Visualizza la versione completa : cambiare fondo con filtro interno siliconato
Come dal titolo, ho poco da aggiungere.
Acquario avviato a maggio, se tolgo l'acqua e lascio i cannolicchi a secco, posso farea il funerale ai miei batteri.
Vorrei cambiare fondo perché troppo grosso di granulometria per i miei pangio, inoltre vorrei togliere il fondo fertile#13
Quando uno é manfano é manfano, c'è poco da fare. Non posso risollevare la terra nell'acquario come é già successo.
Ho fondo il chiaro e lo vorrei scuro.
Inoltre vorrei ricreare un ambiente meno artificiale. Un acquario piú "naturale"... Piante come anubias, piante galeggianti e acqua leggermente scura.:-)
l'acquario l'hai avviato a maggio e adesso vuoi già rifare tutto... la domanda sorge spontanea: non potevi pensarci prima?
rifare l'allestimento o cambiare il fondo in un acquario già avviato e maturo è sempre un casino. e poi è traumatico per i pesci.
se questo cambiamento è proprio necessario, devi svuotare la vasca conservando acqua e pesci in una tinozza riscaldata o in un altro acquario per tutto il tempo necessario, sostituire il fondo con dentro i pesci mi sembra improponibile
Hai ragione, ho ricominciato questa passione dopo anni, per problemi di spostamenti frequenti di casa, non potevo.
La mia esperienza si ferma ad un unico acquario di guppy tenuto per qualche anno.
Purtroppo questo sito che è serio, lo scoperto tardi.
Giudica te.... ma i miei pangio guarda dove stanno...
http://s12.postimg.cc/5xxk6dx21/picture.jpg (http://postimg.cc/image/5xxk6dx21/)
Quando me ne sono reso conto di sbagliare sono rimasto combattuto se tenerli solo due,per non fargli stare male altri o se formare un gruppo, come dovrebbe essere.
Oppure rifare tutto.
come saprai, cambiare tutto il fondo e togliere il substrato fertile praticamente equivale a rifare tutta la vasca, perchè il fondo è il cuore della vasca, insieme al filtro. devi estirpare le piante e poi ripiantarle, devi svuotare la vasca, devi trasferire i pesci, capisci anche tu che è un lavoraccio.
visto che hai già piante e sotto c'è un fondo fertile, con una paletta o un bicchiere di plastica puoi togliere lo strato superficiale del ghiaino bianco, senza togliere il substrato fertile (quello serve alle piante, lo hai appena messo quindi sfruttalo). basta rimuovere pochi cm, non devi scoprire il fondo fertile (questo non deve entrare in contatto con l'acqua), devi solo togliere un po' di ghiaino e poi coprire tutto con una sabbia fine scura, dopo averla lavata bene. in questo modo non devi svuotare la vasca e parte del fondo viene mantenuta. l'importante è coprire quel ghiaino perchè non ti piace il colore e perchè ha una granulometria troppo grossa per i Pangio.
Ti ringrazio innanzitutto.
Toglieró i pesci per precauzione.Voglio vedermi a prendere i pangio.
Oltre a non piacere a me e ai pangio, non piace nemmeno al betta.
É inutile dire che meglio documentarsi prima di allestire una vasca, però voglio anche spezzare una lancia al mio favore, sbagliare ti fa capire anche tante cose.
non so cosa dirti, l'unica cosa è appunto quella di imparare dai propri errori per non riperterli in futuro
la soluzione che ti ho proposto non è certo ottimale... ma è l'unica cosa che mi è venuta in mente per evitare di rifare l'intera vasca
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |