Visualizza la versione completa : Ampullaria e pesci rossi
Ciao a tutti.. possiedo un acquario da 120 litri in fase di maturazione dove andrò ad inserire i miei due pesci rossi però l'altro giorno in negozio ho visto delle ampullaria e volevo inserire nell'acquario, è una buona idea?? danno problemi con i pesci rossi?? come piante ho le anubias e la microsorum, le mangiano?!
Inoltre ho letto che sono utile per capire le condizioni dell'acquario stesso perché se i nitrati aumentano vanno in superficie, è vero??
Quindi le posso anche inserire in fase di maturazione senza metterle in pericolo??
Chiedo per bene perché non voglio fare errori.. #70
Ciao! Hai detto tutte cose verissime! Però è meglio se aspetti che la vasca sia matura anche per loro..risentono meno delle condizioni dell'acqua, ma non ne sono cmq immuni..quando le compri occhio a comprare le Bridgesii e non le Canaliculata! Le prime sono solo alghivore e detrivore..le seconde radono al suolo ogni forma vegetale che incontrano!
Ciao! Hai detto tutte cose verissime! Però è meglio se aspetti che la vasca sia matura anche per loro..risentono meno delle condizioni dell'acqua, ma non ne sono cmq immuni..quando le compri occhio a comprare le Bridgesii e non le Canaliculata! Le prime sono solo alghivore e detrivore..le seconde radono al suolo ogni forma vegetale che incontrano!
Grazie per aver risposto! #70
come faccio a capire la differenza tra Bridgesii e non le Canaliculata?? perché dei negozianti non posso fidarmi.. #24
ma se in acquario non ci sono alghe o detriti di piante come fanno a mangiare??
un altra cosa tra ampullaria, Physa o Planorbarius quale mi consigli?? sporcano tanto?? posso vivere da sole??
Ciao! Hai detto tutte cose verissime! Però è meglio se aspetti che la vasca sia matura anche per loro..risentono meno delle condizioni dell'acqua, ma non ne sono cmq immuni..quando le compri occhio a comprare le Bridgesii e non le Canaliculata! Le prime sono solo alghivore e detrivore..le seconde radono al suolo ogni forma vegetale che incontrano!
Grazie per aver risposto! #70
come faccio a capire la differenza tra Bridgesii e non le Canaliculata?? perché dei negozianti non posso fidarmi.. #24
ma se in acquario non ci sono alghe o detriti di piante come fanno a mangiare??
un altra cosa tra ampullaria, Physa o Planorbarius quale mi consigli?? sporcano tanto?? posso vivere da sole??
Le alghe e i detriti ci saranno, non ti preoccupare. :-))
Per la differenza tra le bridgesii e le canaliculata devi guardare il guscio, questa (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi/gasteropodi_file/image018.jpg) immagine ti chiarirà le idee.
Le puoi tenere tutte e tre, occhio alle physa che sono abbastanza infestanti, se esageri col cibo prolificano a gogò.
Grazie per il disegno.. più chiaro di così! #70
Sabato faccio un tour nei negozi di animali e vedo cosa trovo.. sarebbe bello prenderne una di ogni esemplare!! :-)
Visto l'aeratore che hai nell'acquario, io ti consiglierei di stare solo sulle ampullarie poichè le altre, più piccole, potrebbero infilarcisi e bloccare momentaneamente le pale (esperienza personale)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |