Visualizza la versione completa : Difusore Co2
poliphouse@libero.it
23-08-2013, 15:42
Ciao a tutti,
spero di non aver sbagliato sezione per porre il mio quesito.
Nella speranza di "partire con il piede giusto" con il nuovo riallestimento del mio Rio, ho messo in discussione anche il diffusore Co2. Il mio è quello angolare dell'Aquili. La sensazione è che le bolle siano piuttosto grosse. Anzi è una certezza, viste le bolle di co2 di altri acquari. E' il prodotto che non funziona o ci sono accorgimenti particolari per il suo utilizzo? L'ho pulito ieri con la candeggina, ma non mi sembra ci siano stati miglioramenti.
Grazie
Marco
Da quanto lo usi? Oppure è nuovo?
Nannacara
23-08-2013, 20:25
il tuo e' un problema tecnico,ti sposto nella sezione adeguata
poliphouse@libero.it
24-08-2013, 00:26
Ha 3 anni circa, ma mi ha sempre fatto bolle grosse, non sono infatti distribuite su tutta la superficie del diffusore, ma solo su un angolino, prima no ci facevo molto caso, piante poco esigenti ecc..
ma adesso vorrei funzionasse a dovere
Allora se sono distribuite solo su un angolino e non sull'intera superfice della pietra, c'e qualcosa che non va nella distribuzione porosa interna..
Cambialo e basta#36#
Ne ho cambiati tre, oltre alle varie soluzioni fai da te, spendendo solo soldi inutilmente.
Ora ho quello dell'Askoll che va alla meraviglia, mai fatta manutenzione da oltre un anno e sempre bolle piccolissime. http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-ricambio-micronizzatore-contabolle-p-5363.html
Il costo è molto alto ma ne vale la pena.
Ora ho quello dell'Askoll che va alla meraviglia, mai fatta manutenzione da oltre un anno e sempre bolle piccolissime. http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-ricambio-micronizzatore-contabolle-p-5363.html
Il costo è molto alto ma ne vale la pena.
Già, è ottimo quello della askoll, io non l'ho mai provato, ma non ho mai sentito nessuno parlarne male.
Puoi anche orientarti su un reattore interno/esterno, il tutto in base alle dimensioni della vasca e alla quantità di vegetazione presente.
Oppure se vuoi spendere poco, c'e ne un sacco che sembrano buoni (e magari lo sono) e costano poco, e sono d'importazione
Tipo QUESTO (http://www.ebay.de/itm/2-Zoll-CO2-Diffusor-Keramik-Glasko-rper-riesige-Blase-aus-winzigen/261176686716?rt=nc&_trksid=p2047675.m1851&_trkparms=aid%3D222002%26algo%3DSIC.FIT%26ao%3D1%2 6asc%3D287%26meid%3D790802395934740495%26pid%3D100 005%26prg%3D1073%26rk%3D2%26rkt%3D5%26sd%3D2009427 21149%26)
poliphouse@libero.it
24-08-2013, 20:49
Quello che Ho io è esattamente identico a quello della foto, solo che quando l Ho comprato era aquili.
In più l Ho pagato un euro meno. Mi scaccia un Po spendere 35 euro per un diffusore, ma se non esistono alternative..
Tra l altro, purtroppo non è attualmente disponibile..
Ma la bolle grosse ti escono dal setto poroso o tra il setto e la struttura in vetro? Perchè nel secondo caso potresti provare, prima di buttarlo, a dargli un giro di silicone su tutto il contorno...
poliphouse@libero.it
25-08-2013, 11:58
Purtroppo escono da due punti della porosa. Evidentemente è lei il problema.. :(
per me la soluzione migliore e questa
http://www.ebay.it/itm/UP-Inline-CO2-Atomizer-Diffuser-various-sizes-available-/290960093220?pt=UK_Pet_Supplies_Fish&var=&hash=item8967b57a4c
va che e una meraviglia le bolle quasi invisibili e sparse dappertutto
Si io c'e l'ho pure, il mio è trasparente, e si vede dentro come escono le bollicine.
Non mi piace perchè non escono uniformi da tutta la pietra porosa, escono tutte da un lato, ho provato in tutti i modi..
Cmq sia nonostante questo funziona lo stesso.
salve a tutti.
Perdonatemi ma non so come si apre una discussione (sono un novello). la faccio qua poi se mai chi mi risponde mi dice come si fa a fare diversamente!
Ho messo su un impianto di co2 gel in una bottiglietta di mezzo litro della cocacola, contabolle (flebo) inserita nel tappo, valvola di non ritorno Tetra e infine un diffusore "CO2 Micro-Perler" .... si ma non vedo uscire nessuna bollicina! MI dite per chi usa questo tipo di diffusore se il sudetto ha qualche problema, ci vuole molta piu pressione... che con il sistema a "co2 lievito" non si raggiunge o cos'altro?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |