Entra

Visualizza la versione completa : Quali lumache?


crovaxcarlo
20-10-2012, 13:40
Ciao a tutti!

Vorrei mettere nel mio acquario alcune lumache, ma ho seri dubbi..

Tempo fa avevo delle ampullarie che mi hanno letteralmente divorato tutte le piante! Hanno mangiato persino gli steli, distruggendomi un acquario..

Non vorrei ripetere la stessa terribile esperienza, ed informandomi in giro mi hanno detto di prendere delle neritine che non toccano assolutamente le piante ma mangiano solo alghe.

Volevo avere dei pareri da voi esperti, visto che ho letto di alcune esperienze negative, in quanto queste lumache hanno mangiato alcune foglie piccole e tenere..


Grazie a tutti :D

Lorenzo56
20-10-2012, 13:42
Le tue erano sicuramente Pomacea Canaliculata. Se ti piacciono le ampullarie, cerca invece le Pomacea Bridgesi, che mangiano solo foglie morte. ;-)

crovaxcarlo
20-10-2012, 19:13
Le tue erano sicuramente Pomacea Canaliculata. Se ti piacciono le ampullarie, cerca invece le Pomacea Bridgesi, che mangiano solo foglie morte. ;-)

Sapevo dell'esistenza di una specie di ampullarie meno aggressive :P

Il mio dubbio è uno, come faccio ad essere sicuro che si tratti proprio di pomacea Bridgesi? Purtroppo spesso i negozi di acquari pur di vendere sono disposti a dire la qualunque :/

Jessyka
20-10-2012, 20:17
Comprale da privati.
Solitamente chi le vende è perchè le riproduce nelle sue vasche e questo problema facilmente salterebbe all'occhio.

david3
20-10-2012, 20:27
ti consiglio le physa.
io le ho da qualche mese e sono un portento: mangiano solo alghe e si riproducono a bomba!!
in più puliscono anche il ghiaietto srisciando sul fondale #70

crovaxcarlo
20-10-2012, 22:29
secondo voi è un valido metodo per riconoscerle??

http://acquariofiliaconsapevole.it/foto/invertebrati/AppleSnailNet_id_pom_bridgesi.gif

Dicono che le dridgesi formano un angolo di 90gradi.

Per le phisa mi piacciono molto, il problema è trovare qualcuno che le regali nella mia zona xD

Grazie a tutti!

matteo rancan
21-10-2012, 13:54
anche io ti consiglio le physa, io le ho e non toccano le piante... e mangiano tutte le alghe che trovano!! si rispoducono tantissimo, io ne ho tre, e in 3 giorni hanno fatto 9-10 grappoli da 20 uova ciascuno!!!
1 settimana e nascono...
per reperirle, vai in qualunque negozio di acquariofilia e te le regalano, oppure prendi un po di acqua dai vasconi delle piante e proprio cosi le ho trovate le mie!!

Wingei
22-10-2012, 22:13
secondo voi è un valido metodo per riconoscerle??

http://acquariofiliaconsapevole.it/foto/invertebrati/AppleSnailNet_id_pom_bridgesi.gif

Dicono che le dridgesi formano un angolo di 90gradi.

Per le phisa mi piacciono molto, il problema è trovare qualcuno che le regali nella mia zona xD

Grazie a tutti!

Sì, è così, ma sono 90° con una qualche approssimazione.
Se le prendi gialle o marroni corri il rischio, perché così sono in natura, mentre con le varietà selezionate (come le mie blu) vai sul sicuro.

Considera che le specie di ampullarie sono facilmente ibridabili, e gli ibridi mangiano le piante.
Poi potrebbero esisterne alcune -bastarde- che mangiano anche e solo determinate piante, per esempio la mia vecchia, invadente, appetitosa Higrophyla polysperma (riposi ella in pace).

Ah, comunque a quanto ho capito la vera ampullaria comune non è Pomacea bridgesii ma Pomacea diffusa, a lungo considerata una sottospecie della prima.