- simularia timida (5 risposte)
- lumaca turbo che scappa..!!! (10 risposte)
- Consiglio pesci in 50 litri (18 risposte)
- clavularia viridis...tappeto (6 risposte)
- help (27 risposte)
- animaletti attaccati al vetro (3 risposte)
- litigi tra donne.. (2 risposte)
- lysmata debelius timidi (8 risposte)
- Xenia sofferente (11 risposte)
- quali detritivori?? (12 risposte)
- Help ... turbinaria peltata (10 risposte)
- Le lumache evolute si scavano le tane! (13 risposte)
- lysmata wurdermanny e lysmata amboinensis (4 risposte)
- acropore colorate (7 risposte)
- lavaggio coralli nel betadine (2 risposte)
- Consiglio pesce (5 risposte)
- Alimentazione molli... (1 risposte)
- Alimentazione non so cosa dare e mi moiono di fame.. (9 risposte)
- galaxea help me (1 risposte)
- incollare briaerum... (7 risposte)
- CONVIVENZA CON L'EUPHILIA (2 risposte)
- galaxea (4 risposte)
- staccare molle da roccia.... (4 risposte)
- urgente !granchio! (11 risposte)
- paguro (12 risposte)
- Amblygobodius rainfordi alimentazione (5 risposte)
- trasloco rocce.. (8 risposte)
- consiglio pesce.. (22 risposte)
- informazione clavularia (10 risposte)
- lima scabra nel nanoreef (22 risposte)
- Sono le zooxantelle a darci il colore? (1 risposte)
- Quale gambero in un nanoreef (21 risposte)
- piccolo gobidon okinawe (42 risposte)
- Che Bestia sei???? (14 risposte)
- Gorgonia...possibile?? (19 risposte)
- che pesce pagliaccio è?? (7 risposte)
- aiuto Chrysiptera parasema (9 risposte)
- la simbiosa Euphillya/Pagliaccio si è consolidata (pazzesco) (5 risposte)
- verme\pesce (11 risposte)
- Aiuto sapete dirmi cos'è? (5 risposte)
- problema alghe (2 risposte)
- lps per acqua "grassottella" (3 risposte)
- consigli per cambio lysmata ambo: COME SI CATTURANO????? (19 risposte)
- Lumaca... poco turbo (1 risposte)
- fich**simo (7 risposte)
- amici per Euphillia? (3 risposte)
- PROBLEMA CON I DURI (7 risposte)
- mitrax (12 risposte)
- mi sa che ho fatto una cavolata! (9 risposte)
- paguro VS vermocane (10 risposte)
- Identificazione organismo (3 risposte)
- di che lumaca si tratta ? (2 risposte)
- Popolazione nanoreef elos (5 risposte)
- grosso problema con la mia salaria (6 risposte)
- essere misterioso (6 risposte)
- info spirografo (9 risposte)
- Posizionamento Caulastrea (7 risposte)
- Artemie nel nano (0 risposte)
- Consiglio per alimentare Acreichthys tomentosus e Mitrax (3 risposte)
- SPS...un aiutino!! (4 risposte)
- e meno male che la montipora era facile.... (4 risposte)
- illuminatemi xche sono un po confuso (13 risposte)
- lysmata si o no??? (17 risposte)
- aiuto staccare discosoma! (4 risposte)
- Goniopora (2 risposte)
- acropore adatte... (1 risposte)
- aiuto per discosomi (6 risposte)
- consigli alimentazione per favore!!! (1 risposte)
- sarcophyton timido... (3 risposte)
- pescetto mangia-alghe in 50 litri (9 risposte)
- Posso mettere altri pesci? (19 risposte)
- che sono queste macchie? (3 risposte)
- foliosa,qualche domanda (8 risposte)
- TRIDACNA...AMMALATA?? (1 risposte)
- Aiuto nudibranco su lemnalia (2 risposte)
- Patina marrone in superficie (3 risposte)
- ecsenius bicolor (6 risposte)
- Convivenza animali (4 risposte)
- nuovo arrivo TRACHIPHILLYA (sempre immagini "francoboll (6 risposte)
- spirografo esigenze (5 risposte)
- Aiuto con posizionamenti please! (6 risposte)
- paguro e montipora... (13 risposte)
- ma quanti bellissimi ciano!!!!!! (5 risposte)
- magnesio alto....1500!!! (4 risposte)
- montipora con filamenti (1 risposte)
- pesciolini e acqua matura.. (10 risposte)
- cerco Mod76 (moderatore) per chiarimento!!! (0 risposte)
- convivenza (1 risposte)
- domanda sui coralli sps (4 risposte)
- clavularia con le Pl (0 risposte)
- Montipora che tira da sotto.... (3 risposte)
- Aiuto Physogyra (2 risposte)
- Info su granchietti in 30x30x30 (20 risposte)
- problema alghe verde filamentose (7 risposte)
- Minuscoli vermi trasparenti nelle roccie. (2 risposte)
- Come fissare talee di actinodiscus (1 risposte)
- Sarco in muta??? (4 risposte)
- hymenocera picta...possibile??? (2 risposte)
- Problema xenia (41 risposte)
- lysmata debelius e amboinensis (8 risposte)
- la mia taleina di Montyfoliosa si è ripresa!!!!!! (2 risposte)
- Cianobatteri e mistero nitrati... (8 risposte)
- Parazoanthus (5 risposte)
- Primo inserimento...consigli? (3 risposte)
- sconosciuto 2 (6 risposte)
- Euphilia e Clavularia (4 risposte)
- Chi mi magia le filamentose? (7 risposte)
- spirografo!!!! (5 risposte)
- Sconosciuti (3 risposte)
- minireef in fase di maturazione con avannotti ?!?! (7 risposte)
- Foto Pagliaceto/Euphyllia (17 risposte)
- Neopetrolisthes maculatus (4 risposte)
- cosina bianca nella pachyclavularia (3 risposte)
- wurdermanni & debelius possono convivere? (12 risposte)
- Che riccio è? (1 risposte)
- Primo inserimento (6 risposte)
- il mio nemateleotris ha perso il ciuffo! (2 risposte)
- Questa è la foto piu bella che sono riuscito a fare (9 risposte)
- info comportamento "NEMO" (6 risposte)
- album degli ospiti spontanei?? (54 risposte)
- HELP Plerogyra e Physogyra (1 risposte)
- minireef a boccia.. (13 risposte)
- come sta la mia xenia? (11 risposte)
- primi ospiti spontanei: cosa sono? (9 risposte)
- cavallucci marini (19 risposte)
- curiosità su rhynchocinetes.. (7 risposte)
- euphillia e hqi (11 risposte)
- Quali pesci compatabili con pesce pagliaccio (ocellaris)??? (7 risposte)
- Planarie, queste sconosciute (3 risposte)
- Palaemon elegans (46 risposte)
- secondo voi sta bene? (9 risposte)
- Consigli per alimentazione o integrazione. (19 risposte)
- Coralline? (11 risposte)
- aiptasia (29 risposte)
- gamberi, granchi, aragostelle quali le migliori per nano ? (17 risposte)
- dubbio vicinanza animali (27 risposte)
- Primi inserimenti (3 risposte)
- Domanda su ricordea (23 risposte)
- Strana forma di vita. (25 risposte)
- chiudere grazie!!! (1 risposte)
- mo ci facciamo 4risate : foto ultimi inserimentii (43 risposte)
- che tipo di alche è questa? (11 risposte)
- zoanthus ed anthelia (11 risposte)
- lumachine????? (9 risposte)
- xenia rosa fluo (11 risposte)
- Aiptasie? (9 risposte)
- 2 ocellaris?? (45 risposte)
- Cladiella (7 risposte)
- Eliminare aiptasie prima di inserire rocce in vasca (9 risposte)
- Caulastrea rinsecchita (17 risposte)
- misteriosi schiocchi di notte (19 risposte)
- Caulastrea curvata......emergenza! (13 risposte)
- lysmata mangiato (13 risposte)
- granchi simbionti. (11 risposte)
- possibile omicida seriale.. (31 risposte)
- Lanuggine (7 risposte)
- formazione di bolle sulle roccie (11 risposte)
- la mia xnenia sta male..... (3 risposte)
- paguro che si mangia la turbo (39 risposte)
- Che bestie sono? Sono pericolose/ da togliere? (13 risposte)
- ...nuovo acquisto..... (71 risposte)
- Prime forme di vita spontanea (11 risposte)
- montipora digitata,ho fatto bene? (37 risposte)
- Batterioplacton (5 risposte)
- Togliere o non togliere... ? (19 risposte)
- Alghe infestanti... (9 risposte)
- Xenia (9 risposte)
- che pesce è? è adatto ad un nano? (13 risposte)
- Incrostazioni fluorescenti? (17 risposte)
- Cos'è questo verme?!?!? (11 risposte)
- CHIUDERE - Grazie (3 risposte)
- QUANTI PAGURI IN 60 LT ? (57 risposte)
- invertebrati spontanei dannosi (5 risposte)
- info x nuovo acquario.. (25 risposte)
- mannaggia al paguro!!! (25 risposte)
- Cosa sono queste "macchie" rosse sulle rocce? (13 risposte)
- Forse ho esagerato... =) (41 risposte)
- help.... inserimento coralli (9 risposte)
- cubotto da 70lt (19 risposte)
- Lumache... (9 risposte)
- un consiglio! (7 risposte)
- morto lysmata debelius ...aiuto!!!! (19 risposte)
- LPS con 40 watt (45 risposte)
- quella "bestia" (vermmocane) del mio netturbino (9 risposte)
- aiuto di che si tratta (11 risposte)
- euphyllia che non si apre cianobatteri ? foto (29 risposte)
- Lele, Sjoplin??'e tutti voi (quesito monty foliosa) (67 risposte)
- Di che cosa si tratta? aiptasie o altro? (93 risposte)
- sinularia? (3 risposte)
- il mio wundermanni si mangia i coralli (65 risposte)
- phitoplex zooplex (5 risposte)
- voglia di tubastrea (31 risposte)
- è vero che la goniopora è un corallo destinato a morire (23 risposte)
- PLANARIE: QUALI SONO I PESCI MIGLIORI PER COMBATTERLA (53 risposte)
- come alimentare i coralli? (23 risposte)
- quale e' la differenza discosomi actinodiscus (11 risposte)
- Riproduzione Thor Amboinensis (Sexy Shrimp) (27 risposte)
- Caulastrea furcata (33 risposte)
- Sinularia viva o morta?? (29 risposte)
- aiuto pterapogon kauderni (21 risposte)
- Che specie di granchi sono? (5 risposte)
- histrix e sansibia. (17 risposte)
- Ma ke kosa è (17 risposte)
- nanoreef per soli gamberetti (17 risposte)
- Paragone ortaggi orto/coralli reef (3 risposte)
- Sinularia vicino a Discosoma (1 risposte)
- spirografo e.... grrr (13 risposte)
- Aiuto Montipora Digitata (13 risposte)
- CONDYLACTIS SP. (17 risposte)
- identificazione verme (9 risposte)
- è lui o non è lui? (14 risposte)
- possono essere ciano? (49 risposte)
- Seriatopora Caliendrum (9 risposte)
- Lysmata Wurdemanni per aiptasie (33 risposte)
- Lysmata Amboinensis - Lysmata Wurdemanni posso convivere ?? (15 risposte)
- mi devo preoccupare ? (19 risposte)
- identificazione grazie.. (13 risposte)
- ittioftiriasi (19 risposte)
- Convivenza paguro/turbo/lybia tessellata (11 risposte)
- amboinensis thor (17 risposte)
- consigli convivenza!! (5 risposte)
- lumaca astrea morta (13 risposte)
- alghe verdi fosforescenti? ...sembrano innoque (13 risposte)
- Lysmata morto improvvisamente (29 risposte)
- che cos'e' ----aggiornato---- (17 risposte)
- problema Pachyclavularia violacea!!!!! (5 risposte)
- popolamento vasca 40litri (13 risposte)
- identificare..una spugna? (7 risposte)
- Pazza idea: pesce alghivoro per "aiutare" le turbo (15 risposte)
- consiglio urgente + riconoscimento (9 risposte)
- aiptasie!! (7 risposte)
- negozi online per coralli molli (29 risposte)
- identificazione grazie.. (13 risposte)
- Nano-DSB: finalmente (dopo 11mesi) posso inserire..... (9 risposte)
- wurdemmani mangia ricordea? (19 risposte)
- aiuto x identificazione stella marina e alga rossa, grazie (19 risposte)
- ho rischiato che tutto morisse.... (7 risposte)
- rocce colorate (9 risposte)
- INSERIRE QUESTA MEDUSA CHE NE DITE? (15 risposte)
- INSERIRE QUESTA MEDUSA CHE NE DITE? (13 risposte)
- regressione invertebrati: planarie o scariche elettriche? (19 risposte)
- contro planarie, pseudocheilinus hex. o haelichoeres crysus? (9 risposte)
- che corallo è ? in un nano può starci ? (7 risposte)
- che corallo è ? in un nano può starci ? (5 risposte)
- Stella marina killer? ...e invece no! (51 risposte)
- alcuni ospiti da identificare grazie (35 risposte)
- molluschi bivalvi... (13 risposte)
- lysmata debelius aggressivo! (7 risposte)
- il mio lysimata si muove poco (7 risposte)
- molle sconosciuto (7 risposte)