Visualizza la versione completa : aiuto per ignorante in materia
susanna1988
07-08-2012, 13:49
salve ragazzi....sono acquariofila da 10 anni ma in quanto a lumache non ho mai avuto esperienza, so che necessitano di un ph alto se no il guscio si rovina , che sono degne compagne di vasca per pesci come oranda e delle ottime mangia alghe...ho 4 oranda diventanti molto grandi ,hanno tutti le code molto lunghe per cui non mi sento di mettere dei pesci pulitori ho paura che sarebbero maltrattate lo loro povere code:( l altro giorno in un negozio ho visto una lumaca rosa in un acquario era bellissima ,vorrei delle dritte...che lumache posso mettere ,ho piante vere nell'acquario per cui cerco delle lumache non mangino le piante ,attendo notizie .
Sago1985
07-08-2012, 16:00
Vai di Neritine o Ampullarie.
Entrambe fanno le uova in abbondanza (potrebbero non essere gradevolissime),ma le prime non si riproducono in vasche normali.
susanna1988
07-08-2012, 21:26
ma le ampullarie conviene comprarle belle grosse???
Sago1985
08-08-2012, 00:08
Perchè? Normali..
susanna1988
08-08-2012, 11:24
per evitare che oranda facciano danno :)
Mah, non penso possano mangiarle; nei negozi, anzi, trovo spesso carassi e ampullarie assieme.
Ah, ampullarie e neritine sono acquatiche solo in parte: le prime depongono le uova fuori dall'acqua e si avventurano di notte sopra la superficie, invece le seconde depongono le uova -che purtroppo non si schiudono- in acqua, attaccate a qualsiasi cosa, ma amano avventurarsi all'asciutto molto spesso -almeno, le mie lo fanno-, e quindi sono adatte solo a vasche chiuse o a paludari.
Le ampullarie devono assolutamente essere Pomacea bridgesii, non P. canaliculata -specie nota per la sua dieta a base di piante. Anche se, siccome hai i carassi, pensoche queste siano resistenti e coriacee-.
La lumaca rosa potrebbe essere una Planorbarius?
Sago1985
10-08-2012, 09:16
Wingei ti consiglierei di fare un test accurato dell'acqua.. è vero che le neritine ogni tanto fanno qualche capatina fuori vasca,ma se ti capita spesso è più probabile che ci sia qualche valore che non amano.
Per il resto..#70
Mah, in realtà non è poi molto spesso, diciamo che ogni tanto una rimane fuori per un bel po' di tempo e poi torna in acqua. Forse anche per il caldo (?)
Sago1985
10-08-2012, 16:53
Può essere. Quando i valori sono buoni,soprattutto per quanto riguarda gli inquinanti, escono moooooooolto più raramente,ma anche la temperatura potrebbe infastidirle..
susanna1988
12-08-2012, 22:01
ho comprato un'ampullaria ...cosa LE devo dare da mangiare??
Alghe, detriti vegetali dell'acquario, cibo per pesci di fondo (le compresse per pleco o quelle con la spirulina), pezzi di zucchina o di carota, foglie di quercia (raccolte secche nel bosco e lavate), insalata, artemie liofilizzate -si lasciano imboccare!-...
Come vedi, la scelta non manca.
susanna1988
13-08-2012, 17:41
ehm ragazzi ...mi sa che è morta ...è da ieri sotto il filtro ,adesso l'ho spostata vediamo se si muove,ma mi pare strano aveva anche mangiato una foglia secca dell'anubias bohhh...come faccio a capire s'è morta?
È normale, specialmente nel periodo di ambientamento, che rimangano un po' a riposare.
Prova a toccarla: se reagisce o oppone resistenza significa che è viva. Ah, e le ampullarie morte hanno una puzza tremenda (almeno dicono, perché io in caso le lascio che se le mangino i pesci e quindi non ho mai sperimentato).
Se la temperatura dell'ambiente è sopra i 30°C, allora potrebbe essere effettivamente morta.
susanna1988
14-08-2012, 14:06
la disgraziata era sazia ...m'ha mangiato un'intera
foglia d'anubias per cui l ho messa nell'altro acquario con i red parrot non ho altre soluzione ,ma io sapevo che le ampullarie non mangiavano le piante bohhhhhhhh
Dipende, se è una Pomacea canaliculata e non una bridgesii si mangia le piante.
E poi anche le ampullarie "comuni" non sono proprio delle sante... ogni tanto qualcosa capita.
Poi, se la foglia era già malandata, allora è normale che la mangi.
susanna1988
16-08-2012, 15:53
la foglia era sanissima ...sarà che appunto che era una caniculata...ho notato che una è bianca nella parte molla ed una grigia sarà che sono appunto 2 specie diverse ,va beh le ho spostate ...però continuo ad avere il problema alghe nell'acquario degli oranda ...le neritine sono disgraziate anche loro?? ah sapete che ho notato che la lumaca grigia ha mangiato la foglia che era malandata quella invece chiara ha mangiato la foglia normale ...credo proprio siano diverse ...:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |