Visualizza la versione completa : piccolo gobidon okinawe
dony3000
24-09-2009, 13:09
ciao a tt..
volevo inserire nel mio nanetto un gobidon ma me lo hanno sconsigliato perchè si mangia i coralli..
ma è vera questa cosa? mi hanno detto che è meglio la paccagnella..mah..
io ho solo molli e a breve inserirò l'ehupyllia..potrà darmi problemi?
grazie
di solito fa danni sugli SPS, in particolar modo il genere acropora.
per me lo puoi mettere tranquillamente.
dony3000
24-09-2009, 13:47
tnx sjoplin :-)
Riccio79
24-09-2009, 14:28
Confermo quello detto da sjoplin, io l'avevo e non hai mai fatto nulla.... avendo in vasca anche montipore...
dony3000
24-09-2009, 14:51
per un nanetto da 20 litri ora che ho inserito la sabbia dopo 5 mesi di maturazione ho intenzione tra una settimana di inserire qualche lumachina da sabbia, che pescetto mi consigliate che vive sul fondo e quindi da sabbia? so già di come la pensate in fatto di pesci su 20 litri ma ve lo chiedo cmq..grazie
va be sui 20lt già ti sei risposto da solo.....cmq occhio che ti salta la vasca....imho (e lungi da m il gufare).....
secondome (a perte quello che ho scritto sopra) il piu adatto è un Gobidon Okinawe....
dony3000
24-09-2009, 15:10
..perchè dovrebbe saltare la vasca?
se vai sui siti come nanoreef.com è pieno di nanetti come il mio con i pesci, ci sono anche i 10 litri con anemone e pagliaccietto che sta sempre la dentro..
Riccio79
24-09-2009, 15:13
ci sono anche i 10 litri con anemone e pagliaccietto che sta sempre la dentro..
#07 #07 #07 #07 #07
bo fai come vuio cmq sappi che:
anemone: animale di difficile allevamento e assai urticante (brucia letterealmente tutto quello che tocca) e ha il brutto vizio di spostarsi (specie se è infastidito da luce, valori acqua, movimento) da una parte all'altra della vasca e quello che tocca (appunto) brucia....e se nel malaugurato caso ti muore e non sei presente per toglierla subito,,,,t'ammazza tutto (rocce comprese) e parlo di reef veri e propri (svariate centinai di litri) altro che 10litri (e tanto per farmi capire se metti un ml di cianuro in un bicchiere e bevi, sbatti bello secco per terra in due sec...stessa quantità di cianuro in 10litri max ti viene il mal di pancia) non so se rendo.....se invece hai un DSB te la puoi anche cavare perchè in caso di morte se lo pappa il letto di sabbia....cmq io ho il DSB e l'anemone col ***** che me la rischio......
Pinnuto: esempio banale ma che rende......mi (pinnuto) mettono in una stanza ermeticamente chiusa(vasca) ma dotata di un sistema di filtraggio
(rocce vive) dell'aria che la purifica dall'emmissione di anidride carbonica(cacca ecc. prodotti dal pinnuto) da me emesse......insomma il sistema di filtrazione non ce la fa (perchè sottodimensionato...poche rocce vive) a purificare l'aria da tutta l'anidrite carbonica che emetto.....è ovvio che non subito ma nel medio/lungo periodo la stanza si satura di anidride carbonica e ...lascio a te l'epilogo.....
senza contare che un qualsiasi pinnuto sia esso micro che allevi in un 10litri come minimo è nanismo indotto (non crescerà mai) e poi il nocciolo è: mi faccio un mazzo e spendo parecchi soldi per allestire/gestire un reef grande o piccolo che sia) e poi mi va tutto in malora per colpa di un pesce???? be se mi picciono i pesci e voglio allevarli mi faccio una vasca di almeno 80/100litri netti e vivo sereno e tranquillo
secondo me he???
dony3000
24-09-2009, 15:56
ma senza dubbio l'anemone non l'avrei mai messa..
la mia intenzione era di prendere un pagliaccetto nella speranza della simbiosi con l'euphyllia..
cosa intendi quando dici che la vasca collassa? cioè che il pesce è detinato a morire? che a seguito della sua morte non potrei recuperare niente..perchè?
grazie è!!!
