Visualizza la versione completa : Di che cosa si tratta? aiptasie o altro?
di che cosa si tratta? http://www.acquariofilia.biz/allegati/scaled_image_5_968.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/scaled_image_169.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/buona_723.jpg
ALGRANATI
17-02-2009, 16:34
la prima è una spugna, la seconda un aiptasia , la terza non so #13
ALGRANATI
17-02-2009, 16:34
la prima è una spugna, la seconda un aiptasia , la terza non so #13
algranati come posso intervenire per eliminare aiptasia senza evitare di fare danni o creare epidemie?
La terza... l'acquario del mio amico è pieno.. si trovano anche nella pompa di movimento.. Non capisco se è qualcosa che va eliminato e niente di preoccupante
Ti ringrazio per la risposta
Roberto
algranati come posso intervenire per eliminare aiptasia senza evitare di fare danni o creare epidemie?
La terza... l'acquario del mio amico è pieno.. si trovano anche nella pompa di movimento.. Non capisco se è qualcosa che va eliminato e niente di preoccupante
Ti ringrazio per la risposta
Roberto
bobobbi, quelli della 3° foto hanno uno scheletro calcareo?
di notte aprono i tentacoli?
ricordano dei minuscoli LPS #24 #24
bobobbi, quelli della 3° foto hanno uno scheletro calcareo?
di notte aprono i tentacoli?
ricordano dei minuscoli LPS #24 #24
ALGRANATI
17-02-2009, 17:27
bobobbi, Le aiptasie le elimini siringandole in bocca con aceto....0,3-0,5 ad aiptasia ma purtroppo , spesso non è una cosa definitiva
ALGRANATI
17-02-2009, 17:27
bobobbi, Le aiptasie le elimini siringandole in bocca con aceto....0,3-0,5 ad aiptasia ma purtroppo , spesso non è una cosa definitiva
io e il proprietario dell'acquario abbiamo optato per una soluzione drastica. abbiamo eliminato le parti di roccia in cui erano posizionate le aiptasie.
Per le altre nn sappiamo bene di cosa si tratta ma sopratutto se vanno rimosse o meno.
io e il proprietario dell'acquario abbiamo optato per una soluzione drastica. abbiamo eliminato le parti di roccia in cui erano posizionate le aiptasie.
Per le altre nn sappiamo bene di cosa si tratta ma sopratutto se vanno rimosse o meno.
bobobbi, quelli della 3° foto hanno uno scheletro calcareo?
di notte aprono i tentacoli?
ricordano dei minuscoli LPS #24 #24
nn saprei .... ho pravato a toccarne uno. il centro è abbstanza duretto ma nn vedo tentacoli
bobobbi, quelli della 3° foto hanno uno scheletro calcareo?
di notte aprono i tentacoli?
ricordano dei minuscoli LPS #24 #24
nn saprei .... ho pravato a toccarne uno. il centro è abbstanza duretto ma nn vedo tentacoli
bobobbi, ,per i tentacoli bisogna vedere la sera a luci spente.
ti dirò a me piace,assomiglia ad una blastomussa in miniatura.se ve ne volete liberare mandatele a me
bobobbi, ,per i tentacoli bisogna vedere la sera a luci spente.
ti dirò a me piace,assomiglia ad una blastomussa in miniatura.se ve ne volete liberare mandatele a me
no ma piu che altro volevo essere sicuro che nn fosse nulla di preoccupante
no ma piu che altro volevo essere sicuro che nn fosse nulla di preoccupante
bobobbi, quella dentro una koralia è un'ofiura. animale utile e innocuo.
puoi tener tutto a parte le aiptasie. la terza foto secondo me son ricordee di un colore meraviglioso. guarda se riesci a trovargli una vasca temporanea, per evitare che ti muoiano durante la maturazione
bobobbi, quella dentro una koralia è un'ofiura. animale utile e innocuo.
puoi tener tutto a parte le aiptasie. la terza foto secondo me son ricordee di un colore meraviglioso. guarda se riesci a trovargli una vasca temporanea, per evitare che ti muoiano durante la maturazione
ALGRANATI
17-02-2009, 22:41
sjoplin, Sabdro...non sono ricordee...hanno lo scheletro ;-)
ALGRANATI
17-02-2009, 22:41
sjoplin, Sabdro...non sono ricordee...hanno lo scheletro ;-)
ALGRANATI, matteo non riesco a vederlo. in ogni modo son fichissimi :-))
http://img15.imageshack.us/img15/6435/ricorml3.jpg (http://imageshack.us)
ALGRANATI, matteo non riesco a vederlo. in ogni modo son fichissimi :-))
http://img15.imageshack.us/img15/6435/ricorml3.jpg (http://imageshack.us)
ALGRANATI
17-02-2009, 22:53
vero sono stupendi, sai che potrebbero essere anche rodactis #24 #24
ALGRANATI
17-02-2009, 22:53
vero sono stupendi, sai che potrebbero essere anche rodactis #24 #24
DevilDante88
17-02-2009, 22:53
Ciao ragazzi per eventuali problemi a internet non sono riuscito a connettermi online e ho dovuto chiedere al mio amico di nanoreef bobobbi di postare per me :-)) cmq si sono molto belle anche secondo e ne avrò all'incirca una 20ina :-))
Aiptasie ELIMINATE (spero del tutto) col classico metodo del piccone sulla roccia
DevilDante88
17-02-2009, 22:53
Ciao ragazzi per eventuali problemi a internet non sono riuscito a connettermi online e ho dovuto chiedere al mio amico di nanoreef bobobbi di postare per me :-)) cmq si sono molto belle anche secondo e ne avrò all'incirca una 20ina :-))
Aiptasie ELIMINATE (spero del tutto) col classico metodo del piccone sulla roccia
vero sono stupendi, sai che potrebbero essere anche rodactis #24 #24
cosi da ignorante mi sembrano piu simili a quelle indicate da sjoplin
vero sono stupendi, sai che potrebbero essere anche rodactis #24 #24
cosi da ignorante mi sembrano piu simili a quelle indicate da sjoplin
ALGRANATI
17-02-2009, 22:59
bobobbi, da ignorante ti dico che potrebbe anche essere ;-)
ALGRANATI
17-02-2009, 22:59
bobobbi, da ignorante ti dico che potrebbe anche essere ;-)
vero sono stupendi, sai che potrebbero essere anche rodactis #24 #24
sento la mancanza del PROF, #24 :-))
DevilDante88 il piccone sulla rocciata lo dovevo ancora sentire :-D
vero sono stupendi, sai che potrebbero essere anche rodactis #24 #24
sento la mancanza del PROF, #24 :-))
DevilDante88 il piccone sulla rocciata lo dovevo ancora sentire :-D
DevilDante88
17-02-2009, 23:16
DevilDante88 il piccone sulla rocciata lo dovevo ancora sentire :-D
Io e bobobbi oggi l'abbiamo applicato con una maestria direi veramente da PROFF
DevilDante88
17-02-2009, 23:16
DevilDante88 il piccone sulla rocciata lo dovevo ancora sentire :-D
Io e bobobbi oggi l'abbiamo applicato con una maestria direi veramente da PROFF
sjoplin ti ho mandato email!
sjoplin ti ho mandato email!
ALGRANATI
17-02-2009, 23:25
sjoplin, anche io sandro #13
ALGRANATI
17-02-2009, 23:25
sjoplin, anche io sandro #13
Dall'ingrandimento che ha fatto sjoplin mi sembrano tanto delle ricordee... comunque devil, ho visto che sei di Modena, io mi laureo mercoledì prossimo (il 25) e dopo dedicherò qualche giorno al puro cazzeggio, se vuoi posso passare a dare un occhio ;-).
Dall'ingrandimento che ha fatto sjoplin mi sembrano tanto delle ricordee... comunque devil, ho visto che sei di Modena, io mi laureo mercoledì prossimo (il 25) e dopo dedicherò qualche giorno al puro cazzeggio, se vuoi posso passare a dare un occhio ;-).
DevilDante88
18-02-2009, 10:24
Ottimo!!
DevilDante88
18-02-2009, 10:24
Ottimo!!
cavolo sandro............come hai fatto a ingrandirla in quel modo
sono decisamente bellissime ricordee, probabilmente ricordea yuma,non ho mai visto delle floridae con colori simili.ma il tuo amico ha degli esemplari di ricordea adulti?
visto che sono presenti anche sulla pompa potrebbe essersi trattato di planulazione.
mazza che -63
cavolo sandro............come hai fatto a ingrandirla in quel modo
sono decisamente bellissime ricordee, probabilmente ricordea yuma,non ho mai visto delle floridae con colori simili.ma il tuo amico ha degli esemplari di ricordea adulti?
visto che sono presenti anche sulla pompa potrebbe essersi trattato di planulazione.
mazza che -63
vapao, avevo una foto più definita e l'ho postata qua
d'altronde si sa che non sono un manico con la macchina fotografica e programmi annessi e connessi. ;-)
vapao, avevo una foto più definita e l'ho postata qua
d'altronde si sa che non sono un manico con la macchina fotografica e programmi annessi e connessi. ;-)
sjoplin che programmi usi? #22
sjoplin che programmi usi? #22
DevilDante88
18-02-2009, 15:01
ma e sicuro che creperanno se faccio il mese di buio?
DevilDante88
18-02-2009, 15:01
ma e sicuro che creperanno se faccio il mese di buio?
genova74@alice.it
18-02-2009, 15:02
ne avrò all'incirca una 20ina
mi prenoto per una :-))
genova74@alice.it
18-02-2009, 15:02
ne avrò all'incirca una 20ina
mi prenoto per una :-))
sjoplin che programmi usi? #22
paint.net
ho fatto:taglia/copia/incolla.
qualcuno dice che sia bravissimo, a farlo :-D :-D :-D
sjoplin che programmi usi? #22
paint.net
ho fatto:taglia/copia/incolla.
qualcuno dice che sia bravissimo, a farlo :-D :-D :-D
DevilDante88
22-02-2009, 23:20
Allora dopo qualche giorno porto aggiornamenti!!
Allora le Aiptasie (si spera) sono scomparse, ormai è da un po che le ho eliminate e nessuna traccia del loro ritorno in vasca :-))
Per quanto riguarda gli essere della fatitica TERZA FOTO.. posso dire che mi sono trovato alcuni esemplari anche dentro lo schiumatoio (deltec mce300) e dentro il filtro con resine (niagara 300)
è normale? dentro allo schiumatoio ho trovato anche un piccolissimo gamberettino trasparente...
DevilDante88
22-02-2009, 23:20
Allora dopo qualche giorno porto aggiornamenti!!
Allora le Aiptasie (si spera) sono scomparse, ormai è da un po che le ho eliminate e nessuna traccia del loro ritorno in vasca :-))
Per quanto riguarda gli essere della fatitica TERZA FOTO.. posso dire che mi sono trovato alcuni esemplari anche dentro lo schiumatoio (deltec mce300) e dentro il filtro con resine (niagara 300)
è normale? dentro allo schiumatoio ho trovato anche un piccolissimo gamberettino trasparente...
DevilDante88, ma sono attaccati alle pareti interne di filtro e schiumatoio?
sei acncora nel periodo di buio?
vista l'esasperante lentazza nella crescita da parte delle ricordea,a questo punto è molto probabile che si tratti di piccoli anemoni infestanti o di corallimorfari del genere corynactis o pseudocorynactis che invece prosperano al buio in presenza di acqua "grassa".
DevilDante88, ma sono attaccati alle pareti interne di filtro e schiumatoio?
sei acncora nel periodo di buio?
vista l'esasperante lentazza nella crescita da parte delle ricordea,a questo punto è molto probabile che si tratti di piccoli anemoni infestanti o di corallimorfari del genere corynactis o pseudocorynactis che invece prosperano al buio in presenza di acqua "grassa".
DevilDante88
23-02-2009, 14:48
Ah si sono attaccati a pompe, interno dello schiumatoio e filtro...
Come posso eliminarle?
DevilDante88
23-02-2009, 14:48
Ah si sono attaccati a pompe, interno dello schiumatoio e filtro...
Come posso eliminarle?
io prima di eliminarli farei una foto migliore e la metterei su FLORA E FAUNA MARINO.
la sezione è più frequentata e magari qualcuno può aiutarti a capire di cosa si tratta.
quello che non ho capito è: si spostano o si stanno riproducendo?
io prima di eliminarli farei una foto migliore e la metterei su FLORA E FAUNA MARINO.
la sezione è più frequentata e magari qualcuno può aiutarti a capire di cosa si tratta.
quello che non ho capito è: si spostano o si stanno riproducendo?
DevilDante88
23-02-2009, 19:07
Mi sa che si spostano e si riproducono pure (come possono se no passare dalle sbarre dello schiumatoio e del filtro? persiono nella pompa dello schiumatoio...) .... adesso vado a fare altre foto...
DevilDante88
23-02-2009, 19:07
Mi sa che si spostano e si riproducono pure (come possono se no passare dalle sbarre dello schiumatoio e del filtro? persiono nella pompa dello schiumatoio...) .... adesso vado a fare altre foto...
domani postiamo le foto in alta risoluzione
domani postiamo le foto in alta risoluzione
DevilDante88
26-02-2009, 20:22
Ecco altre foto che SPERO aiutino voi esperti a risolvere i vostri dubbi...
Grazie del supporto che mi state dando..foto 2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/online2_746.jpg foto 1 http://www.acquariofilia.biz/allegati/online1_179.jpg
DevilDante88
26-02-2009, 20:22
Ecco altre foto che SPERO aiutino voi esperti a risolvere i vostri dubbi...
Grazie del supporto che mi state dando..
ALGRANATI
26-02-2009, 22:08
secondo me si riproducono troppo....sono animali strani #24 #24
ALGRANATI
26-02-2009, 22:08
secondo me si riproducono troppo....sono animali strani #24 #24
Postale su identificazione invertebrati... vedrai che pfft o aster ti daranno una mano! ;-)
Io ne ho uno in vasca ma non si è mai mosso #24
Postale su identificazione invertebrati... vedrai che pfft o aster ti daranno una mano! ;-)
Io ne ho uno in vasca ma non si è mai mosso #24
ma si muovono? non è che sono nudibranchi?
ma si muovono? non è che sono nudibranchi?
non è che sono nudibranchi?
assolutamente no
si muovono?
assolutamente si e ovunque :-)
non è che sono nudibranchi?
assolutamente no
si muovono?
assolutamente si e ovunque :-)
ALGRANATI
01-03-2009, 13:17
che siano delle anemoni strane?? #24
ALGRANATI
01-03-2009, 13:17
che siano delle anemoni strane?? #24
matteo tu che dici si muovono... secondo me sono strani nudibranchi
matteo tu che dici si muovono... secondo me sono strani nudibranchi
ALGRANATI
01-03-2009, 13:24
non sono nudibranchi
ALGRANATI
01-03-2009, 13:24
non sono nudibranchi
non sono nudibranchi
nella foto ''online2'' si vede il piede di quelle cosine...bhu
non sono nudibranchi
nella foto ''online2'' si vede il piede di quelle cosine...bhu
sono davvero belli!
se vuoi ci si puo beccare,abito vicino modena!
ciao!
sono davvero belli!
se vuoi ci si puo beccare,abito vicino modena!
ciao!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |