Visualizza la versione completa : acquario senza cannolicchi?
ciccioalex
25-09-2013, 13:52
salve,
ho un acquario di 60 litri con filtro duetto dj 150, in cui allevo guppy e 4 caridine japoniche.
Mi interessa sapere se è necessario tenere i cannolicchi nel filtro o no. Premetto che non ho mai utilizzato i cannolicchi nell'acquario.
Recentemente mi sono morti vari pesci che popolavano l'acquario, ma non so per quale motivo. In precedenza non mi era mai accaduto.
Non so se è per il cibo (tetra a scaglie) o magari perchè dovrei effettuare dei cambi d'acqua più frequenti?
grazie :)
Hai i test? Se i nitriti son presenti muoiono si i pesci. Ma anche se hai nitrati alti.
I canolicchi offrono un buon substrato per l'insediamento dei batteri, ma non è che sono solo li. Alla lunga tutto il sistema vasca diventa un filtro. Arredi, piante, vetri, acqua.. Ovviamente i batteri sono ovunque. Ma avere i canolicchi è sempre utile quando si tengono pesci.
ciccioalex
25-09-2013, 14:05
ho dimenticato di dire che non ho mai effettuato test dell'acqua dell'acquario.
L'acqua la prendo da una sorgente (per evitare di utilizzare quella calcarea del lavandino).
Quindi, dici che per l'allevamento di pesci è quasi obbligatorio tenere i batteri con i cannolicchi?
grazie
Non so se è per il cibo (tetra a scaglie) o magari perchè dovrei effettuare dei cambi d'acqua più frequenti?
questo lo puoi sapere solo tu, io non so come gestisci la tua vasca. ti posso dire però che non è assolutamente obbligatorio avere cannolicchi, ci sono anche le spugne per esempio
ciccioalex
25-09-2013, 14:14
diciamo che i cambi parziali non li faccio quasi mai (ma pulisco solamente l'interno del filtro e le spugne all'interno).
Di solito cambio tutta l'acqua dell'acquario.
berto1886
25-09-2013, 14:18
bingo... non va mai cambiata tutta l'acqua su un colpo ma vanno fatti cambi periodici di piccole quantità... descrivi la tua vasca e fai i test ;-)
diciamo che i cambi parziali non li faccio quasi mai.
Di solito cambio tutta l'acqua dell'acquario.
male#07
Si devi rivedere un po' la gestione... Descrivici come ti comporti con la vasca che sistemiamo le falle.
ciccioalex
25-09-2013, 14:41
la vasca è un 60 litri con filtro duetto dj 150 (con le sole due spugne blu, che pulisco periodicamente insieme al filtro).
Il substrato è di solo sabbia.
Piante: qualche anubias, cerathophyllum (che stentano a crescere; anzi forse stanno morendo entrambe) e 4 cladophore.
Cibo utilizzato: tetra a scaglie.
Di solito faccio cambi totali dell'acquario ogni 3-4 mesi circa, e pulisco totalmente il filtro (ma non ho capito se faccio bene a pulire entrambe le spugne).
I cambi parziali ogni quando dovrei farli?e di quale litraggio?
grazie
leoapistogramma
25-09-2013, 14:48
seguo con interesse.
se posso vorrei scrivere qui la domanda visto che centra .
ho un acquario con un filtro dj 100 senza cannolicchi che dovrebbe essere maturato(30 gg),domani vado a fare i test dei nitriti .....
ho usato ambrosia cycle ultrafast per inserire i batteri,ora mi è venuto il dubbio che senza i cannolicchi i batteri non si siano insediati e non abbiano trasformato i nitriti.
è possiblie?
------------------------------------------------------------------------
la vasca è un 60 litri con filtro duetto dj 150 (con le sole due spugne blu, che pulisco periodicamente insieme al filtro).
Il substrato è di solo sabbia.
Piante: qualche anubias, cerathophyllum (che stentano a crescere; anzi forse stanno morendo entrambe) e 4 cladophore.
Cibo utilizzato: tetra a scaglie.
Di solito faccio cambi totali dell'acquario ogni 3-4 mesi circa, e pulisco totalmente il filtro (ma non ho capito se faccio bene a pulire entrambe le spugne).
I cambi parziali ogni quando dovrei farli?e di quale litraggio?
grazie
i cambi io li faccio ogni 12 gg dal 20 % su 60 lt.le spugne le lavo sull'acqua tolta e una a ogni cambio(non insieme)
berto1886
25-09-2013, 15:05
cavolo... dovresti fare cambi settimanali di cica 6 litri (10%) salvo problemi e il filtro toccarlo il meno possibile
leoapistogramma
25-09-2013, 15:22
cavolo... dovresti fare cambi settimanali di cica 6 litri (10%) salvo problemi e il filtro toccarlo il meno possibile
ciao,riguado la pulizia del filtro mi sono espresso male,io lavo le spugne 1 alla volta ,ma non a ogni cambio,circa ogni mese,mese e mezzo.per i cambi mi avevano consigliato di fare il 20 % ogni 10 giorni circa .su un 30 lt mi ero trovato bene con questa quantità di acqua tolta.ora vedremo nel 60:-)
berto1886
25-09-2013, 15:24
di solito i cambi è meglio farli "piccoli" ma più spesso che più grandi e diradati nel tempo
leoapistogramma
25-09-2013, 15:30
di solito i cambi è meglio farli "piccoli" ma più spesso che più grandi e diradati nel tempo
si lo so.comunque ho visto che comunque non era sempre preciso 20 % ,a volte mi trovavo con acqua che avanzava.da oggi provvederò a fare cambi più piccoli.grazie del consiglio:-)
ciccioalex
25-09-2013, 19:51
tornando ai miei problemi.
Devo comprare i cannolicchi con i batteri o lasciare tutto com'è?
Devo quindi evitare di uscire il filtro dall'acquario per pulirlo?
Quali delle due spugne devo pulire periodicamente?
Puo' darsi che il cibo a scaglie, che si decompone velocemente, provochi l'inquinamento dell'acqua?(e che quindi sia preferibile l'utilizzo del cibo granulare?)
berto1886
26-09-2013, 00:30
Il filtro lascialo come è le spugne quando sono sporche ne pulisci una a settimana usando l'acqua che proviene dalla vasca prima di buttarla via per il cambio settimanale e comunque meno lo tocchi di meglio è! Il mangime non c'entra niente è la gestione che è totalmente sbagliata
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
Mi associo a berto. I canolicchi non toccarli mai. Le spugne solo raramente e nel modo che ti è stato detto. Se la vasca la gestisci bene non si sporcano molto. I cambi vanno gestiti in base alla tipologia di vasca, ma sicuramente cambio ridotto e frequenza costante sono una buona cosa:-)
berto1886
26-09-2013, 10:15
I cannolicchi non li ha, possiede un filtro solo a spugne
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
ciccioalex
26-09-2013, 10:23
ok,
dato che adesso dovrei riallestire l'acquario mi consigliare di lasciare il filtro senza cannolicchi e batteri allora?
berto1886
26-09-2013, 16:13
si, secondo me si... se vuoi puoi eliminare una parte delle spugne e metterci dei canolicchi... ma non è essenziale
ciccioalex
26-09-2013, 16:23
ok,
dopo aver riallestito l'acquario (e pulito il filtro) posso inserire subito i pesci e le piante?
Supposto che la vasca sia 60*30*32h/35h devo fare dei cambi parziali di 6 litri a settimana?
Le spugne ogni quando dovrò pulirle (entrambe o solo quella più fine)??
berto1886
26-09-2013, 16:27
le piante le puoi mettere subito i pesci no... devi lasciare la vasca a maturare per 4 - 6 settimane... le spugne vanno pulite al bisogno cioè quando noti che la portata del filtro cala notevolmente e mai pulite tutte insieme ma sempre una alla volta... per il cambio vanno bene sei litri... forse saranno anche meno una volta messo io fondo ma cmq fa niente
ciccioalex
26-09-2013, 16:32
il fatto è che ho già dei pesci e non so dove metterli per tutto quel periodo.
Federico Sibona
26-09-2013, 16:33
...... lasciare il filtro senza cannolicchi e batteri allora?
Senza canolicchi è possibile, senza batteri no, ma i batteri si insediano anche nelle spugne.
Per quello non è opportuno strizzarle a fondo entrambe e lavare il filtro. Come ti hanno già suggerito, sciacqua solo la prima, quella che viene raggiunta per prima dall'acqua da filtrare, nell'acqua dei cambi e la seconda solo nel caso che, sciacquata la prima, tu veda la portata d'acqua del filtro ancora ridotta rispetto al normale.
ciccioalex
26-09-2013, 16:43
quindi i batteri sono obbligatori?? (pensavo che non fossero obbligatori nè i batteri nè i cannolicchi).
Non ho capito se dici che la spugna debba essere sciacquata nell'acqua dei cambi (tolta dall'acquario e poi buttata) o direttamente all'interno dell'acquario (e successivamente fare il cambio parziale)?
berto1886
26-09-2013, 16:50
i batteri (vedi attivatori batterici) non servono perchè questi (i batteri) ci si insediano naturlamente e in modo del tutto gratuito in vasca e che usi un meno gli attivatori le 4 - 6 settimane le devi aspettare lo stesso. La spugna va sciacquata con l'acqua che vai a buttare durante il cambio non lo fare in vasca!
ciccioalex
27-09-2013, 17:46
ok, grazie.
Vi farò sapere per i risultati dell'acqua
berto1886
27-09-2013, 17:59
Perfetto
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |