Visualizza la versione completa : Consiglio lumachine in acquario 20 litri...
antomus90
14-08-2012, 23:47
Salve a tutti,sono indeciso se immettere nel mio acquario da 20 litri delle ampullarie o delle neritine...premetto che vorrei allestire un caridinaio...mettendo almeno 4 caridine (red cherry) .... sono indeciso tra le ampullarie e le neritine (vorrei inserirne 2)...e vorrei porre qualche domanda inerente alle due specie:le neritine per quanto ne so depongono uova che nn si schiudono....quindi sarei portato a prediligerle ( vorrei evitare di ritrovarmi invaso visto che ,da quanto mi è sembrato di capire, riproducono parecchio) pero ho letto che queste uova sono difficili da togliere....ma quanto cio è difficile? inoltre (dato che sono un neofita) vorrei capire quale delle 2 specie e piu adattabile e se sono davvero troppe 2 lumache in un acquario da 20 litri con 4-5 caridine dentro .... inoltre vorrei sapere se esiste qualche specie che resta perennemente sott acqua ... ovviamente compatibilmente con i valori di gh,ph e kh validi per i red cherry...il fatto che l'acquario è molto piccolo mi ha messo un po in difficoltà e nn so come orientarmi....qualsiasi consiglio comunque è ben accetto #21
Grazie mille per la disponibilità ^_^
SunGlasses
15-08-2012, 19:34
neritine..... UNA clithon corona, ti pulisce i residui, le piacciono le diatomee, non danneggia le piante, nemmeno le più fragili, mordicchiandole, ma neanche quando ci passa sopra ed è bellina a vedersi. Unico difetto... se becchi una femmina che si è accoppiata avrai qualche uovo... di toglierle non c'è speranza ma dopo due o tre mesi si ammorbidiscono abbastanza da consentire alle cherry di integrare la dieta con i sali minerali del guscio ;)
Non metterne due o le uova saranno davvero TANTE... e comunque in 20l meglio una sola, evita la ampullarie, sono trattori.... grosse.... due inquinerebbero parecchio!
nandobari
15-08-2012, 22:15
ma si nutrono solo di residui o è necessario integrarne la dieta?
SunGlasses
17-08-2012, 02:07
le neritine, ed in particolare le clithon, si nutrono principalmente del film algale, ho notato una certa predilezione per le "incrostazioni" di diatomee che normalmente "macchiano" le piante a crescita lenta e le rocce e sono snobbate da tanti altri gasteropodi. Non serve integrargli la dieta, trovano sicuramente ciò che gli serve, specie se poi ci sono anche altri animali cui dai da mangiare, occhio piuttosto a fargli un ambientamento lento e graduale, in questa fase sono abbastanza delicate ;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |