Visualizza la versione completa : vongola d'acqua dolce?
buongiorno a tutti , oggi mentre ero sul laco di como con la famiglia ho trovato questo mollusco .non so cosa sia se una spece di vongola o altro e per di più non mi sarei mai apettato di trovare un animale del gernere in un lago con acque abbastanza fredde ,ora lo inserita in un 20 litri con le ampularie ed in questo momento sta cercando d'insabbiarsi .sapete dirmi di cosa si tratta? grazie a tutti
http://s17.postimage.org/xbfxhzxsb/IMG_0317.jpg (http://postimage.org/image/xbfxhzxsb/)
http://s16.postimage.org/9m8d5e235/IMG_0319.jpg (http://postimage.org/image/9m8d5e235/)
penso sia un Unio, però non sopravvive in vasca, non ha di che filtrare... rimettila al lago :-)
chiromante
03-09-2012, 17:48
Cozze d’acqua dolce
in acquario generalmente ci sono due tipi di "cozze d'acqua dolce"" la unio elegantolus e la anodonta cygnea, sono dei forti filtratori di acqua le anodonta sono piu grandi e filtrano fino a 30 litri d'acqua al giorno entrambe comunque hanno una funzione di filtraggio sono quasi sempre infossate e lasciano fuori una specie di proboscide che espelle le impurità ed un "piede" che serve per infossarsi, nei nostri fiumi sono presenti nelle zone limacciose dei fiumi a basso corso di corrente ed anche nei laghi settentrionali
consiglio queste "cozze"" in caso di acquari sovraffollati oppure in caso di inquinamento dovuto ad escrementi di pesci a volte non sempre raggiungibile con il sifone... una avvertenza è che a volte smuovono il fondo creando un po di scompiglio ciao
secondo me ci sono dei gravi errori di fondo.
filtrano: si ma non sono un filtro! si nutrono di fitoplacton e zooplacton, mica di composti azotati.
quindi in vasca non trovano nutrimento, molto spesso muoiono di inedia e decomponendosi alzano gli inquinanto organici.
Il filtrare di un organismo, non è la stessa cosa di un filtrare di un filtro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |