Visualizza la versione completa : Che lumaca è?
xThe_Fishmanx
01-11-2012, 18:04
Ragazzi planorbis o helisoma nigricans?
il fatto sta che ce ne sono fin troppe nel mio 400 lt e mangiano le piante le cui foglie sono tutte bucherellate ...che pesci prendere oltre i botia?
In vasca tengo guppy,velifere e corydoras....
Ecco una foto che ho trovato su internet sono identiche a quelle che ci sono nella mia vasca.
http://s11.postimage.org/pdmufghsf/1247085836.jpg (http://postimage.org/image/pdmufghsf/)
Sembrano planorbis, ed é strano che mangino le foglie... Piú che i botia io metterei 4-5 helena
SunGlasses
01-11-2012, 20:34
di solito le foglie sane non le toccano, o almeno, non questi piccoli gasteropodi...
Se, ripeto, se, sono loro a bucherellare le foglie, è probabile che queste fossero già in fase di deperimento ma, più spesso, i buchetti sono indice di qualche carenza, principalmente potassio e poi ferro ;)
xThe_Fishmanx
01-11-2012, 21:49
Questa è la situazione delle piante io credo siano le lumachine perchè ne trovo molte sulle foglie...poi non sapevo potesse essere carenza di potassio e ferro...le piante che ho sono higrophyla difformis e higrophila polisperma...
http://s7.postimage.org/wivhibatz/IMG_20121101_203312.jpg (http://postimage.org/image/wivhibatz/)
http://s8.postimage.org/ljpcmneap/IMG_20121101_203326.jpg (http://postimage.org/image/ljpcmneap/)
http://s13.postimage.org/ag5ts0ffn/IMG_20121101_203248.jpg (http://postimage.org/image/ag5ts0ffn/)
caso provo ad usare fertilizzanti della sera ovvero florenette A e florena...
Ma hai fondo fertile in acquario? fertilizzi?
Le lumachine sono planorbis e come detto dagli amici non mangiano foglie sane.
SunGlasses
02-11-2012, 02:18
le hygrophyla sono eccellenti avvisatori della situazione, appena i macroelementi diventano insufficienti sono le prime a mostrarne gli effetti.
Viste le foto punterei su carenza di potassio e ferro, si nota anche un certo ingiallimento e "pallore" delle foglie; non sembrano in buonissima forma, quando le condizioni sono buone le hygrophyla si presentano con colorazioni molto intense e diventano meravigliosamente rigogliose e floride, tendono a crescere tanto velocemente da diventare quasi invasive!
Se non hai caridine inizierei a somministrare dei fertilizzanti, ottima per rapporto qualità-prezzo è la linea easylife. Dovresti prendere il "Profito" (generico), il ferro, il Kalium (potassio) e, se non hai co2 anche il "Carbo" (carbonio in forma liquida, organica).
Segui i dosaggi indicati, magari suddividendoli in piccole dosi giornaliere anziché settimanali, così da rendere sempre disponibile una certa quota di nutrienti. Nel caso poi tu non abbia molti animali in vasca ed i nutrienti organici siano scarsi, tipo gli no3 inferiori a 10, dovresti integrare anche questi, disponibili sempre nella stessa linea ma... da usare con cautela...
xThe_Fishmanx
02-11-2012, 03:02
Non ho fondo fertile e fertilizzo con fartilizzanti aquili...ke a me nn sono piaciuti granchè..provero la linea easy life. Speriamo in un miglioramen
to.#07
Sembrano planorbis, ed é strano che mangino le foglie... Piú che i botia io metterei 4-5 helena
Da adulte però sono inefficienti (le planorbis sono troppo piccole per permettergli di sgusciarle), devi attendere che si riproducano per ottenere evidenti risultati.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |