Entra

Visualizza la versione completa : pesciolini e acqua matura..


Vic Mackey
21-06-2009, 09:44
L'altro giorno mi sono recato in uno dei miei negozi di fiducia a prendere l acqua salata per il cambio d'acqua..la ragazza (nuova) mi chiede se voglio acqua matura o sintetica..la guardo titubante...matura?...eh si, parecchi ce la chiedono per saltare la maturazione..altri per il cambio d acqua nei picoreef, piu carica di batteri (apparte che pigliano acqua dai loro grandi acquari..e un po zozza lo sara'pure, quindi nn capisco il senso del cambio d'acqua..), urca..faccio io..e fino a quanti litri di matura vendete..ah 100, 150..azz quindi ora si compra l acquario gia bello che pronto, vendono bellissime rocce gia illuminate e spurgate da tempo, ricche di incrostazioni coralline (19euri al kg)..in due settimane di rodaggio si ha gia l'acquario fatto a differenza dei sudati 3 mesi tra maturazione e fotoperiodo..che dite?

Altra cosa, sempre nel negozio..si sa..chi inizia col marino (pure io al tempo) si lancia per la maggiore sul nanoreef, vuoi perche e piccolo e quindi richiede meno spazio, vuoi perche costa meno e vuoi sopratutto perche nell'ignoranza (in senso buono) del neofita, si dice "e piu piccolo..e piu facile da gestire"...eh eh.
Naturalmente si vuole sempre il Nemino dentro, perche che acquario e senza pesce(?!?),solo che vuoi qualche negoziante coscienzioso, vuoi qualche capatina su AP e simili, il novellino impara a comperare pesci adatti o quasi alla capienza del suo vaschino..e quindi qui che in sto negozio (fornitissimo) vedo l angolo nanoreef che oltre ai soliti okinawe sfodera histrio, citrus, altri picolissimi gobidi nn identificati, bavosette minuscole del genere emblemaria..insomma la sagra della sardina! :-D
Un passo avanti nella coscienza dei negozianti o una forte educazione di AP e simili sull'inserimento di animali in vasche...? Fatto sta che pesciolini cosi piccoli in vasche grande perirebbero sicuramente vuoi per selezione naturale vuoi perche magnati..cosi si posson gustar,attraverso un vetro la vita di questi piccoli pinnuti.

PS sempre cn un minimo di litraggio adatto a farli vivere decentemente!

GreenPeace
21-06-2009, 17:06
Vic Mackey, si è vero,anche dalle mie parti alcuni fanno il nano in questo modo,però dai..facendo cosi ti vendono l'acqua che dovrebbero in teoria buttare per eventuali cambi d'acqua -28d#
Un negoziante che conosco dava via quest'acqua ad un costo altissimo perche diceva che in quella vasca usava xaqua..ma vààà!!magari ti aspirano dentro anche un pò di ciano e detriti :-D :-D :-D

Vic Mackey
21-06-2009, 23:44
:-D :-D GreenPeace,

balabam
22-06-2009, 00:49
Bè, per partire probabilmente è meglio e facilita la maturazione, ma per la gestione ordinaria io preferirei 100 volte usare acqua nuova...

Vic Mackey
22-06-2009, 07:57
Devo dire che aiuta..
Sicuramente sono tentato con la nuova vasca di metterne tutta la mia (70lt) e la restante matura ad arrivare al 50%, l'altro 50% di nuova sintetica, poi farei lo stesso un mesetto di buio e un fotoperiodo magari piu veloce, avendo tutte rocce gia spurgate e illuminate, tutta di colpo matura (magari zozza) e infilarci il pesce il giorno dopo lo vedo azzarditissimo, magari funzia eh..pero rischiare quel tutto, sudato con anni di sacrifici..non ne vale la pena, meglio comunque pazientare un po!!!

ROBJ
22-06-2009, 13:22
Vic ...se è il negozio che penso io l'acqua matura di quelle vasche non le prenderei neanche morto!!...hai visto che invasione di ciano che hanno quelle vasche? sono ovunque anche in quelle piccole a parete,
in quanto alla ragazza nuova ...lasciamo perdere.
Ciao ci sentiamo.

Giuansy
22-06-2009, 14:54
Vic con te non vale ...nel senso che nella tua ultima risposta hai detto tutto
e cmq anche se usi acqu matura faresti il mese di buio per non rischiare...insomma tu mica si un neofita...e giustamente ci fai con i piedi di piombo.....non so se rendo

Vic Mackey
23-06-2009, 02:46
ROBJ, esatto, i ciano metti che dipendono molto da movimento etc etc..sono le planarie che mi preoccupano!! ;-)
Giuansy, sempre pronto a nuove sperimentazioni anche se credo che il rodaggio serva si alla vasca, ma tanto anche a formare l'acquariofilo ;-)

Frank Sniper
24-06-2009, 08:17
Vic Mackey, c'è sempre da imparare! io confesso che questa dell'acqua già matura non la sapevo!

Vic Mackey
25-06-2009, 00:56
Eh eh..l'evoluzione malsana dell'acquariofilo! :-D :-D

synth
25-06-2009, 01:17
ciao:
quando avevo il nano da 27 litri,i primi tempi anch'io prendevo l acqua matura dalla vasca del mio negoziante,la vasca era un 2000litri,e i valori misurati sempre perfetti..
poi pian piano ho cominciato a prepararla da solo.anche se con l acqua della vasca del negozio non controllavo mai i valori ed era sempre perfetta!

menomale che c'è qualche negozio che comincia a capire (e a vendere) vaschette con animali adatti a vivere nelle stesse..

quoto in pieno il fatto che ormai molti prima di allestire si fanno un giro in rete a reperire informazioni.