PDA

Visualizza la versione completa : Info alimentazione per chi alleva dafnie


silvolpe
17-11-2012, 15:45
Giunto (quasi) l'inverno mi sono dato da fare per trovare il modo migliore per alimentare le mie dafnie in questo periodo di stasi delle colonie.

Con la luce del sole che scarseggia il fitoplancton fatica a prodursi (se non artificialmente), con il lievito di birra o il latte bisogna stare accorti alle dosi, l'alga spirulina, con quel che costa, ... preferisco darla ai discus.

Insomma: mi sono messo alla ricerca di una soluzione pratica alternativa ed ho messo quindi a macerare foglie di lattuga e bucce di banane.

Bene: passata una settimana ho avuto a disposizione una buona produzione di infusori che ho dato in pasto - nella misura di 50 ml pro die - ad una piccola cultura (n. 4 dafnie di numero ...) che avevo inserito in un piccolo contenitore.

A distanza di oramai due settimane rilevo che la colonia si è quantomeno quintuplicata e buona parte delle femmine sono stracariche di uova quasi fossimo in piena primavera.

Visto il risultato mi sono messo a surfare su web per trovare riscontri ed in effetti ho trovato questo sito: http://crostaceum.blogspot.it/p/daphnia-descrizione.html nel quale si definiscono gli infusori come ottimo alimento per i piccoli crostacei d'acqua dolce.

Se qualcuno vuole provare ....

Ciao a tutti.


sv

Ale87tv
17-11-2012, 15:49
confermo :-) mi raccomando per chi prova di far macerare a parte, non con le dafnie
funziona anche con il fieno e l'erba

silvolpe
17-11-2012, 15:59
confermo :-) mi raccomando per chi prova di far macerare a parte, non con le dafnie
funziona anche con il fieno e l'erba

Grazie Ale per la conferma, inizialmente pensavo di aver condannato a morte quelle povere bestioline ...

Visto che hai già maturato questa esperienza, mi puoi dire se come per il lievito di birra è rischioso sovraddosare le somministrazioni ?

Ieri ho raddoppiato la dose (100 ml) e a parte la colorazione dell'acqua che ha perso completamente la trasparenza, le dafnie mi sono sembrate più contente di prima ...

Grazie e ciao.


sv

Ale87tv
17-11-2012, 16:03
è pericoloso se sovradosi in maniera massiccia (tipo far macerare il materiale direttamente con le dafnie... ho provato quasi sterminando la coltura :-D) ma se aggiungi come stai facendo non dovresti avere problemi

silvolpe
17-11-2012, 16:08
è pericoloso se sovradosi in maniera massiccia (tipo far macerare il materiale direttamente con le dafnie... ho provato quasi sterminando la coltura :-D) ma se aggiungi come stai facendo non dovresti avere problemi

Thanks !!!


sv