- Vermi grigi sul fondo dell'acquario
- Ampullaria e pesci rossi
- problema parassiti acquario dolce...aiuto!!!
- Giovani ampullarie e blu metilene.
- Strane larve in secchiello con larve di zanzara...
- Neritine
- Quali neon per plafo 2x15w?
- Identificazione lumaca
- Il primo ospite....ma chi è?
- ecosistema in 35 ml (2x2x3h) 0,035litri!
- Piccoli puntini bianchi
- Cynops Orientalis aiuto.....
- Ampullaria mancata suicida!!!
- Convivenza con Anentome helena
- Hydra e piccoli di Physa
- Anentome helena alcune domande
- Vasca tartarughe all'aperto!!!
- clea helena alghivora?...possibile?
- Aiuto per Cynops orientalis denutrito che non mangia
- Uova di rana o di rospo
- strana comparsa O.o
- Ampullarie
- cosa sono?
- Chi conosce questo "bruco" ?
- Info su Planorbis, la Tubercolata e l'Ampullaria
- Trachemys irrequieta!?
- lumaca killer
- Quantita di cacca della lumaca
- ampullarie o no ????
- Un inquilino inatteso!
- Dieta tartarughina acqua dolce??
- puntini bianchi inspiegabili
- Come mai non depone?
- bruchi microscopici su egeria
- clea helena(anemtone) comportamenti strani???
- Riproduzione ampullarie
- Lumachina ampullaria?
- trovato ospite :D Ampullaria?
- Lumache nell'acquario
- accoppiamento ampullarie?FOTO
- identificazione verme
- Aiuto! Girini di raganella in piscina
- Copepodi
- Vermetti
- Identificazione: avannotti di carassi o ???
- Reperibilità Cynops Orientalis
- Dove trovo polimedusa subrufa?
- Muschi raccolti in natura e gli organismi che portano con sè
- Mi aiutate a identificarla?
- Helena e guppy
- Strani esseri
- Che lumacona è ?
- Blocco intestinale Cynops Orientalis ????
- Vermetti bianchi filamentosi
- Helena
- Sono nati gli Ambystoma!
- Inserire neritine ma quante?
- dove posso trovare i cynops orientalys
- Sesso C.Orientalis
- strani vermi
- Cynops orientalis informazioni!!!
- Lista definitiva espositori ACQUA BEACH www.acquaportal.it/acquabeach in ordine di prenotazione
- larve di nonsocosa...
- suggerimenti per vaschetta da dedicare alle ampullarie
- terrestre?
- acquario => tartarughiera. come ?
- Chris Lukhaup all'ACQUA BEACH 2012!
- animaletti che si arricciano
- vongola d'acqua dolce?
- spintografo in dolce
- thylomelania orange
- Creaturine misteriose.Avanotti???
- vilamenti
- Strani micri crostacei
- Acqua torbida
- Hydra, attacca anche le dafnie
- ditteri
- aiuto per ignorante in materia
- planorbarius allevate all'esterno posso inserirle in vasca interna??
- bestia catturata!!! FOTO
- Inserimento microfauna dalla natura
- Problema guscio ampullarie
- physa marmorata
- Consiglio lumachine in acquario 20 litri...
- Come si chiama questo bivalve?
- Vermi Bianchi da 2mm!
- Le planorbarius si autofecondano?
- Lumaca che galleggia
- un aiutino....dove trovare le hymenochirus?
- consigli per nuovo acquario/tartarughiera
- Strani animale nel caradinaio-FOTO!
- Anodonta e guscio che si sfalda
- Chi mi mangia le foglie?
- neritina con strani pallini bianchi
- Cosa sono???
- lymnaea auricularia (Radix)
- Lumachine infestanti
- Cinops in compagnia
- Compagno di vasca per Betta
- Faunus ater sparita
- refugium dolce
- physia ed ampullaria
- Acquario rana
- Help..larve di zanzara :(
- esseri sul vetro
- colorazione C.Orientalis
- identificazione tubifex
- planorbis o planorbarius infestanti
- ascesso auricolare tartaruga d'acqua!
- Strana bolla su piede
- alimentazione pomacea bridgesii
- strana protuberanza ampullaria -FOTO-
- consiglio per acquaterrario
- Che ne dite di questa lampada?
- Aiuto non so cosa siano...
- Quali lumache inserire?!?
- Lumache e anubias...divoratrici?
- Selezione colori planorbarius
- Ampullaria gold problema crescita
- ampullaria galleggia
- Physa marmorata
- predisporre acquario conchigliofilo
- Aiuto! ampullaria mangia piante!
- Copepodi in acquario
- cynops e sabbia edile
- Hymenochirus sotto alla roccia
- Introdurre Lumache
- ho dei microrganismi insoliti!!
- che anfibi prendere?...
- Aiuto...nutrimento lumache!!!!
- ho un coso strano in acquario...
- Micro vermicelli, o......??
- Moria lumache varie
- Quali sono le migliori?
- Ennesimo salvataggio: Trachemys Scripta Elegans
- Molto ma molto importante axolotl emorragia interna aiuto
- physa con guscio sbiancato?!?
- Un paio di foto..
- Malattia Cynops?
- TUTTI QUI!!! Ultimo sforzo per l'ACQUA BEACH!
- Il mondo a rovescio...
- L'ACQUA BEACH è già cominciato! Scopri gli animali, le novità e le offerte per Cesena!
- Curiosità più o meno OFF topic
- Problema Ampullaria blu
- Strana invaginazione della mandibola inferiore della mia mauremys.
- che lumachine sono??
- puntini bianchi che si muovono
- Neritine
- planorbarius corneus sono un possibile cibo per
- ambystoma tigrinum
- larve di Syrphidae eristalis?
- Quanti litri?
- Riproduzione Lumache nere gicanti
- Progetto Vasca Cynops Orientalis
- Come si chiamano queste lumache???
- uova di physa
- tartarughe non salgono su isola galleggiante
- Sternotherus Carinatus o Odoratus?
- Lumache apparse in vaso per piante da laghetto
- Lumaca apparsa dal nulla - aiuto identificazione
- Riprodurre Neritine in un Nanoreef
- Quali lumache?
- Planorbis estinte
- Allestimento acquario per Hymenochirus
- vaschetta helena killer
- Come catturare una helena???
- Ampullarie e echinodorus
- mi sapete dire che cos'è?
- Physa senza guscio!
- Neritina Porcata : Tentativo riproduzione
- lumachine infestanti!!!!
- Equilibrio tra le popolazioni di A. helena e Melanoides t.
- planorbis si o no?
- Che lumaca è?
- E' un' ampullaria gold?
- identificazione organismo
- chironomus in acquario?
- Accoppiamento Planorbarius
- Piccoli vermi bianchi ...
- Che lumache sono?
- Collemboli
- Problema con le lumache...
- Pimo acquario - strana presenza
- Strane lumachine!
- Planorbis Infinite Aiutatemi voi!
- Gasteropodi e processi decompositivi
- Ampullaria kamikaze!
- Nuovo tipo di lumachina
- Video per identificare le lumache spontanee
- Melanoides tubercolata: come le nutro?
- Esserini bianchi
- Info alimentazione per chi alleva dafnie
- lumachine mangia muffa?
- Uova di ampullaria
- Anodonta vs helena
- Xenopus-sabbia
- problema filtro
- Conoscete per caso queste larve?
- ostracodi?
- Physa marmolata in acquario in maturazione
- Lumaca "scavatrice"??? :)
- vermi simili a nematodi
- Migliaia di microinsetti sul pelo dell'acqua
- Salamandre in paludario
- eden 511
- Consigli ampullarie
- Quante ne posso mettere?
- Anentome helena
- Fuori dall'acquaaaaaa, libellula in vascaaaa!
- Che Lumachina è?
- Uova A. helena?
- Che lumaca è?!
- Info su Neritina per caridinaio
- Che cavolo sono questi?!
- Ampullaria
- Ampullarie e Scalari
- cosa dare da mangiare alle plano
- Che tipo di lumaca è
- Chi mi aiuta a capire cos'è??
- quali rane in paludario?
- Tarta mangia di meno
- ampullaria viva o morta?
- Il piatto è servito
- Bombinas + Milk Frog
- Che lumache sono?
- Luce gasteropodi
- Nitrati alti
- quante lumache in 15l?
- Pidocchi neri in ampolla??
- Uova Planorbarius
- tylomelania arancione
- Gli eredi delle mie Helena
- Che tipo di Tritoni?
- normalissimi vermi sul vetro
- regali di natale...
- alghe su guscio ampullaria
- Terrario Epipedobates tricolor
- Aiuto per allestimento tartarughiera
- 7/8 Settembre 2013 - PIACENZA EXPO - Raduno Nazionale AcquaPortal
- fertilizzanti e tritoni
- lumaca da semi-identificare
- planorbis corneus
- Adozione Hymenochirus
- Che specie sono??
- Spedizione ampullarie
- Divieto di vendita delle Ampullarie in Europa
- Ampullarie Gold e Blue
- Physia galleggianti!
- Ospite a sorpresa. Aiuto per indentificalo?
- Lumache e caridine