perchè il sitema a medio lungo termine non riesce a smaltire tutti gli inquinanti disciolti in acaqua prodotti dal pinnuto......(propio come nel paragone della stanza).......finchè la vasca è "satura" e ti muore tutto.....
intanto in un 20litri mica ci puoi far stare 10 o 15kg di rocce vive che sono quelle che filtrano l'acqua e chiudono il ciclo dell'azoto...e poi mettiamola così:
io ho una nano da 105litri netti e allevo sue pagliaccetti e inquinano parecchio ma con DSB e 12kg di rocce vive il sistema ce la fa ha filtrare l'acqua ........ok?? ora se una minima parte di inquinanti il sistema non riesce a filtrare, a parte che sono diluiti in 105 litri d'acqua e non in 20litri (percentuale di 10 a 2) ci pensa lo skimmer....
Danilo Ruscio
24-09-2009, 18:27
io ho una nano da 105litri netti e allevo sue pagliaccetti e inquinano parecchio ma con DSB e 12kg di rocce vive il sistema ce la fa ha filtrare l'acqua ........ok?? ora se una minima parte di inquinanti il sistema non riesce a filtrare, a parte che sono diluiti in 105 litri d'acqua e non in 20litri (percentuale di 10 a 2) ci pensa lo skimmer....
e comunque fai i cambi d'acqua!
comunque tornando al discorso okinawae.. io ne ho uno e non rompe assolutamente alle montipore, ogli tanto si avvicina alla pocillopora e "becca"
con l'euphyllia non ci sono assolutamente problemi anzi il mio sta costantemente buttato sui suoi polipi senza infastidirla!
dony3000
24-09-2009, 18:40
#22 bellissimo :-))
dibifrank
24-09-2009, 21:30
bello è in simbiosi?
dony3000
24-09-2009, 22:13
mmm..secondo me è semplicemente appoggiato..sbaglio?
Riccio79
25-09-2009, 01:13
dony3000, esatto.... è solo appoggiato come usa fare spesso...
Vic Mackey
25-09-2009, 11:08
dony3000, le foto che vedi su nanoreef.it sono di persone che hanno fatto la foto dopo qualche giorno che avevan messo pesce e anemone, ne conosco almeno la metà di quelli di nanoreef.it e non hanno piu il nano oppure lo hanno ingrandito...a nessuno e successo il miracolo che possa rimanere stabile un ecosistema cosi alieno.. #07
Ti consiglio una vasca piu grande, almeno 80lt con quelle aspirazioni.
E un po come quando si ha il 50ino, lo si elabora per fargli fare i 150 km/h e poi ci si arrabbia perche grippa :-))
dony3000
25-09-2009, 11:19
..il mio nn ha grippato ;-)
aspirazioni? no non ne ho eccessive, ho una vasca da 20 litri e il mio sogno è l'ocellaris in simbiosi con l'euphyllia..fine
avoglia a dire prendi una vasca più grande..se potevo certo che la compravo..il fatto è che ho anche un 90 litri con i discus e mamma ogni volta fa l'annoia per la bolletta dell'enel!!! -04
Danilo Ruscio
25-09-2009, 11:37
non sò precisamente che si intende per simbiosi, comunque in quella foto è appoggiato, spesso ci si nasconde dentro e la notte dorme tra i calici diciamo che è la sua base!
il discorso alla fin fine è che ognuno alleva quello che vuole a prescindere se ha una vasca da 2000litri o un nano da 20.......poi se il sistema non riesce a reggere il carico .....fatti suoi.....
ora mi sembra che qui tutti ti abbiano sconsigliato di allevare un pesce in 20litri .......chissa come mai he???
dony3000
25-09-2009, 12:54
quoto il tuo discorso però la mia versione è che tutti lo sconsigliano non per esperienza personale in quanto tutti voi avete vasche sopra ai 50 litri e quindi la vostra è una questione di calcolo e non altro, un conto è aver avuto una vasca da 20 e aver fatto casino allora lo si sconsiglia agli altri..
per esempio..volevo montare l'hqi da 70w, molti di voi ce l'hanno e tutti ne hanno tratto beneficio.. considera che la persona che le vende che ho conosciuto me l'ha sconsigliata per vasche come la mia perchè rischia di mandare la vasca a p*****e.. eppure questa persona gestisce un sito internet per l'acquario marino..ora secondo te che dovrei fare? #06 ognuno ha la sua versione in fatto di gestione di un reef
claudiomarze
25-09-2009, 14:22
per esempio..volevo montare l'hqi da 70w, molti di voi ce l'hanno e tutti ne hanno tratto beneficio.. considera che la persona che le vende che ho conosciuto me l'ha sconsigliata per vasche come la mia perchè rischia di mandare la vasca a p*****e.. eppure questa persona gestisce un sito internet per l'acquario marino..ora secondo te che dovrei fare? #06 ognuno ha la sua versione in fatto di gestione di un reef
se hai un buon osmoregolatore , un buon bulbo e una ventola... no problem
io ho 20 litri (lordi....), e nel mio non ce lo metterei quel pescetto, calcola che caga come un orso, e il mangime che inevitabilmente non mangerà inquinerà... e ti si riempirà la vasca di filamentose...
io ho 2 turbo un paguro e un gamberetto, sto attentissimo alla gestione e già è un problema con questa popolazione...
20 litri sono pochi esperienza mia...
#36#
ma mica son tanto d'accordo.....intanto quelli che parlano perchè hanno un nano sui 50lt stai certo che hanno avuto delle vasche con meno litraggio e
allevavano qualche pinnuto e col tempo si sono resi conto che era ingestibile.....detto questo, tieni anche conto che piu la vasca è piccola (di litraggio) piu è problematico gestirla perchè è molto piu instabile e molto ma moolto piu sensibile .......
un esempio hai un nano di 20litri e d'inverno apri la finestra per un minuto della camera dov'è collocata la vasca .....be sente subito il variare di temperatura ...mentre con un 100litri neanche se ne accorge......ti evaporano 10ml d'acqua e ti si altera la salinità....con un 100litri neanche se ne accorge......stessa quantita di inquinanti in 20litri già sei a rischio
in 100 neanche sono rilevabili......insomma ci vuole manico a gestire un 20litri e senza pesci.....
tutto secondo me ......ora io non ti rispondo piu perchè sai come la penso e rispetto il tuo parere/opinione.....anzi spero tanto che tu abbia ragione
e tutto quello che ti ho detto e scritto sia solo teoria e non pratica....cosi almeno si salva il tuo nano e il tuo pinnuto.....
ciao
dony3000
25-09-2009, 15:01
capito..ciao e grazie :-)
dony3000
25-09-2009, 15:03
per esempio..volevo montare l'hqi da 70w, molti di voi ce l'hanno e tutti ne hanno tratto beneficio.. considera che la persona che le vende che ho conosciuto me l'ha sconsigliata per vasche come la mia perchè rischia di mandare la vasca a p*****e.. eppure questa persona gestisce un sito internet per l'acquario marino..ora secondo te che dovrei fare? #06 ognuno ha la sua versione in fatto di gestione di un reef
se hai un buon osmoregolatore , un buon bulbo e una ventola... no problem
io ho 20 litri (lordi....), e nel mio non ce lo metterei quel pescetto, calcola che caga come un orso, e il mangime che inevitabilmente non mangerà inquinerà... e ti si riempirà la vasca di filamentose...
io ho 2 turbo un paguro e un gamberetto, sto attentissimo alla gestione e già è un problema con questa popolazione...
20 litri sono pochi esperienza mia...
#36#
scusa ma..a me hanno sconsigliato una seconda pompa di movimento.. te le tieni accese entrambe contemporaneamente o a timer?
claudiomarze
25-09-2009, 16:28
6 - 6 timer
io sono uno di quelli,partito 5 anni fa con nano da 27 litri lordi,3 mesi di maturazione,comincio a popolare di molli,e dopo altri 3 mesi inserisco un pesce..
dopo altri 6 mesi ciano dappertutto, valori sempre sballati,nonostante facessi cambi di acqua tutte le settimane e gestivo in maniera maniacale,test ogni settimana eccetera eccetera..,sai com'è finita? il pinnuto e morto,ed io ho cambiato vasca...
se chiedi consigli,poi arrivi col dire,che secondotè noi consigliamo solo per sentito dire...sei fuori strada.
il problema e uno,non si puo avere un nano da 20 litri e pretendere (pultroppo) di farlo girare come uno da 200,con pesci eccetera..,pultroppo funziona cosi,e una certezza assoluta,nano+pesci o anemone,finisce male,sia per gli ospiti,che per le tue tasche.
con gli errori di chi ci e gia passato,si spera di istruire gli altri a non ripeterli.
ciao.
Vic Mackey
25-09-2009, 20:39
dony3000, io prima di questo ho avuto un 35lt e anche un 20lt, ho ampliato come molti proprio per non far patire animali in UNA CELLA DI ISOLAMENTO.
Non ti sbrocca subito la vasca, lo puo fare tra due mesi, il problema e che in soli 20lt sara una reazione a catena e non farai neanche in tempo a pensare a come salvare qualcosa tanto sara celere il crollo, non è gufare, ma consigli eh, poi uno fa cio che vuole...a questo punto ti consiglio un lineatus, bellissimo pesce #36# ... -28d# ... #06 ..auguri!
Giuansy, esatto in tutto! :-))
Riccio79
25-09-2009, 21:19
quoto il tuo discorso però la mia versione è che tutti lo sconsigliano non per esperienza personale in quanto tutti voi avete vasche sopra ai 50 litri e quindi la vostra è una questione di calcolo e non altro,
#24 #24 #24 #24
Ma che stai a di? Tantissimi qui, come il sottoscritto, hanno vasche sotto i 40 litri....
Io ho una vasca di 20 lt, una HQI da 70W e non va nulla a puttane, i consigli per sentito dire? no, per buonsenso... E poi che pretendi? Questa è la filosofia del forum, avere conoscenze che vanno al di la delle ristrette esperienze personali, una conoscenza trasversale grazie alle esperienze (riuscite o meno) degli altri... Se così non fosse non avrebbe senso questo ne nessun'altro forum!
Poi se non vuoi seguire i consigli sono affari tuoi!!! Tanto il mio nano da 20 lt con HQI 70W, animali che mi piacciono ce l'ho, lo guardo e sono soddisfatto perchè grazie a questo forum ho un nano che mi piace molto... #21 #36#
Sembra a volte che chi da i consigli lo faccia per qualche interesse... Ma secondo te che ci guadagnamo a dire niente pesci sotto i 50? Ma che interesse abbiamo a dare consigli? È solo e semplicemente il piacere di aiutare qualcun'altro condividendo un metodo(che a nostra volta abbiamo imparato qui)... Che fino a prova contraria riesce... ;-)
dony3000
26-09-2009, 02:03
grz dei consigli #36#
dony3000
26-09-2009, 02:31
quoto il tuo discorso però la mia versione è che tutti lo sconsigliano non per esperienza personale in quanto tutti voi avete vasche sopra ai 50 litri e quindi la vostra è una questione di calcolo e non altro,
#24 #24 #24 #24
Ma che stai a di? Tantissimi qui, come il sottoscritto, hanno vasche sotto i 40 litri....
infatti te hai una vaschetta piccola con il gobidon e neanche lo schiumatoio.
è questa l'unica cosa che ho chiesto, se anche sulla mia potevo mettere un piccolo gobidon..poi i discorsi sono andati a finire su anemone eppure non ho detto niente..
dell'hqi me l'hanno sconsigliata per i fattori illuminazione/evaporazione/temperatura.. se potete "illuminarmi" ve ne sarei grato :-]
Ma infatti quando la vasca è avviata da almeno un anno puoi pure provarci a inserire un gobide... Non si consiglia mai pubblicamente sennò tutti quelli che leggono un anno lo fanno diventare un mese, un gobide diventa un ocellaris e giu coi pesci tanto l'ha detto papo o riccio...
Per l'HQI io ce l'ho e con l'osmoregolatore e le ventoline non ho mai superato i 27°... Certo evapora 1,5lt al giorno... Ma finchè ho l'osmoregolatore che me frega?! Rabbocco la tanica 1 volta a settimana!
dony3000
26-09-2009, 11:18
Ma infatti quando la vasca è avviata da almeno un anno puoi pure provarci a inserire un gobide... Non si consiglia mai pubblicamente sennò tutti quelli che leggono un anno lo fanno diventare un mese, un gobide diventa un ocellaris e giu coi pesci tanto l'ha detto papo o riccio...
Per l'HQI io ce l'ho e con l'osmoregolatore e le ventoline non ho mai superato i 27°... Certo evapora 1,5lt al giorno... Ma finchè ho l'osmoregolatore che me frega?! Rabbocco la tanica 1 volta a settimana!
oooooooooooooooooh..finalmente!! ecco la risposta alla mia domanda..guarda te..dopo 2 o 3 frasi chi mi rispondeva sembrava incazzato!! :-))
1l e mezzo al giorno? ee..a me ne evaporava 1 litro quando avendo solo la pl da 18!!
stanotte fortuna sono tornato tardi..considerando che ieri ho riempito la vasca di rabbocco stanotte il paguro si è attaccato al galleggiante, se non me ne accorgevo mi faceva un casino..non vedo l'ora di toglierlo..tutte le mattine mi ritrovo o le talee insabbiate o spostate fra le roccie..all'inizio era "caruccio" e "simpatico" ma adesso che è cresciuto di stazza proprio non si abbozza più!! #06
dony3000, come lo metti il gobide devi essere pronto a toglierlo, a misurare i nirtiti ogni santo giorno, PO4, NO3 NH4... Al minimo accenno di problema leva tutto senza manco pensarci... la vasca prima di reggere un inserimento del genere deve essere non stabile, di più!
dony3000
26-09-2009, 11:44
dony3000, come lo metti il gobide devi essere pronto a toglierlo, a misurare i nirtiti ogni santo giorno, PO4, NO3 NH4... Al minimo accenno di problema leva tutto senza manco pensarci... la vasca prima di reggere un inserimento del genere deve essere non stabile, di più!
si si..nh4 neache ce l'ho il test..
tanto non è per adesso..devo/voglio far maturare la sabbia che ho messo e togliere i paguri, avevo solo lo zampe blu ma un mio amico che ha avuto problemi con la vasca mi ha dato un altro paguretto..e quindi sono ancora più insopportabili..credo proprio che passerò alle lumache e ad un secondo galleggiante di sicurezza!!
Riccio79
26-09-2009, 12:07
dony3000, onestamente ogni vasca ha la sua evaporazione...come si fa a dire quanto evaporerà nella tua?
Io l'okinawe l'ho messo dopo 1 anno che la vasca girava come si deve.....
Tu nell'altra pagina parlavi di anemone e pagliaccio però.... :-)
dony3000
26-09-2009, 12:24
dony3000,
Tu nell'altra pagina parlavi di anemone e pagliaccio però.... :-)
no no..dicevo del fatto che se vai sui google e metti nanoreef o pico reef ne trovi di 10/15/20 litri con pagliaccio e anemone..
..ma non è mai stata mia intenzione fare quest'accoppiata :-))
Riccio79
26-09-2009, 12:28
Hai voglia di quello che trovi....trovi pure degli hepatus in 70 litri... #07 #07
dony3000
26-09-2009, 12:36
Hai voglia di quello che trovi....trovi pure degli hepatus in 70 litri... #07 #07
in quanti? si guarda te..
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://glassbox-design.com/wp-content/uploads/2009/01/marcello-2.jpg&imgrefurl=http://glassbox-design.com/2009/the-remarkable-pico-reef-of-marcello/&h=524&w=800&sz=436&tbnid=L1ayNQs7Sabe_M:&tbnh=94&tbnw=143&prev=/images%3Fq%3Dpico%2Breef&hl=it&usg=__XqedqexEclMMhMms11EbVKPyPTU=&ei=k-69Sty6NIj-mQOa8NUu&sa=X&oi=image_result&resnum=3&ct=image
Riccio79
26-09-2009, 13:09
dony3000, non ho capito..... io non ti ho in chiesto "in quanti?"...
Sono io che ho detto che trovi pure queste situazioni...ciò non significa sia giusto...
dony3000
26-09-2009, 13:18
no.. :-D
la mia era un'esclamazione di risposta alla tua frase..
te ci 6 rimasto male xkè hai visto hepatus in 70 litri e allora ti ho postato il link di quello che ha l'hepatus in 30 litri con altri 10 pescetti
ho visto anche nanoreef da 50 litri con dentro japonicus e altri pesci di grosse dimensioni.. #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |