Entra

Visualizza la versione completa : Identificazione lumaca


Nut73
09-06-2012, 05:17
Buongiorno.
Vi allego le foto di questa piccola lumachina che ho trovato stamattina in vasca, con mia grande sorpresa (i carassi si spazzolano con gusto tutti i piccoli di physa e planorbarius ...). Ho delle melanoides (anche di queste, in tre mesi, non un solo piccolo), ampullarie, neritine e una tylomelania. Potrebbe essere proprio un piccolo di quest'ultima specie? L'esemplare adulto che ho in vasca l'ho acquistato un paio di settimane fa, se così fosse doveva già essere stato fecondato (anche se nella vaschetta, anzi in tutto il negozio, era l'unico della sua specie). Sono in partenza per qualche giorno, spero davvero di trovarlo al mio rientro e che nel frattempo i pesci non riescano a farselo fuori ...

http://s18.postimage.org/93k9tgpk5/lumaca_001.jpg (http://postimage.org/image/93k9tgpk5/)

http://s15.postimage.org/cwkqihzjr/lumaca_002.jpg (http://postimage.org/image/cwkqihzjr/)

http://s10.postimage.org/7lzbim9s5/lumaca_003.jpg (http://postimage.org/image/7lzbim9s5/)

Questa sarebbe la presunta mamma.

http://s17.postimage.org/r1j8lnzgb/lumaca_006.jpg (http://postimage.org/image/r1j8lnzgb/)

http://s17.postimage.org/eo6eer9rv/lumaca_004.jpg (http://postimage.org/image/eo6eer9rv/)

http://s17.postimage.org/5ho3rh4jf/lumaca_005.jpg (http://postimage.org/image/5ho3rh4jf/)

Grazie in anticipo del vostro aiuto.

SunGlasses
10-06-2012, 08:24
si, è una baby-tylo, mi raccomando, le prime settimane sono molto delicate, devono trovare TANTO di cui nutrirsi ed acqua medio-dure, diciamo un gh prossimo o superiore a 8 ed un ph rigorosamente basico, da 7,2/7,3 a salire!

Nut73
11-06-2012, 22:23
Grazie.
Ok per i valori.
Come dicevo, sono dovuta stare via per qualche giorno e stasera non sono stata capace di trovarla. Si confonde benissimo con il brecciolino nero del fondo ... speriamo bene.