PDA

Visualizza la versione completa : materiali filtranti


zanna1975
04-09-2013, 17:50
Ciao ho un Haquoss evoultion da 56 litri lordi, in dotazione ha un filtro interno con i seguenti materiali filtranti: bluesponge, carbonsponge lifesponge.
Sono nuovo e non ho molta conoscenza di questi materiali, pertanto leggendo sul forum ho sentito molto parlare dei cannolicchi.

La mia intenzione è quella di fare un tropicale, pertanto vi chiedo se i materiali filtranti in dotazione sono compatibili, e se posso sostituire un materiale con i cannolicchi. Se posso sostituirlo vi chiedo la cortesia di indicarmi anche quale.

vi ringrazio per il tempo che mi dedicate.

Ciao e grazie

Nicola

AULO73
04-09-2013, 18:54
Ciao Nicola,la carbonsponge è sicuramente quella al carbone,quindi dopo aver riempito la vasca,dopo una settimana di utilizzo,la butti e la sostituisci con dei cannolicchi,che metterai in basso,in modo da non doverli toccare continuamente,poi la lifesponge e poi la bluesponge,che dovrebbe essere adibita al filtraggio meccanico.....potresti anche mettere tutti cannolicchi con sopra una sola spugna e per ultimo un po di lana sintetica...per i cannolicchi ti consiglio quelli in vetro sinterizzato e precisamente questi:http://www.aquariumline.com/catalog/sera-mini-siporax-1000ml-peso-270gr-p-8932.html ideali x sfruttare tutto lo spazio in piccoli filtri...#70

zanna1975
04-09-2013, 18:59
Grazie mille farò sicuramente come suggerito :-))))

zacca95
04-09-2013, 19:25
Quoto Luigi...sono perfettamente d'accordo, anche sui mini siporax...(sono i migliori...) :-)

zanna1975
04-09-2013, 22:41
Grazie

zanna1975
05-09-2013, 23:42
ciao ho un haquoss evolution da 56 l, non mi piace molto il filtro interno in dtazione e volevo cambiarlo con uno esterno. Vi chiedo gentilmente se mi potete dare indicazioni su quale acquistare. Ho letto e visionato il pratico 200 o anche quello marca sera fil bioactive + UV.
Le molte recenzioni e le specifiche dei rivenditori mi sembrano buoni sia l'uno e l'altro oltre ad essere semplici e pratici.

Qualche consiglio?

Aggiungo anche che vorrei fare l'impianto CO2, sto cercando una cosa pratica da non soendere molto (per ora). Qualche suggerimento da darmi?

Vi sarei grato.

Ciao e grazie
Nicola

zacca95
06-09-2013, 10:23
Guarda, io attualmente ho un pratiko 400, e devo dire che è un buon filtro, quindi penso lo sia anche il 200...il sera non lo conosco...:-) (una cosa da dire...non è silenziosissimo, ma non è neanche un trattore...) :-)
Per quanto riguarda l'impianto per la CO2 aspetta che risponda qualcun altro, perchè io non mi intendo...:-)

AULO73
06-09-2013, 10:32
Prendi questo:http://www.aquariumline.com/catalog/filtro-esterno-cristal-profi-e701-green-line-completo-materiali-filtranti-acquari-fino-litri-pompa-p-7740.html

zanna1975
06-09-2013, 11:02
Grazie mille

zanna1975
06-09-2013, 19:36
acquistato:-)

AULO73
07-09-2013, 21:29
Sei deciso,nonchè veloce,te.....:-D scherzo ;-)

zanna1975
08-09-2013, 14:11
la ma è smania di aveve il mio primo acquario. Anche se ho capito molto bene che non ci vuole fretta#70
------------------------------------------------------------------------
Ciao ho bisogno ancora dei vostri consegli.
Nel mi acquario farò un praticello di Cryptocoryne parva, con l'aggiunta di qualche pianta di limnophila aromatica e limnophila sessilifora. Ho letto che vogliono 3\3.5 di CO2. Volevo sapere se 3 bolle al minuto sono sufficienti, per il quantitativo richiesto

ciao e grazie
Nicola