PDA

Visualizza la versione completa : nanoreef per soli gamberetti


guppydu
21-01-2009, 14:41
salve

premetto che ho una passione per gamberetti , caridine , etc

3 mesi fa avviai un piccolo acquario della sicce di 30 litri netti in cui sono presenti 8 kg di rocce vive fiji

ovviamente non è stato avviato per ospitare dei pesci (anche se conosco gente che in 20 litri ha una coppia di pagliaccetti)

vorrei soltanto inserire dei gamberetti

ne ho gia inserito uno...un bellissimo Lysmata amboinensis

secondo voi è consigliabile inserirne un altro al massimo e se si qualche sarebbe piu compatibile con quello che ho gia? e per l'alimentazione? cosa prediligono e in che quantita somministrare il cibo?

poi vorrei sapere quali invertebrati inserire compatibili con i lysmata

ps i valori dell'acqua sono perfetti e le rocce sono stupende e ricche di vita...ieri sono comparsi due granchi bellissimi

ciao e buona giornata

guppydu
21-01-2009, 14:41
salve

premetto che ho una passione per gamberetti , caridine , etc

3 mesi fa avviai un piccolo acquario della sicce di 30 litri netti in cui sono presenti 8 kg di rocce vive fiji

ovviamente non è stato avviato per ospitare dei pesci (anche se conosco gente che in 20 litri ha una coppia di pagliaccetti)

vorrei soltanto inserire dei gamberetti

ne ho gia inserito uno...un bellissimo Lysmata amboinensis

secondo voi è consigliabile inserirne un altro al massimo e se si qualche sarebbe piu compatibile con quello che ho gia? e per l'alimentazione? cosa prediligono e in che quantita somministrare il cibo?

poi vorrei sapere quali invertebrati inserire compatibili con i lysmata

ps i valori dell'acqua sono perfetti e le rocce sono stupende e ricche di vita...ieri sono comparsi due granchi bellissimi

ciao e buona giornata

SJoplin
21-01-2009, 15:33
guppydu, direi al massimo un altro amboinensis. non fare misti di razze in vasche così piccole, perchè va a finire che si ammazzano. per l'alimentazione i miei mangiano quello che va sul fondo del granulato per pesci. tuttavia esistono pure delle piccole pastiglie fatte apposta per i gamberetti, oppure le pastiglie per i pesci di fondo. occhio a non esagerare perchè corri il rischio di inquinare l'acqua. tieni presente che smangiucchiano tutto quello che trovano in giro, per cui, meglio non abbondare con il mangime. se ne hai solo uno, una delle pastiglie che t'ho detto sopra alla settimana son più che sufficienti. per le compatibilità, se per invertebrati intendi i coralli, bisogna vedere che luci hai montato.

SJoplin
21-01-2009, 15:33
guppydu, direi al massimo un altro amboinensis. non fare misti di razze in vasche così piccole, perchè va a finire che si ammazzano. per l'alimentazione i miei mangiano quello che va sul fondo del granulato per pesci. tuttavia esistono pure delle piccole pastiglie fatte apposta per i gamberetti, oppure le pastiglie per i pesci di fondo. occhio a non esagerare perchè corri il rischio di inquinare l'acqua. tieni presente che smangiucchiano tutto quello che trovano in giro, per cui, meglio non abbondare con il mangime. se ne hai solo uno, una delle pastiglie che t'ho detto sopra alla settimana son più che sufficienti. per le compatibilità, se per invertebrati intendi i coralli, bisogna vedere che luci hai montato.

jackburton
21-01-2009, 19:55
approfitto del post già aperto...avevo un 20 litri con dentro un lysmata debelius.
Adesso i litri sono diventati 40 e volevo metterne un altro per fare una coppia. Fin qui tutto va bene, giusto?
Speravo poi di poter aggiungere anche una coppia di amboinensis...ma leggendo mi sembra che sia sconsigliato.
Secondo voi è fattibile?
A parte il debelius non ho altro nella vasca, a parte i coralli molli. Non ho nè paguri, nè granchi di alcun tipo.
Ciao e Grassie a tutti!

jackburton
21-01-2009, 19:55
approfitto del post già aperto...avevo un 20 litri con dentro un lysmata debelius.
Adesso i litri sono diventati 40 e volevo metterne un altro per fare una coppia. Fin qui tutto va bene, giusto?
Speravo poi di poter aggiungere anche una coppia di amboinensis...ma leggendo mi sembra che sia sconsigliato.
Secondo voi è fattibile?
A parte il debelius non ho altro nella vasca, a parte i coralli molli. Non ho nè paguri, nè granchi di alcun tipo.
Ciao e Grassie a tutti!

Vic Mackey
22-01-2009, 01:40
come dice sjoplin, anche secondo me hai una vasca dove puo stare al massimo un latro ambo, che non e male, anzi, hai possibilità di accoppiamento!!
guppydu, occhio ai granchi però, vedi di identificarli perche potrebbero farsi un mcmanu con i gamberi..ottima scelta il nano di soli gamberi, sono animali inteligentissimi e bellissimi da osservare, un dedicato è un ottima idea!!
jackburton, 40 lt con 2 coppie la vedo dura, gia i debelius sono litigiosi, se gli metti due ambo è fatta, tieni conto che il debelius non sempre si accoppia e se non erro ha sessi ben distinti, io ne ho 2 in 70lt, fortunatamente maschio e femmina!! ;-)

Vic Mackey
22-01-2009, 01:40
come dice sjoplin, anche secondo me hai una vasca dove puo stare al massimo un latro ambo, che non e male, anzi, hai possibilità di accoppiamento!!
guppydu, occhio ai granchi però, vedi di identificarli perche potrebbero farsi un mcmanu con i gamberi..ottima scelta il nano di soli gamberi, sono animali inteligentissimi e bellissimi da osservare, un dedicato è un ottima idea!!
jackburton, 40 lt con 2 coppie la vedo dura, gia i debelius sono litigiosi, se gli metti due ambo è fatta, tieni conto che il debelius non sempre si accoppia e se non erro ha sessi ben distinti, io ne ho 2 in 70lt, fortunatamente maschio e femmina!! ;-)

jackburton
22-01-2009, 12:20
a me avevano detto che sono ermafroditi...però non ne sono assolutamente certo e magari sto dicendo una grandissima stupidaggine...va bè..peccato!
altre idee di popolamento?
se no me la rischio e aggiungo un debelius e vedo cosa succede!

jackburton
22-01-2009, 12:20
a me avevano detto che sono ermafroditi...però non ne sono assolutamente certo e magari sto dicendo una grandissima stupidaggine...va bè..peccato!
altre idee di popolamento?
se no me la rischio e aggiungo un debelius e vedo cosa succede!

Vic Mackey
22-01-2009, 14:28
jackburton, wurde e ambo sono sicuro siano ermafro, i debeliuss piu di qualcuno mi ha confermato di no quando aprii un topic per acquistarli, pero non lo so per certo!

Vic Mackey
22-01-2009, 14:28
jackburton, wurde e ambo sono sicuro siano ermafro, i debeliuss piu di qualcuno mi ha confermato di no quando aprii un topic per acquistarli, pero non lo so per certo!

jackburton
22-01-2009, 14:53
bho...l'ho sentito mi sembra a geo&geo...però adesso mi hai fatto venire qualche dubbio e mi vado a informare!

jackburton
22-01-2009, 14:53
bho...l'ho sentito mi sembra a geo&geo...però adesso mi hai fatto venire qualche dubbio e mi vado a informare!

jackburton
22-01-2009, 14:55
wikipedia li classifica come ermafroditi...

jackburton
22-01-2009, 14:55
wikipedia li classifica come ermafroditi...

Vic Mackey
23-01-2009, 13:18
Bene, buono a sapersi, i miei si sono accoppiati quasi subito..e con la poca sacca che ho mi pareva strano di aver beccato maschio e femmina!! :-))

Vic Mackey
23-01-2009, 13:18
Bene, buono a sapersi, i miei si sono accoppiati quasi subito..e con la poca sacca che ho mi pareva strano di aver beccato maschio e femmina!! :-))