Visualizza la versione completa : ampullarie o no ????
ciao a tutti sabato ho comprato 2 ampullarie che pero non sembrno molto ampullarie si stanno divorando una pianta ma secondo voi son veramente ampullarie ????
http://s16.postimage.org/ye0jfsvwx/image.jpg (http://postimage.org/image/ye0jfsvwx/)
http://s13.postimage.org/t6qkjemir/image.jpg (http://postimage.org/image/t6qkjemir/)
Le mie ampu sono diverse, ma so che ce ne sono di diversi colori in giro... qualcuno più esperto ti darà la certezza che lo siano o meno... mentre io ti do la certezza che anche loro mangiucchiano le piante!!! Finora solo con le planorbis non ho avuto piante mangiate!!!
Ma le ampullarie non sono solo gialle o blu?#24#24#24
Ma le ampullarie non sono solo gialle o blu?#24#24#24
??? Le mie, come la maggiorparte in commercio sono gialle a striscie marroncine, ne ho viste di totalmente gialle che se non erro fanno le uova appena fuori dall'acqua... di blu ci sono le planorbis, ma di ampullarie blu non ne ho mai viste sinceramente...
Le mie ampu sono diverse, ma so che ce ne sono di diversi colori in giro... qualcuno più esperto ti darà la certezza che lo siano o meno... mentre io ti do la certezza che anche loro mangiucchiano le piante!!! Finora solo con le planorbis non ho avuto piante mangiate!!!
ma le mangiano molto o e` accettabile il mangiucchiamento perché io le ho solo da 2 giorni e vorrei capire cosa possono fare a lungo termine !!!!
Fa bollire un paio di rondelle di carota, o cetriolo e dagliele!!! Io se vedo una ampullaria che mi mangia qualche foglia la stacco e la metto nella parte opposta della vasca! ;-) Poi ci sono piante che amano di più... l'utricolaria me l'hanno distrutta in meno di due giorni!!! Mentre l'anubias è già tanto se ci strisciano sopra!
Cmq per altre info vi posto questo http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ampullaria/tommaso/default.asp
Ma le ampullarie non sono solo gialle o blu?#24#24#24
Le ampullarie sono generalmente di un marroncino chiaro a bande più scure. Poi esiste la forma albinotica"gold" di Pomacea bridgesii e di P. canaliculata (conchiglia gialla, corpo bianco e occhi rosa) presente forse anche in natura e le varietà blu (conchiglia azzurra, corpo blu, nero o grigiastro a macchie rosse) e rosa di P. bridgesii, e tante altre (considerando che con "ampullaria" ci si può riferire a tutte le specie del genere Pomacea -senza contare eventuali ibridi-, e quindi: http://en.wikipedia.org/wiki/Pomacea).
Per rispondere alla domanda di gimmi1: sono ampullarie, ma forse non Pomacea bridgesii...
Fra le varie specie del link sopra ce ne sono alcune che si nutrono prevalentemente di piante superiori (come P. canaliculata) ed altre che preferiscono le alghe (come P. bridgesii). Per sapere a quale specie appartengono le tue osserva i gusci e confrontali con quelli delle immagini sul web.
jackrevi
29-06-2012, 18:45
le ampu blu esistono, io ne ho blu, marroni, gialle, e per un po' anche viola
#30 Mai viste! Dopo che mi avete confermato la loro esistenza ho trovato solo qualche foto sul web! E' solo nelle mie zone che sono poco diffuse nei negozi o sono normalmente difficili da reperire?
Lorenzo56
30-06-2012, 13:37
Non sono poi così difficili da avere. Comunque se ti mangiano le piante quasi sicuramente si tratta di P. Canaliculata.
Guarda qua
http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/pesci/speciale_ampullaria/spada/images/nuovo-1.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |