Visualizza la versione completa : problema filtro
super_raff
20-11-2012, 11:10
salve. invece del marino, ho deciso di continuare con la mia tartaruga d'acqua...
sono venuto in possesso di un bellissimo acquario 70lt netti (riempiti ieri da me) ma con un problema al filtro...
il filtro dovrebbe essere buono come marca (askoll - modello biovita 250), l'ho caricato di cannolicchi, carbone e lana filtro, lo vado ad accendere e mi accorgo che la pompa è rotta!
mi spiego meglio: funziona bene ma non so se avete presente questo modello, è come se aspira acqua da sotto e la rimanda sia nel filtro laterale che nel getto di uscita.. (allego foto per farvi capire meglio)...
adesso non so che fare: compro la stessa identica pompa o compro una pompa esterna?
domanda legata anche per un futuro legato magari a pesci tropicali...
un grazie anticipato a tutti...
http://img689.imageshack.us/img689/3204/cymera20121120100037.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/cymera20121120100037.jpg/)
al punto 1, si trova il pezzo rotto della pompa... al punto 2 dovrebbe essere un rubinetto per l'aria il quake mancava il tappino e ho messo del nastro per tapparlo... al punto 3 il getto in uscita...
http://img35.imageshack.us/img35/5623/cymera20121120100111.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/cymera20121120100111.jpg/)
acquario frontale
http://img39.imageshack.us/img39/8901/cymera20121120100137.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/39/cymera20121120100137.jpg/)
impianto illuminazione
blackstar
20-11-2012, 11:23
ciao, non conosco molto bene questo tipo di filtro... se non riempi completamente la vasca probabilmente dovresti abbassare un pò il vano a tre scomparti se ti è possibile, altrimenti rischi che ti restino a secco i materiali....e dato che la pompa è collocata in altro probabilmente non pesca sufficiente acqua, rischi che ti si rompa perchè resta a secco..... se puoi spostarla infodno al vano è meglio.... magari fai una prolunga alla bocchetta di uscita dell'acqua...
una cosa.... la tarta riesce a salire sulla parte emersa? mi sembra massa in una posizione un pò scomoda e precaria....
JOLLYFISH
20-11-2012, 11:44
Ciao ,
Confermo ......è solo un probblema di altezza acqua .
Il filtro deve stare sommerso ......rischi che si bruci......
Cordialità
giorgio
alexander89
20-11-2012, 12:12
Io non sono daccordo nel tenere una tartaruga in un acquario cosi piccolo.
Il filtro non è adatto a filtrare quello che una tartaruga combina...(sporca come un cavallo). Ci vuole un filtro bello potente ed esterno....in modo da lasciare piu spazio alla tartaruga.
La zona emersa al sole mi sembra troppo difficile da scalare per la tartaruga.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
super_raff
20-11-2012, 12:16
ciao, non conosco molto bene questo tipo di filtro... se non riempi completamente la vasca probabilmente dovresti abbassare un pò il vano a tre scomparti se ti è possibile, altrimenti rischi che ti restino a secco i materiali....e dato che la pompa è collocata in altro probabilmente non pesca sufficiente acqua, rischi che ti si rompa perchè resta a secco..... se puoi spostarla infodno al vano è meglio.... magari fai una prolunga alla bocchetta di uscita dell'acqua...
una cosa.... la tarta riesce a salire sulla parte emersa? mi sembra massa in una posizione un pò scomoda e precaria....
la tarta ancora non è salita, non so il motivo se potrebbe essere dovuto al fatto che fino a ieri si trovava in una vaschetta piccola... calcola che per i primi 10 minuti non sapeva nemmeno nuotare (poverina)!!! scomoda non penso, precaria nemmeno...
poi non sò accetto consigli...
------------------------------------------------------------------------
il vano filtro non si può spostare perchè incollato con silicone al vetro... il livello dell'acqua sta tra il min e il max della segnalazione del filtro... se sommergo completamente il filtro, non ho più il getto 1 che serve secondo me a far maturare il filtro... i componenti non stanno a secco...
questa di spostare la pompa più in basso ci ho già pensato ma non so se il filtro continuerebbe a maturare, avevo pensato di calare più giù la pompa fare una prolunga ed in alto mettere una T per ricreare i getti 1 e 3 della foto.
secondo voi?
blackstar
20-11-2012, 12:28
ok ho capito come funziona la pompa.... probabilmente però questo tipo di filtro non funziona al meglio se l'acqua non è a livello.... oltreutto sono daccordo con chi ti ha consigliato di preferire un filtro più potente.... magari esterno... mi sembra più adatto per questo allestimento...
anche io ho il dubbio che la vasca sia troppo piccola ma in ogni caso l'allestimento va rivisto....
oltretutto la vasca non è ancora matura? (scusate sono ignorante in fatto di acquari per tartarughe ma presumo che anche in questo caso il filtro debba essere maturo prima di poter opsitare la tarta)
probabilmente la salita è troppo complicata per la tartaruga, è ripida e non ha punti d'appoggio secondo me rischi che provando a salire si tiri via tutto quanto.....
