Visualizza la versione completa : strani vermi
salve ragazzi, purtroppo in vasca mi trovo dei vermi che non riesco bene a identificare, da principio pensavo fossero planarie quindi non gli ho dato ,peso dato che la vasca è giovane (allestita 1 mese fa circa) ma ora mi ritrovo con delle "bestie" lunghe circa 2,5 cm e larghe 5 mm ho notato che si nutrono delle planorbis, cosa possono essere? rimedi? le helena possono essere un rimedio o mi merita iniziare una guerra chimica?
Riesci a postare delle foto del parassita in questione? Hai portato delle piante da fiumi o laghi in vasca?
http://imageshack.us/photo/my-images/32/snc001241.jpg/
l'animale in questione è questo mi scuso per la pessima qualità della foto, si vede appena .purtroppo è fatta col cellulare,casomai domani cerco di munirmi di una fotocamera.....
La qualità è buona ma non vedo il verme in questione! Non riesci ad avvicinare di più l'obiettivo?
eltiburon
18-07-2012, 01:34
Come sarebbe si nutrono delle Planorbis? Mangiano le lumache?
Come sarebbe si nutrono delle Planorbis? Mangiano le lumache?
Alcune sanguisughe lo fanno, sono parassite di piccoli animali e riescono a predare molluschi e piccoli crostacei se non erro, appena max posta delle foto del verme in questione in primo piano posso confermare o invitare nel topic chi di sicuro ha la risposta!
Comunque non mi hai risposto a una domanda prima, hai inserito qualche pianta o pesce che potrebbe aver portato il parassita in vasca?
http://imageshack.us/photo/my-images/843/1002997g.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/7/1003003f.jpg/
di meglio non riesco a fare #07
pesci e co ancora li devo inserire, di nuovo non ho nulla a meno che non vi fossero le uova sulle piante già in allestimento la vasca ha solo un mese circa
visto che mi ci hai fatto pensare alle sanguisughe ho spulciato un po in giro e sembrano delle Hirudinea (appunto sanguisughe)
------------------------------------------------------------------------
Come sarebbe si nutrono delle Planorbis? Mangiano le lumache?
eh già... ho una distesa di gusci in vasca nemmeno avesse 50 helena
Sono diverse, almeno mi pare, con quelle con cui ho avuto dei problemi io, adesso mando un mp a chi ne sa più di me
------------------------------------------------------------------------
Mp inviato, tra un po' dovrebbe arrivare la cavalleria nel post!!! ;-)
ciao :-)
allora non si vede bene, controlla se hanno il corpo diviso in segmenti.
se no cerca Dendrocoleum
se si cerca Helobdella o Hemiclepsis
http://www.ebertfest.com/twelve/photos/ApocalypseNow1.jpg
:-D :-D la cavalleria :-D :-D
dendrocoelum
http://www.sustdev.narod.ru/pril_priroda/dopolnenie/www/35_02.jpg
helobdella
http://www.biolib.cz/IMG/GAL/5981.jpg
Hemiclepsis
http://content65.eol.org/content/2010/05/15/07/45205_580_360.jpg
:-D :-D la cavalleria :-D :-D
Di solito su molti post quando non si conosce qualche parassita o verme diverso dalle planarie arrivi te con foto, nome scentifico, soluzione, causa d'importazione, non mi stupirei se leggessi su una tua risposta "dalla foto è senz'altro un trollo xuntucul, si vede anche che è molto denutrito poverino, è innocuo per la tua fauna in quanto si nutre di mammiferi, metti la mano in vasca due volte al giorno o muore!!!" #rotfl#
grazie per il supporto della cavalleria :-D sembrerebbero proprio delle helobdella ...
------------------------------------------------------------------------
:-D :-D la cavalleria :-D :-D
Di solito su molti post quando non si conosce qualche parassita o verme diverso dalle planarie arrivi te con foto, nome scentifico, soluzione, causa d'importazione, non mi stupirei se leggessi su una tua risposta "dalla foto è senz'altro un trollo xuntucul, si vede anche che è molto denutrito poverino, è innocuo per la tua fauna in quanto si nutre di mammiferi, metti la mano in vasca due volte al giorno o muore!!!" #rotfl#
#rotfl#
sapete dirmi come fare a eliminarle?
mmmmmm allora prova a inserire un vasettino con un paio di lumache e una zucchina che così restano la, e appena entrano le togli...
in pratica le pesco #18 con le helena risolvo qualcosa o finiscono in cibo anche loro?
sai che non lo so... mi sa che poi è una lotta tra veleno e dentini... prima prova così..
#70 faccio una prova, casomai poi aggiorno il topic grazie mille!!
ho notato che le "bastarde" si interrano, comunque sono riuscito a pescarne alcune, non lasciano la preda neanche con le maniere forti, durante la caccia ho scoperto anche una nutrita colonia di hydra viridis pertanto sono intenzionato a usare il NO planaria, sono curioso se ha degli effetti anche sulle Helobdella....
la guerra continua #b9
Ok, facci sapere quando le hai sterminate!
Lorenzo56
23-07-2012, 09:01
Il no planaria è un prodotto ottimo, lascia perdere le helena, per esperienza personale ti posso dire che le "bastarde" riescono ad uccidere pure loro.
usato il NO planaria hydre eliminate ma le "bastarde" permangono -d15 domani passo a prendere il panacur in compresse, inizia la guerra chimica vera e propria sperando che questo funzioni altrimenti non so più che pesci prendere...............
Lorenzo56 te come hai risolto?
oggi cambio d'acqua, le "bastarde" sono diminuite ma ancora presenti..#07... altra botta di panacur....
in alternativa rimane il trichlorfon ma purtroppo lui è un insetticida vero e proprio enon ho idea di come fare a impiegarlo in vasca (ho letto un articolo online ma non spiega quale dosi usare)#24
http://www.ehow.com/how_8503475_kill-leeches-tank.html
comunque cerco di documentarmi ulteriormente.......
altra soluzuone rimane il permanganato di potassio quello è sicuro al 100% che funzioni il problema è reperirlo....
mmmmm forse in farmacia....
eltiburon
01-08-2012, 01:35
In farmacia dovrebbero averlo, ma purtroppo pochi lo tengono, conviene telefonare prima, sono compresse da 250 mg, da tenere lontano dai bambini, perché se ingerite sono MOLTO velenose.
ho girato 4 farmacie, nessuno ha il permanganato di potassio in quanto in italia è considerato un componebte della fabbricazione di droghe e quindi vietato.....online lo avrei trovato puro ma è sconsigliato l'so e il contatto con sostanze organiche......
ho girato 4 farmacie, nessuno ha il permanganato di potassio in quanto in italia è considerato un componebte della fabbricazione di droghe e quindi vietato.....online lo avrei trovato puro ma è sconsigliato l'so e il contatto con sostanze organiche......
Chi fa le leggi dovrebbe vietare pure la mannite e la stricnina, rispettivamente purga per bimbi usata nel taglio della cocaina e veleno per topi per l'eroina!
Tanto basta studiare un po' d'università per avere l'accesso al laboratorio, un "comune mortale" può anche scaricarsi l'anarchy cook book dal mulo e fare disastri col grano... leggi italiane pensate coi piedi!
Ragazzi sposto in Altri animali e organismi spontanei o qualcosa del genere...
Lorenzo56
02-08-2012, 00:08
usato il NO planaria hydre eliminate ma le "bastarde" permangono -d15 domani passo a prendere il panacur in compresse, inizia la guerra chimica vera e propria sperando che questo funzioni altrimenti non so più che pesci prendere...............
Lorenzo56 te come hai risolto?
Il grosso l'ho eliminato con sifonature del fondo, e i rimasugli sono schiantati proprio grazie al no planaria... #24
momentaneamente sto procedendo alla rimozione manuale, no vorrei che il panacur non facesse effetto perche loro si interrano e pertanto colpisce solo gli esemplari all'aperto.... comunque ho notato una diminuzione#24
come non detto..... ne avrò eliminate una decina oggi, quindi passo alle maniere "forti" oramai è l'ultima spiaggia quindi o la va o riallestico....
lunedi mi arriva i Neguvon (trichlorfon 80%) parlando con un amico che ha un laghetto lui ha avuto un problema simile al mio solo che le bestie erano le glossiphonia complanata (mooolto simili alle Helobdella tanto da farmi sorgere qualche dubbio) ed ha risolto con questo medicinale, l'unico problema è che perdero gran parte della flora batterica del filtro#24 ma questa guerra voglio vincerla!!!!!!!!
a sto punto... sei a vasca senza animali vero?
si è senza animali, per questo volevo provare anche le maniere forti, mi scoccia sinceramente riallestire
stamani è arrivata l'artiglieria pesante, una bella confezione di neguvon da 75g (80% triclorforn)
ne verra sciolto 1g in 1 lt di acqua a 40° e di questi verra dosato 1ml a litro x un totale di 100ml dato che la vasca è 100lt, quindi dopo un bel cambio di acqua provvedo al trattamento.......
che la battaglia abbia inizio.......
sono passati quasi 3 giorni non ne vedo più una a giro, purtroppo insieme a loro ho perso tutta la colonia di ostracodi le piante sembra non habbiano risetito del medicinale domani mattina brovvedo a un cambio del 50% d'acqua e inizio a filtrare con carboni attivi sembrerebbe che abbia vinto questa guerra#27
:-D :-D ti mancava solo il napalm!
no comunque in assenza di animali hai fatto la cosa giusta...
eh si mi mancava solo quello poi avrei provato di tutto-d01
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |