pomodorodimare
06-01-2013, 15:09
salve,qualche tempo fa ho messo su un caridinaio di 30 litri netti
-riscaldatore
-pompa + minifiltro(coperto con lana di perlon per le minicaridine)
-2 miniplafo da 15 watt ciascuna
-radice di mangrovia
-muschio di java
-piccola cryptocorina
è stato abitato da sole red cherry fino a 3 settimane fa quando ho comprato 4 lumache,che in foto risultano identiche,al 100%,a queste:
http://www.google.it/imgres?start=108&um=1&hl=it&newwindow=1&client=firefox-a&sa=N&tbo=d&rls=org.mozilla:it:official&tbm=isch&tbnid=8E6M2FJVEDc_9M:&imgrefurl=http://www.theaquariumwiki.com/Gyraulus_sp.&docid=ZeFCNMSSFWn3LM&imgurl=http://www.theaquariumwiki.com/images/thumb/0/02/Redramshorn-472.jpg/200px-Redramshorn-472.jpg&w=200&h=173&ei=KXbpUJm_OsqMtAa_yYDIBQ&zoom=1&iact=rc&dur=145&sig=108679234970923221230&page=5&tbnh=138&tbnw=153&ndsp=30&ved=1t:429,r:37,s:100,i:115&tx=89&ty=89&biw=1366&bih=638
che differenza c'è tra loro,che in wikipedia inglese mi vengono classificate come Gyraulus sp, e le Marisa cornuarietis ? non fosse per le strisce che non ci sono,si potrebbero tranquillamente confondere
-se può aiutare:
dopo 3 giorni da quando le ho messe,ovunque,sulle foglie della cryptocorina, sui vetri,sul filtro,ovunque, hanno deposto le classiche uova in gelatina.
pian piano sono diventate le uova da trasparenti a bianche,e oggi hanno iniziato a uscire dalla gelatina che le conteneva,per riversarsi nell'acquario e girare libere dopo 10 giorni esatti.sono minuscole,quindi ho un pò di difficoltà a riconoscere che siano della stessa specie,sopratutto perchè ho trovato un paio di lumache imboscate che non avevo notato quando ho allestito tutto
valori nella norma,temperatura fissa 22 gradi spaccati
a quelle grandi,che sono alte come un'ampullaria ma molto + strette,dò da mangiare i pallets che mangiano anche i gamberi,e le foglie della povera crytocorina
-riscaldatore
-pompa + minifiltro(coperto con lana di perlon per le minicaridine)
-2 miniplafo da 15 watt ciascuna
-radice di mangrovia
-muschio di java
-piccola cryptocorina
è stato abitato da sole red cherry fino a 3 settimane fa quando ho comprato 4 lumache,che in foto risultano identiche,al 100%,a queste:
http://www.google.it/imgres?start=108&um=1&hl=it&newwindow=1&client=firefox-a&sa=N&tbo=d&rls=org.mozilla:it:official&tbm=isch&tbnid=8E6M2FJVEDc_9M:&imgrefurl=http://www.theaquariumwiki.com/Gyraulus_sp.&docid=ZeFCNMSSFWn3LM&imgurl=http://www.theaquariumwiki.com/images/thumb/0/02/Redramshorn-472.jpg/200px-Redramshorn-472.jpg&w=200&h=173&ei=KXbpUJm_OsqMtAa_yYDIBQ&zoom=1&iact=rc&dur=145&sig=108679234970923221230&page=5&tbnh=138&tbnw=153&ndsp=30&ved=1t:429,r:37,s:100,i:115&tx=89&ty=89&biw=1366&bih=638
che differenza c'è tra loro,che in wikipedia inglese mi vengono classificate come Gyraulus sp, e le Marisa cornuarietis ? non fosse per le strisce che non ci sono,si potrebbero tranquillamente confondere
-se può aiutare:
dopo 3 giorni da quando le ho messe,ovunque,sulle foglie della cryptocorina, sui vetri,sul filtro,ovunque, hanno deposto le classiche uova in gelatina.
pian piano sono diventate le uova da trasparenti a bianche,e oggi hanno iniziato a uscire dalla gelatina che le conteneva,per riversarsi nell'acquario e girare libere dopo 10 giorni esatti.sono minuscole,quindi ho un pò di difficoltà a riconoscere che siano della stessa specie,sopratutto perchè ho trovato un paio di lumache imboscate che non avevo notato quando ho allestito tutto
valori nella norma,temperatura fissa 22 gradi spaccati
a quelle grandi,che sono alte come un'ampullaria ma molto + strette,dò da mangiare i pallets che mangiano anche i gamberi,e le foglie della povera crytocorina