super_raff
20-11-2012, 12:40
ok ho capito come funziona la pompa.... probabilmente però questo tipo di filtro non funziona al meglio se l'acqua non è a livello.... oltreutto sono daccordo con chi ti ha consigliato di preferire un filtro più potente.... magari esterno... mi sembra più adatto per questo allestimento...
anche io ho il dubbio che la vasca sia troppo piccola ma in ogni caso l'allestimento va rivisto....
oltretutto la vasca non è ancora matura? (scusate sono ignorante in fatto di acquari per tartarughe ma presumo che anche in questo caso il filtro debba essere maturo prima di poter opsitare la tarta)
probabilmente la salita è troppo complicata per la tartaruga, è ripida e non ha punti d'appoggio secondo me rischi che provando a salire si tiri via tutto quanto.....
ok allora per il momento non compro la stessa pompa...
per l'allestimento datemi suggerimenti...
per quanto riguarda la vasca è il massimo che posso mettere per lo spazio in casa... in confronto a dove stava prima adesso è lusso...
l'animalaio ha detto che la tartaruga può essere messa anche da subito, si adattano a qualsiasi cosa...
la salita, spero sia soltanto questione di abitudine perchè prima saliva su una roccietta molto ripida a mod scalatrice!!! e ci restava anche!!!
super_raff
20-11-2012, 12:57
cavolo!!! ho sbagliato sezione... potreste gentilmente spostarmelo in invertebreti rettili ed anfibi?
grazieeee
visto che ci sono, che pompa esterna mi consigliate per il mio ipotetico tarracquario?
come potrei staccare il filtro dal vetro attaccato con il silicone nero senza far danni?
Federico Sibona
20-11-2012, 15:35
Spostato ;-)
super_raff
20-11-2012, 15:49
Spostato ;-)
Grazie
Come hai ben detto, sicuramente sta meglio lì di dove era prima.....purtroppo però ha ragione Alexander, la vasca è troppo piccola per una tarta che, se ben allevata, arriva a 20/30 cm
Per la "salita" non direi che è troppo ripida ma è troppo poca la parte sommersa.
Che lampade hai inserito?
In effetti il filtro è un po scarso, questo è un po rumoroso ma non costa molto ed è efficiente:
http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-filtro-esterno-prime-compresi-materiali-filtranti-p-1780.html
Potresti caricarlo con soli cannolicchi ed una spugna in alto, aspirazione e mandata nello stesso angolo e quest'ultima con una spray-bar (fissata sul lato corto).
blackstar per le tarte la maturazione non è essenziale, l'importante è che i valori siano buoni quando la vasca è a regime......
alexander89
21-11-2012, 01:43
Le tartarughe respirano anche aria esterna quindi la maturazione non è necessaria....pero è giusto avere un filtro potente xke sporcano troppo.
Per una tartaruga ci vorrebbero dai 200litri a salire....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
super_raff
21-11-2012, 20:07
Per una tartaruga ci vorrebbero dai 200litri a salire....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
parli dell'acquario o della pompa?
mi consigliate una pompa interna bella potente?
alexander89
21-11-2012, 22:37
Ci vuole un acquario di almeno 200LITRI e un filtro esterno che sia per acquari dai 300l a salire.... io sn un po contrario a fare acquari per le tartarughe....per le dimensioni che raggiungono da adulte.....anche se ho letto su un articolo che in america c'è una specie che rimane piccolissima....pero non hanno autorizzato la commercializzazione all'estero xke sn troppo delicate....
Ps: non sono un esperto di tartarughe.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Alexander ci sono tartarughe che non diventano molto grandi.......come al solito è bene informarsi prima dell'acquisto.
La mia Carinatus, per esempio, si trova in commercio e non superando i 12/13 cm si può tenere in una vasca 80X35.
alexander89
22-11-2012, 01:33
Alexander ci sono tartarughe che non diventano molto grandi.......come al solito è bene informarsi prima dell'acquisto.
La mia Carinatus, per esempio, si trova in commercio e non superando i 12/13 cm si può tenere in una vasca 80X35.
Infatti è quello che ho appena detto.....sn a conoscenza di razze di tartarughe che restano piccole....non sapevo che gia in italia esistessero!!!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
super_raff
22-11-2012, 12:25
Alexander ci sono tartarughe che non diventano molto grandi.......come al solito è bene informarsi prima dell'acquisto.
La mia Carinatus, per esempio, si trova in commercio e non superando i 12/13 cm si può tenere in una vasca 80X35.
non penso sia il mio caso...
Trachemys Scripta Scripta
http://img145.imageshack.us/img145/6227/img20121122112031.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/145/img20121122112031.jpg/)
Infatti per una Scripta servirebbe una vasca 120X60
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |