Visualizza la versione completa : consigli per nuovo acquario/tartarughiera
nicola90
19-08-2012, 12:22
ciao a tutti acquariofili, vi chiedo un po' di aiuto, non sono del tutto nuovo in materia ma cmq sempre alle prime armi:-)
allora vi spiego adesso il mio progetto:-)
voglio allestire un acuario/tartarughiera in modo perfetto.. accetto tutti i consigli ed eventuali critiche se servono:)
la vasca sarà 80x35 x45h
all'interno ci vivrà una sternotherus carinatus per ora e forse più avanti ne aggiungerò un'altra
poi 2 pesciolini normali e 2 di quelli che puliscono i vetri sempre di dimensioni abbastanza contenute, (non troppo piccoli per non farli diventare spuntiniXD)
questa è la base!
poi voglio automatizzarlo quasi in tutto, non perchè non ho voglia di starci dietro,anzi, ma perchè lo metterò a casa di mia morosa e quindi non voglio lasciarle troppe responsabilità anche perchè se comincia a dimenticarsi le cose più importanti.... ciao tarte e ciao pesci.
ho già letto vari articoli presenti nel forum e qualche idea l'ho gia avuta, però ho bisogno cortesemente di un po' di aiuto
per il filtro esterno no prolem,
per la luce uvb idem,
quello che volevo aggiungere era:
la luce notturna, il tramonto, sonde temperatura con allarmi max/min, rabbocco acqua con cambio parziale, ossigenatore? co2?, piantine?
sono tutte idee che vorrei applicare se fattibili e con i vostri consigli per non fare danni:-)
attendo con ansia i vostri consigli e ringrazio in anticipo tutti coloro che vogliono aiutarmi
blackstar
19-08-2012, 12:27
poi 2 pesciolini normali e 2 di quelli che puliscono i vetri
che significa perciolini normali? non ci sono pesci che puliscono i vetri.... quando si sporcano li dobbiamo pulire noi
non mi intendo di tartarughiere ma a senso mi pare piccola la vasca considerando che dovresti fare la parte emersa perdendo quindi litri preziosi per i pesci che presumibilmente per non essere predati dovrebbero essere di notevoli dimensioni...
nicola90
19-08-2012, 13:10
poi 2 pesciolini normali e 2 di quelli che puliscono i vetri
che significa perciolini normali? non ci sono pesci che puliscono i vetri.... quando si sporcano li dobbiamo pulire noi
non mi intendo di tartarughiere ma a senso mi pare piccola la vasca considerando che dovresti fare la parte emersa perdendo quindi litri preziosi per i pesci che presumibilmente per non essere predati dovrebbero essere di notevoli dimensioni...
per pesciolini normali intendo quelli rossi semplici non tropicali, e quelli che puliscono i vetri sono per bellezza e non per pulire tutti i vetri ovviamente!!!!
la tarta non è di natura molto predatrice anzi, è molto tranquilla e timida e da adulta diventa max 13 cm,
appunto perchè l'acquario non lo riempio del tutto e la tarta non è tanto predatrice i pesciolini li voglio prendere di medio/piccole dimensioni:-)
jackrevi
19-08-2012, 13:15
i pesci rossi "comuni" sono pesci da laghetto, non da acquario, in acquario si possono mettere i vari black moor, testa di leone... io farei un acquario tropicale, niente tartarughe :-) inoltre i pesci rossi sono d'acqua fredda, gli ancystrus (i pesci con la ventosa) sono pesci tropicali, temperatura circa 25 gradi ;-)
nicola90
19-08-2012, 13:20
i pesci rossi "comuni" sono pesci da laghetto, non da acquario, in acquario si possono mettere i vari black moor, testa di leone... io farei un acquario tropicale, niente tartarughe :-) inoltre i pesci rossi sono d'acqua fredda, gli ancystrus (i pesci con la ventosa) sono pesci tropicali, temperatura circa 25 gradi ;-)
l'obbiettivo è di fare una tartarughiera con qualche pesciolino, la temperatura dell'acqua sarà sui 25/26° per la tarta quindi non dovrebbero avere problemi i pesciolini, cmq a parte i pesciolini altri consigli utili???
blackstar
19-08-2012, 14:03
i pesci rossi sono pesci d'acqua fredda e 25-26 gradi è una temperatura da pesci tropicali.... e i rossi non sono pesciolini che resta piccoli... per una coppia di oranda o black moore si consigliano almeno 120 litri.... non sono adatti a convivere con le tartarughe
mmmmmmm tartarughe e pesci è sempre un accoppiata rischiosa, alla lunga qualche pinna ci rimette sempre...
in più sporcano abbastanza e saresti costretto continui cambi d'acqua... come ti hanno già detto nessun pesce pulisce i vetri ;-)
concentrati sulle tarte secondo me
berto1886
19-08-2012, 14:50
concordo con tutti gli altri... tieni solo la tarta! ;-)
nicola90
19-08-2012, 15:50
ok per i pesci ho afferrato il messaggio:-)) qualche consiglio su tutto il resto???
allora dovrai prevedere una zona emersa giusto? sotto di questa puoi incassarci il filtro interno.
informati per l'alimentazione, se non l'hai già fatto.
non so se ti serva il mese di maturazione del filtro anche per le tarte..
nicola90
19-08-2012, 16:01
allora dovrai prevedere una zona emersa giusto? sotto di questa puoi incassarci il filtro interno.
informati per l'alimentazione, se non l'hai già fatto.
non so se ti serva il mese di maturazione del filtro anche per le tarte..
filtro e alimentazione tutto ok:-)
cmq serve anche per le tarta il mese di maturazione
ottimo!
ti sposto nella sezione tartarughe!
Beh!! Che siano così calme e tranquille è ancora da vedere.........ne ho una anch'io (circa 12cm) e quando butto in vasca i pesci (morti ovviamente) li divora in un attimo !!! Sono comunque predatori e il loro cibo preferito sono i pesci, credo non serva aggiungere altro.........
Un consiglio, non spendere una cifra per il basking non tutte lo fanno, la mia, ad esempio, in due anni non è mai uscita dall'acqua.
Carotina
20-08-2012, 00:25
una zona emersa gliela deve concedere comunque, considerando che il 90% delle sternotherus in commercio sono femmine prima o poi avrà bisogno di un punto in cui deporre.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |