Entra

Visualizza la versione completa : Caulastrea furcata


claudio2005
01-02-2009, 21:04
la Caulastrea furcata va alimentata ne ho 5 calici da circa 2 settimane sembra che a luce accese non si aprono piu come quando le ho inserite ?

claudio2005
01-02-2009, 21:04
la Caulastrea furcata va alimentata ne ho 5 calici da circa 2 settimane sembra che a luce accese non si aprono piu come quando le ho inserite ?

Riccio79
02-02-2009, 01:08
La caulastrea è un lps che di notte estroflette i suoi polipi a caccia di cibo...puoi alimentarla direttamente, con ad esempio pezzetti di cozza o vongola, o puoi alimentarla con il cibo liquido per coralli...tipo il marine deluxe per intenderci... con la luce i calici dovrebbero essere belli gonfi.... posta una foto al massimo...

Riccio79
02-02-2009, 01:08
La caulastrea è un lps che di notte estroflette i suoi polipi a caccia di cibo...puoi alimentarla direttamente, con ad esempio pezzetti di cozza o vongola, o puoi alimentarla con il cibo liquido per coralli...tipo il marine deluxe per intenderci... con la luce i calici dovrebbero essere belli gonfi.... posta una foto al massimo...

claudio2005
02-02-2009, 12:52
Riccio79, va bene anche gamberetto congelato che gia utilizzo per i wurdemanni . va alimentato a luci spente quindi quando estroflette i polipi ?
posso utilizzare reff booster ? con una siringa ? direttamente nella bocca ?l
stasera allego foto.
grazie

claudio2005
02-02-2009, 12:52
Riccio79, va bene anche gamberetto congelato che gia utilizzo per i wurdemanni . va alimentato a luci spente quindi quando estroflette i polipi ?
posso utilizzare reff booster ? con una siringa ? direttamente nella bocca ?l
stasera allego foto.
grazie

COCO
02-02-2009, 13:10
gamberetto congelato a mio parere inquina meno che le vongole e le cozze, magari lo puoi alternare, sminuzzalo finemente con delle forbici o un coltello, lo congeli già sminuzzato e a luci spente imbocchi. ;-)
reef booster non lo conosco. ;-)

COCO
02-02-2009, 13:10
gamberetto congelato a mio parere inquina meno che le vongole e le cozze, magari lo puoi alternare, sminuzzalo finemente con delle forbici o un coltello, lo congeli già sminuzzato e a luci spente imbocchi. ;-)
reef booster non lo conosco. ;-)

SJoplin
02-02-2009, 13:27
posso utilizzare reff booster ?

dipende da che vasca hai.
compila il profilo ;-)

SJoplin
02-02-2009, 13:27
posso utilizzare reff booster ?

dipende da che vasca hai.
compila il profilo ;-)

claudio2005
02-02-2009, 14:45
sjoplin, profilo inserito

claudio2005
02-02-2009, 14:45
sjoplin, profilo inserito

SJoplin
02-02-2009, 15:15
niente reef boster ;-)

SJoplin
02-02-2009, 15:15
niente reef boster ;-)

claudio2005
02-02-2009, 17:39
sjoplin,
niente reef boster

non le posso neanche inserire nell'acquario le fiale.

qualcuno ha le istruzioni(o sa dove le posso trovare) del biodigest e del reef booster le ho acquistate sciolte su ebay e non mi hanno inserito nessun biglietto.
grazie

claudio2005
02-02-2009, 17:39
sjoplin,
niente reef boster

non le posso neanche inserire nell'acquario le fiale.

qualcuno ha le istruzioni(o sa dove le posso trovare) del biodigest e del reef booster le ho acquistate sciolte su ebay e non mi hanno inserito nessun biglietto.
grazie

SJoplin
02-02-2009, 17:58
claudio2005, il reefboster è per 400 litri ed è TROPPO PESANTE per una vasca come la tua. le istruzioni le trovi sul sito. www.prodibio.fr

SJoplin
02-02-2009, 17:58
claudio2005, il reefboster è per 400 litri ed è TROPPO PESANTE per una vasca come la tua. le istruzioni le trovi sul sito. www.prodibio.fr

claudio2005
02-02-2009, 18:40
graziesjoplin,
vorrei fare questo tentativo dimmi se e' una eresia (ormai le ho acquistate)
prelevo tutto il contenuto della fiale in una siringa ne metto 1/10(dato che io ho circa 40 netti) ed il resto lo conservo in frigo per le successive settimane.
ho detto una str.......ta? :-D

claudio2005
02-02-2009, 18:40
graziesjoplin,
vorrei fare questo tentativo dimmi se e' una eresia (ormai le ho acquistate)
prelevo tutto il contenuto della fiale in una siringa ne metto 1/10(dato che io ho circa 40 netti) ed il resto lo conservo in frigo per le successive settimane.
ho detto una str.......ta? :-D

Riccio79
03-02-2009, 01:02
Io non so se l'avrei messa così vicina all'euphillya.... #24

Riccio79
03-02-2009, 01:02
Io non so se l'avrei messa così vicina all'euphillya.... #24

claudio2005
03-02-2009, 10:46
Riccio79, e' il posto con luce maggiore.
come ti sembrano in salute ?

claudio2005
03-02-2009, 10:46
Riccio79, e' il posto con luce maggiore.
come ti sembrano in salute ?

Riccio79
03-02-2009, 19:10
claudio2005, non mi sembra messa male.... anche se, secondo me, dovrebbe avere i calici un po' più gonfi....
Capisco che sia il posto con maggior luce, però non vorrei dirti una c......a ma essendo lps se si toccano si bruciano....e l'euphillya si può allungare di brutto...

Riccio79
03-02-2009, 19:10
claudio2005, non mi sembra messa male.... anche se, secondo me, dovrebbe avere i calici un po' più gonfi....
Capisco che sia il posto con maggior luce, però non vorrei dirti una c......a ma essendo lps se si toccano si bruciano....e l'euphillya si può allungare di brutto...

claudio2005
03-02-2009, 21:43
Riccio79, non hai sbagliato la euphillya si e' allungata molto questa sera e nel punto di contatto si e' annerita (
ma essendo lps se si toccano si bruciano..

mi tocca trovare un altro posto.
nessuno mi sa dire qualcosa sul reef booster
vorrei fare questo tentativo dimmi se e' una eresia (ormai le ho acquistate)
prelevo tutto il contenuto della fiale in una siringa ne metto 1/10(dato che io ho circa 40 netti) ed il resto lo conservo in frigo per le successive settimane.
ho detto una str.......ta?

claudio2005
03-02-2009, 21:43
Riccio79, non hai sbagliato la euphillya si e' allungata molto questa sera e nel punto di contatto si e' annerita (
ma essendo lps se si toccano si bruciano..

mi tocca trovare un altro posto.
nessuno mi sa dire qualcosa sul reef booster
vorrei fare questo tentativo dimmi se e' una eresia (ormai le ho acquistate)
prelevo tutto il contenuto della fiale in una siringa ne metto 1/10(dato che io ho circa 40 netti) ed il resto lo conservo in frigo per le successive settimane.
ho detto una str.......ta?

SqualoBruto
04-02-2009, 18:29
Io non ho mai alimentato le mie caulastree. Il problema come dice Riccardo potrebbe essere la vicinanza all'euphyllia. Occhio al movimento. Nel profilo non c'è scritto che pompe hai. Non amano la corrente diretta, se sono sotto corrente non si gonfieranno mai.

SqualoBruto
04-02-2009, 18:29
Io non ho mai alimentato le mie caulastree. Il problema come dice Riccardo potrebbe essere la vicinanza all'euphyllia. Occhio al movimento. Nel profilo non c'è scritto che pompe hai. Non amano la corrente diretta, se sono sotto corrente non si gonfieranno mai.

claudio2005
04-02-2009, 22:47
SqualoBruto, ho 2 nano korolia (come da profilo) che funzionano con intervalli di sei ore.
questa sera ho spostato euphillya un pochino piu a destra daltronde quello e' il punto piu' favorevole in fatto di luce e movimento
ciao grazie

claudio2005
04-02-2009, 22:47
SqualoBruto, ho 2 nano korolia (come da profilo) che funzionano con intervalli di sei ore.
questa sera ho spostato euphillya un pochino piu a destra daltronde quello e' il punto piu' favorevole in fatto di luce e movimento
ciao grazie

Riccio79
05-02-2009, 11:07
Come già detto da Sjoplin il reef booster è troppo pesante per la tua vasca...e per un nano in generale aggiungo io....usa pure tranquillamente il marine deluxe ad esempio....

Riccio79
05-02-2009, 11:07
Come già detto da Sjoplin il reef booster è troppo pesante per la tua vasca...e per un nano in generale aggiungo io....usa pure tranquillamente il marine deluxe ad esempio....