta cercare una T8 da 15watt, per la scelta della temperatura di colore ti consiglio di fare una ricerca nel forum, comunque rimanendo sempre tra 4000°K e 6500°K. Come marca personalmente preferisco osram.
ciccioalex
27-09-2013, 14:56
ok,
ma devo cambiare la plastica davanti il neon?
E' un po opaca (sembra per i vari graffi)
http://s23.postimg.cc/dmjywrvxz/DSCN0138.jpg (http://postimg.cc/image/dmjywrvxz/) http://s23.postimg.cc/vbbpoe7p3/DSCN0141.jpg (http://postimg.cc/image/vbbpoe7p3/) http://s21.postimg.cc/44nukf9wj/DSCN0138.jpg (http://postimg.cc/image/44nukf9wj/)
Altrimenti, potrei togliere completamente la plastica e mettere qualcosa come protezione per gli attacchi del neon?
O bisognerebbe proteggere anche tutto il resto? (alimentatore ecc)
Nannacara
27-09-2013, 15:38
Sicuramente eliminando la copertura di plastica,migliori di molto l'efficienza,ma cambi il grado di protezione,quindi dovrai proteggere l'impianto diversamente
Ciao
ciccioalex
27-09-2013, 15:49
ti riferisci al solo neon, o anche al resto (alimentatore ecc)?
Caro ciccioalex non per far polemica ma hai aperto ben quattro discussioni sullo stesso tema (ed alcuni punti non combaciano...)
In allestimento e manutenzione
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427783
scrivi "salve,
vorrei allestire il mio acquario di circa 60 litri in layout amazzonico.
Ho intenzione di allevarci guppy e corydoras,"
in piante (oltre questa discussione) ne apri un altra
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427698
dove dici:"salve,
ho inserito del ceratophyllum in una vasca da 60 litri (in cui ci sono guppy e caridine japoniche), ma è morto pian piano dopo un po' di tempo."
in illuminazione un altra
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427885
e in tecnica un altra ancora
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427697
dove scrivi:
"salve,
ho un acquario di 60 litri con filtro duetto dj 150, in cui allevo guppy e 4 caridine japoniche."
La prossima volta cerca di limitare il numero di topic aperti e di valutare per bene il posto in cui li apri(sotto ogni sezione sono descritti gli argomenti trattati).Considerando che in questa sezione si parla "della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario"sposto questa discussione in illuminazione e rimando agli altri moderatori la scelta sulla possibile chiusura del topic.
Nannacara
27-09-2013, 16:12
Mi era sfuggita questa duplicazione inutile da parte di ciccioalex
Credo sia giusto chiudere
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |