Vic Mackey
21-06-2009, 09:44
L'altro giorno mi sono recato in uno dei miei negozi di fiducia a prendere l acqua salata per il cambio d'acqua..la ragazza (nuova) mi chiede se voglio acqua matura o sintetica..la guardo titubante...matura?...eh si, parecchi ce la chiedono per saltare la maturazione..altri per il cambio d acqua nei picoreef, piu carica di batteri (apparte che pigliano acqua dai loro grandi acquari..e un po zozza lo sara'pure, quindi nn capisco il senso del cambio d'acqua..), urca..faccio io..e fino a quanti litri di matura vendete..ah 100, 150..azz quindi ora si compra l acquario gia bello che pronto, vendono bellissime rocce gia illuminate e spurgate da tempo, ricche di incrostazioni coralline (19euri al kg)..in due settimane di rodaggio si ha gia l'acquario fatto a differenza dei sudati 3 mesi tra maturazione e fotoperiodo..che dite?
Altra cosa, sempre nel negozio..si sa..chi inizia col marino (pure io al tempo) si lancia per la maggiore sul nanoreef, vuoi perche e piccolo e quindi richiede meno spazio, vuoi perche costa meno e vuoi sopratutto perche nell'ignoranza (in senso buono) del neofita, si dice "e piu piccolo..e piu facile da gestire"...eh eh.
Naturalmente si vuole sempre il Nemino dentro, perche che acquario e senza pesce(?!?),solo che vuoi qualche negoziante coscienzioso, vuoi qualche capatina su AP e simili, il novellino impara a comperare pesci adatti o quasi alla capienza del suo vaschino..e quindi qui che in sto negozio (fornitissimo) vedo l angolo nanoreef che oltre ai soliti okinawe sfodera histrio, citrus, altri picolissimi gobidi nn identificati, bavosette minuscole del genere emblemaria..insomma la sagra della sardina! :-D
Un passo avanti nella coscienza dei negozianti o una forte educazione di AP e simili sull'inserimento di animali in vasche...? Fatto sta che pesciolini cosi piccoli in vasche grande perirebbero sicuramente vuoi per selezione naturale vuoi perche magnati..cosi si posson gustar,attraverso un vetro la vita di questi piccoli pinnuti.
PS sempre cn un minimo di litraggio adatto a farli vivere decentemente!
Altra cosa, sempre nel negozio..si sa..chi inizia col marino (pure io al tempo) si lancia per la maggiore sul nanoreef, vuoi perche e piccolo e quindi richiede meno spazio, vuoi perche costa meno e vuoi sopratutto perche nell'ignoranza (in senso buono) del neofita, si dice "e piu piccolo..e piu facile da gestire"...eh eh.
Naturalmente si vuole sempre il Nemino dentro, perche che acquario e senza pesce(?!?),solo che vuoi qualche negoziante coscienzioso, vuoi qualche capatina su AP e simili, il novellino impara a comperare pesci adatti o quasi alla capienza del suo vaschino..e quindi qui che in sto negozio (fornitissimo) vedo l angolo nanoreef che oltre ai soliti okinawe sfodera histrio, citrus, altri picolissimi gobidi nn identificati, bavosette minuscole del genere emblemaria..insomma la sagra della sardina! :-D
Un passo avanti nella coscienza dei negozianti o una forte educazione di AP e simili sull'inserimento di animali in vasche...? Fatto sta che pesciolini cosi piccoli in vasche grande perirebbero sicuramente vuoi per selezione naturale vuoi perche magnati..cosi si posson gustar,attraverso un vetro la vita di questi piccoli pinnuti.
PS sempre cn un minimo di litraggio adatto a farli vivere decentemente!