Visualizza la versione completa : Come rimuovere silicone nero?
Ragazzuoli, preso acquario 100x40x45 di seconda mano più mobile più varie (tra cui una bombola ricaricabile di co2 con ridutore di pressione, mangiatoia automatica, nursery) a 150€.
Ora, visto che questo sarà l'acquario principale, vorrei sostituire l'antiestetico silicone nero con del silicone trasparente.
Come fare?
Secondo voi ne vale la pena?
A me vedere il nero del silicone non piace.. Se è fattibile lo sostituisco.. Se mi dite che è una fatica da evitare, metto il cuore in pace.
Sinceramente eviterei....già prendere una vasca usata ha i suoi rischi, metterci le mani direi proprio di no ;-)
Beh ma rimettere il silicone dovrebbe essere una operazione per rendere il tutto più sicuro, a maggior ragione visto che l'acquario è di seconda mano..
Che difficoltà posso incontrare?
Matteo90
30-08-2013, 12:05
ciao
io l'ho fatto... secondo me è una faticaccia inutile inoltre se non hai dimestichezza con le siliconature te lo sconsiglio proprio...
calcola per staccare le lastre di vetro devi utilizzare una lametta oppure ci sono prodotti appositi che lo sciolgono (ma puzzano tremendamente), questa però era la parte facile dopo averle staccate, pulite da eventuali residui e sgrassate con alcol devi costruirti una impalcatura in legno che ti faccia da piano d'appoggio per risiliconare i vetri e poi la parte piu difficile... siliconare... comunque ci sono varie guide sul forum su come si fa....
Pensavo di sostituire soltanto le siliconature nere con del silicone trasparente.
Quindi senza staccare i vetri.
Userei la siliconatura della base (che non tocco) per mantenere montata tutta la struttura.
Non so se mi sono spiegato..
Pensavo di sostituire soltanto le siliconature nere con del silicone trasparente.
Quindi senza staccare i vetri.
Userei la siliconatura della base (che non tocco) per mantenere montata tutta la struttura.
Non so se mi sono spiegato..
Per fare un lavoro corretto e sicuro devi staccare le lastre pulirle bene ( non devono rimanere residui) e rifai le siliconature; se non fai cosi rischi di bagnare il salotto
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
Lascia stare il silicone nero..quello trasparente col tempo ingiallisce a molto spesso si creano delle alghe che non puoi rimuovere..io tempo fa il tremendo errore di risilicona una vasca usando il silicone trasparente..
genko ho proprio il sentore che tu voglia provare l'allagamento :-D:-D
Ammetto Malù che sto titubando un po.. Domani posto due foto della situazione del silicone (sicuramente antiestetico in alcune zone) e chiederò consigli per migliorare la situazione.
Ma gli acquari ADA che sembrano senza silicone, come li fanno?
Ecco le foto delle zone incriminate.
Convenite con me che devo far qualcosa?http://img.tapatalk.com/d/13/08/31/y7e7adep.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/08/31/raqede3e.jpg
Vista la situazione?! Dai, più la vedo e più mi vien voglia di togliere tutto..
Se non io, un vetraio dite che non lo fa il lavoro?
Quanto può chiedere?
in effetti quella siliconatura è davvero brutta.
togli tutto il silicone e fallo rimettere per bene (se fatto bene si vede molto poco)
magari chiedi in qualche negozio di acquari se lo fanno o ti sanno indirizzare
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
proverò a chiedere.. vediamo che cifre sparano..
Nessuno ha avuto esperienze di far siliconare l'acquario?
giusto per farmi una idea..
pèsciolo
02-09-2013, 03:34
proverò a chiedere.. vediamo che cifre sparano..
Nessuno ha avuto esperienze di far siliconare l'acquario?
giusto per farmi una idea..
le vasche ada credo siano siliconate a "filo lucido"
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |