PDA

Visualizza la versione completa : Pazza idea: pesce alghivoro per "aiutare" le turbo


Giuansy
03-12-2008, 18:38
Ciao, come da titolo mi è venuta questa pazza idea:

nel nanodsb sono tutt'ora presenti le aghe superiori (calcaree) e sono
sotto controllo, mi aiutano le Turbo (4) ora mi era venuta appunto l'idea
di inserire un pesce alghivoro ........Lele, Sjoplin, FrancescoCic e quanti
vogliono intervenire ......che mi dite????? faccio una "belinata" o no???

dai massacratemi un po :-D :-D

Giuansy
03-12-2008, 18:38
Ciao, come da titolo mi è venuta questa pazza idea:

nel nanodsb sono tutt'ora presenti le aghe superiori (calcaree) e sono
sotto controllo, mi aiutano le Turbo (4) ora mi era venuta appunto l'idea
di inserire un pesce alghivoro ........Lele, Sjoplin, FrancescoCic e quanti
vogliono intervenire ......che mi dite????? faccio una "belinata" o no???

dai massacratemi un po :-D :-D

Giuansy
04-12-2008, 18:25
che è???? vi ho "spaventati" così tanto con le mia idea strampalata
da non rispondermi??????? :-D :-D :-D

Giuansy
04-12-2008, 18:25
che è???? vi ho "spaventati" così tanto con le mia idea strampalata
da non rispondermi??????? :-D :-D :-D

SqualoBruto
05-12-2008, 19:16
Giuansy, non ho capito il perchè. Hai delle filamentose in vasca? E' un iserimento momentaneo o cosa?

SqualoBruto
05-12-2008, 19:16
Giuansy, non ho capito il perchè. Hai delle filamentose in vasca? E' un iserimento momentaneo o cosa?

Giuansy
06-12-2008, 08:16
Cia FrancescoCic, no nel nano sono presenti
Caluerpa
qualche Valonia
e la Briopsis (quella dalla forma di felce o di piuma di uccello)
non è che ce ne sia tanta ma cresce facendo un lungo stelo dove
ramificandosi fa appunto le "felci" ........
ora ad esempio la salaria fasciata (almeno a quanto ho letto) è un buon rimedio...........quest'alga era spuntata a tempo delle Neoremis che
sono sparite da sole ...questa invece è piu resistente ........

va be che il nanodsb l'avevo trascurato.....ora gli sto dietro e vedo
che cominciano (dopo il cambio luci) a rinascere le coralline,,,,,,intanto faccio un cambio acqua faccio i test e se sono basso di CA integro e
dovrei avere un ulteriore crescita delle coralline che dovrebbero prendere (spero) il sopravvento........che ne pensi???????

un'altra cosa veramente positiva è che il sul letto del DSB cè veramente
tanta fauna bentonica (in special modo) vermetti (a decine) praticamente
smuovono di continuo lìaragonite e ti assicuro che è un buonissimo segno
contentissimo-------

ciao

Giuansy
06-12-2008, 08:16
Cia FrancescoCic, no nel nano sono presenti
Caluerpa
qualche Valonia
e la Briopsis (quella dalla forma di felce o di piuma di uccello)
non è che ce ne sia tanta ma cresce facendo un lungo stelo dove
ramificandosi fa appunto le "felci" ........
ora ad esempio la salaria fasciata (almeno a quanto ho letto) è un buon rimedio...........quest'alga era spuntata a tempo delle Neoremis che
sono sparite da sole ...questa invece è piu resistente ........

va be che il nanodsb l'avevo trascurato.....ora gli sto dietro e vedo
che cominciano (dopo il cambio luci) a rinascere le coralline,,,,,,intanto faccio un cambio acqua faccio i test e se sono basso di CA integro e
dovrei avere un ulteriore crescita delle coralline che dovrebbero prendere (spero) il sopravvento........che ne pensi???????

un'altra cosa veramente positiva è che il sul letto del DSB cè veramente
tanta fauna bentonica (in special modo) vermetti (a decine) praticamente
smuovono di continuo lìaragonite e ti assicuro che è un buonissimo segno
contentissimo-------

ciao

Mr Burns
06-12-2008, 08:51
se la vasca è quella del profilo:
penso che un ecsenius lo possa inserire,
tuttavia con la Q di luce che hai non credo che quelle alghe superiori ti possano dare "tanto" fastidio.
cresce così tanto?
e poi ma sei sicuro che un blennide si cibi di quel tipo d'alghe?
ja ja diciamolo...e diciamolo...che vuoi inserire un pesce!!! :-D

Mr Burns
06-12-2008, 08:51
se la vasca è quella del profilo:
penso che un ecsenius lo possa inserire,
tuttavia con la Q di luce che hai non credo che quelle alghe superiori ti possano dare "tanto" fastidio.
cresce così tanto?
e poi ma sei sicuro che un blennide si cibi di quel tipo d'alghe?
ja ja diciamolo...e diciamolo...che vuoi inserire un pesce!!! :-D

Giuansy
06-12-2008, 11:57
Mr Burns: ya ya io posso peermettermi di inserire qualche pescetto
3 o 4 (+3 che 4) 100lt netti ed in piu il DSB.......... il quale
(cosa principale) ti permette d avere una quantità inesauribile di fictoplancton per i coralli...........

per quanto riguarda la "salaria" piu che sapere ho letto che si nutre appunto della Briopensis ........bo non so che fare

Giuansy
06-12-2008, 11:57
Mr Burns: ya ya io posso peermettermi di inserire qualche pescetto
3 o 4 (+3 che 4) 100lt netti ed in piu il DSB.......... il quale
(cosa principale) ti permette d avere una quantità inesauribile di fictoplancton per i coralli...........

per quanto riguarda la "salaria" piu che sapere ho letto che si nutre appunto della Briopensis ........bo non so che fare

Giuansy
06-12-2008, 11:59
in pratica farei alla rovescia: inserisco prima il pesce che i coralli
è questo che mi da da pensare o che mi frena..........

Giuansy
06-12-2008, 11:59
in pratica farei alla rovescia: inserisco prima il pesce che i coralli
è questo che mi da da pensare o che mi frena..........

synth
09-12-2008, 22:24
ciao:

i coralli nutrendosi,ti aiuterebbero a tenere i nutrienti bassi in vasca,quindi a togliere cibo alle alghe.

io il pesce lo metterei in ultimo,e solo dopo aver constatato lastabilita dei valori.

ciao.

synth
09-12-2008, 22:24
ciao:

i coralli nutrendosi,ti aiuterebbero a tenere i nutrienti bassi in vasca,quindi a togliere cibo alle alghe.

io il pesce lo metterei in ultimo,e solo dopo aver constatato lastabilita dei valori.

ciao.