Visualizza la versione completa : ostracodi?
ciao, da un po' di tempo questi organismi stanno sul pelo dell'acqua, su alcune foglie, e nel fondo, sono ostracodi? non mi embra abbiano flagelli, ma vorrei sapere se sono innocui...
http://s9.postimage.org/7tjbxsx97/IMG_0335c.jpg (http://postimage.org/image/7tjbxsx97/)
http://s7.postimage.org/dj3vyiuxz/IMG_0313c.jpg (http://postimage.org/image/dj3vyiuxz/)
http://s11.postimage.org/c0xwdsixr/IMG_0317c.jpg (http://postimage.org/image/c0xwdsixr/)
ANGOLAND
21-11-2012, 13:40
si sembrano ostracodi, si sono innoqui, anzi utili: sono deritivori quindi partecipano attivamente alla vita della vasca mantenendola pulita e in salute! molti pesci mangiano abitualmente le forme giovanili, perchè gli adulti hanno una conchiglia piuttosto dura. hai inserito qualche elemento wild per averli?
l'unico è una radice di olmo che ho preso in natura, è stato in forno per 24 ore, ammollo per svariati giorni, direi 2 settimane, ma evidentemente certe forme di vita sono caparbie!
Quindi anche se non hanno il ciuffetto ti sembrano ostracodi?
Sembrano delle vongole monovalve, con il guscio più sporgente lateralmente, con sotto un piccolissimo crostaceo...
occhio che non siano ancillidae ;-) se sono monovalve... innocue comunque :-)
come forma ci siamo, ma il guscio è molto sottile e trasparente come un crostaceo, mentre a quanto ho letto le ancylidae sono gasteropodi, ed il loro guscio vira al rosso-beige ed è spesso... però confermo che è monovalve, è come un cappello con sotto il microrganismo... sono innocui allora?
sono anche piccole piccole...
ma vedi delle zampette o altre appendici?
no, sono perfettamente ellittiche, senza flagelli, per questo non riuscivo ad identificarle leggendo vari post qui sul forum... ed in effetti sono piccole, ma considera che gli "adulti" sono circa 4mm, non so se è il massimo della crescita, o avendo una neritina e 2 ampullarie, planorbarius, ecc, le mangiano regolarmente e non raggiungono la forma adulta.... infatti il loro numero si riduce a periodi...
ANGOLAND
21-11-2012, 17:34
se sono così grandi levane una e fai una bella foto, anche senza macro
direi che sono proprio ancyllidae, ci sono specie molto molto piccole
non ho molta dimestichezza con la fotocamera ora che sta facendo buio perchè non è mia, ma domani proverò a toglierne una e a fare una foto...
ecco le foto, di meglio non so fare, mi tremano le mani!
http://s7.postimage.org/ajcta3b4n/IMG_0850c.jpg (http://postimage.org/image/ajcta3b4n/)
http://s17.postimage.org/j8t7yvw0b/IMG_0851c.jpg (http://postimage.org/image/j8t7yvw0b/)
http://s7.postimage.org/sre8oq3o7/IMG_0856c.jpg (http://postimage.org/image/sre8oq3o7/)
dall'ultima foto spero si intraveda la forma a "vongola"
riesci a caricarle più grandi?
ANGOLAND
22-11-2012, 14:13
oppure taglia la terza foto con un programma di ritocco, limitandoti al riquadro del fondo del bicchiere...
le foto sono di 3/4 mb, è difficile non superare i 150 kb...ci provo...
http://s8.postimage.org/cnhek0lj5/IMG_0856rid.jpg (http://postimage.org/image/cnhek0lj5/)
http://s17.postimage.org/z7hlna2mj/IMG_0850rid.jpg (http://postimage.org/image/z7hlna2mj/)
http://s12.postimage.org/3m0g0wc7t/IMG_0851rid.jpg (http://postimage.org/image/3m0g0wc7t/)
ANGOLAND
22-11-2012, 18:55
si molto meglio! non mi sembrano ostracodi: qui si vedono anche le zampette (come dei peluzzi..) mentre l'ostracode è completamente chiuso nella conchiglia
------------------------------------------------------------------------
eh! vista adesso la conferma di ale, allora ci fidiamo#70
ok! Grazie mille!
Sono più contenta di esser riuscita a ridurre le foto che altro!
Domanda d'obbligo: posso darli da mangiare al Betta del mio ragazzo?
se riesce a rabaltarli e a mangiare si, prova, non è detto che gli accetti
ciao, io intendevo essiccati, ma è schizzinoso, posso provare...
Proverò a tenerne alcune in un bicchiere con acqua d'acquario e qualche lemna, vediamo se cresce, sono curiosa di vedere che grandezza raggiunge, e se si tratta di Acroloxus lacustris o ferrissia wautieri...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |