Visualizza la versione completa : Che Bestia sei????
shigofumi
23-09-2009, 16:06
Salva ragazzi devo porvi n quesito...ho una roccia con molti di questi funghetti..che mi dite?grazie
P.S la prima foto e' una clavularia virdis..mi entrata nel book..poi piu' avanti postero' foto del mio nano grazie di nuovo a tutti
Mi sembra valonia rossa...La prima sembra pachyclavularia violacea... La clavularia viridis non esiste...
Yes dalla foto sembrerebbe valonia rossa (alga sup infestante)....
minchia quante filamentose......cmq è normale se il nano è partito da poco
(quanto??)......già finito il mesetto di buio???
a valori cone sei messo???
alè giù con le domande tipo gestapo :-D
shigofumi
24-09-2009, 09:47
finito mese buio..sono partito il 7 luglio con la maturazione...i valori vanno benino..ho sempre i fosfati leggermente alti...che mi consigllste???che devo fare con alga infestante?aceto...oppure???grazie
ciao, posta i valori che i fosfati leggermente alti (a quanto??) mica vanno bene he??........per la valonia puoi anche toglierla nanualmente occhio a non romperla e non far andare i "palloncini" in giro per la vasca....
cmq una volta a posto i valori (N03 e P04 sopratutto) è destinata a regredire.....
shigofumi
24-09-2009, 12:24
Ok..postero' valori...faccio gia' un cambio d'acqua 1 volta a settimana circa 6 litri...le alghe verdi sono nocive? tolgo solo valonia..se facessi cosi':posso togliere la roccia infestata?..ripulirla per bene..e la rilavo con acqua del nano...grazie
le alghe verdi sono nocive ma è un normale proceeso della maturazione e sono destinate e regredire anche loro.....basta che i valori siano a posto se no è un casino ...nel senso che è difficle che se ne vadano/muoiano
Riccio79
24-09-2009, 14:36
La clavularia viridis non esiste...
In che senso non esiste? #24
http://www.nanoreef.it/schede_pesci_invertebrati/inver_clavularia.htm
shigofumi
24-09-2009, 15:57
fosfati 0,25
no3 2mg
no2 0,02
kh 9
ca 450
mg 1350
salinita' 35%
luce 9 ore
allora gli N03 sono passabili (cmq piu sono bassi meglio è)
sono i PO4 altissimi...procurati un filtro a zainettto e lo carichi a resine anti P04......che ti aiutano a farli scendere......partiamo da li....
altra cosa dove la prendi l'acqua d'osmosi o te la fai tu ed in entrambi i casi l'hai mai misurata (chiedo)
shigofumi
25-09-2009, 10:34
Filtro niagara 190 gia' su da 20 giorni con resine..ogni quanto devo sostituire la resina?acqua osmotica in negozio mai misurata...oggi fatto cambio d'acqua sifonato fondo..cambiato resina..aspettiamo nuove rilevazioni grazie
le resine antiP04 usa quelle a base si ferro....le cambi (le prime duevolte) ogni 10gg...e dovrebbero calare........poi le cambi anche ogni 20
fatti misarare o misurala te (che è meglio) l'osmotica che mi sa sia quella
il problema imho
ciao:
gli no2 dovrebbero essere a zero!,quando fai i cambi aspiri gli eventuali rifiuti presenti fondo?
con che marca di test fai i controlli?
per me la prima foto è anthelia sp.... ma forse sono da troppo tempo fuori dell'acquariofilia marina....
LukeLuke
16-10-2009, 12:33
per me la prima foto è anthelia sp.... ma forse sono da troppo tempo fuori dell'acquariofilia marina....
mmm ... non mi sembra, l'anthelia è molto simile alla xenia...dovrebbe avere dei peletti sulle dita delle manine... invece dalla foto non le vedo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |