PDA

Visualizza la versione completa : Problema Ampullaria blu


.:SiMo:.
03-10-2012, 20:51
Salve, posseggo un acquario di circa 100 litri dentro il quale allevo da un paio di anni le Pomacee bridgesii gold. Pochi giorni fa, al Reptil fashion di Racalmuto (Ag), ho acquistato 4 Ampullarie blu . Apparentemente sane, una volta arrivata a casa, una in particolare ha iniziato a perdere "pezzi di guscio esterno". Si muove e mangia tranquillamente; credendo fosse un problema di acidità dell'acqua mi sono documentata leggendo alcuni articoli in giro per il web ma i valori di pH della vasca sembrano adatti. Ipotizzando anche una possibile carenza di calcio ho inserito all'interno dell' acquario un paio di ossi di seppia.
Essendo inesperta, posto una foto sperando che qualcuno possa aiutarmi a capire meglio di cosa si tratti.
Grazie :-)
http://s16.postimage.org/r3b524awh/image.jpg (http://postimage.org/image/r3b524awh/)

Wingei
03-10-2012, 21:56
Ma la vedi perdere pezzi di guscio oppure solo la parte più nuova è trasparente?

Myrtus
04-10-2012, 10:28
A me sembra in gran forma, sta solo crescendo e sembra che perde il guscio!
#36#

.:SiMo:.
04-10-2012, 19:54
Perde praticamente pezzi di guscio quello che nella foto appare più chiaro .. Quindi apparentemente vi sembra che stia bene?!? :D

Wingei
06-10-2012, 14:53
Beh, se perde pezzi c'è qualcosa che non va... resta da chiarire se la vedi perdere i pezzi (li trovi staccati?) oppure se pensi che li perda.

pèsciolo
07-10-2012, 16:34
a me sembra stare bene, dove vei che è crepata è solo l'inizio della crescita del guscio che ha avuto inizio nella tua vasca.

.:SiMo:.
09-10-2012, 18:49
Ho visto i pezzi staccarsi #24 .. Ho le gold, credo di saper riconoscere la "parte in crescita" della conchiglia..

pèsciolo
09-10-2012, 19:29
O.O davvero? allora non so aiutarti. non lo so proprio... #24

Wingei
09-10-2012, 20:34
Beh, certo non è per la carenza di calcio -non avrebbe perso pezzi già solidificati-; se il problema è il pH allora dovrebbero avere i gusci rovinati tutti gli esemplari... e non sarebbe la parte nuova quella più colpita ma quella vecchia.

Non è che per caso hai osservato accoppiamenti in questo periodo? Perché i maschi combattono tra di loro per la conquista della femmina e si possono rovinare la conchiglia -che magari nel caso dell'esemplare in foto era già un po' debole, rispetto a quella dell'altro eventuale maschio-.
Anche se non penso sia quella la causa...