PDA

Visualizza la versione completa : Lysmata Wurdemanni per aiptasie


claudio2005
31-12-2008, 00:37
sono a sette ore di luce questi sono i valori dei test
ph 7,5
KH 11 salifert
nh4 assenti spettrofotometro
n02 0,09 spettrofotometro
no3 4,60 spettrofotometro
po4 0 salifert
CA 415 salifert
MG 1260 salifert
salinita 35 per mille

nella vasca ora ci sono solo rocce.
posso inserire un wurdemanni per eliminare aiptasie ?

nella speranza che elimini quelle tre quattro aiptasie gli devo dare da mangiare anche altre cose al momento dell'inserimento in vasca ?

per il wurdemanni c'e' bisogno di skimmer ?


NB per chi vuole vedere le foto le ho inserite in questo post.

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=221917

claudio2005
31-12-2008, 00:37
sono a sette ore di luce questi sono i valori dei test
ph 7,5
KH 11 salifert
nh4 assenti spettrofotometro
n02 0,09 spettrofotometro
no3 4,60 spettrofotometro
po4 0 salifert
CA 415 salifert
MG 1260 salifert
salinita 35 per mille

nella vasca ora ci sono solo rocce.
posso inserire un wurdemanni per eliminare aiptasie ?

nella speranza che elimini quelle tre quattro aiptasie gli devo dare da mangiare anche altre cose al momento dell'inserimento in vasca ?

per il wurdemanni c'e' bisogno di skimmer ?


NB per chi vuole vedere le foto le ho inserite in questo post.

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=221917

claudio2005
31-12-2008, 17:24
il negoziante mi ha datoun gambero come questo puo' essere utile per le aiptasie ?

da quanto ne ho capito io dalle schede degli invertebrati non mi servira' a molto.

claudio2005
31-12-2008, 17:24
il negoziante mi ha datoun gambero come questo puo' essere utile per le aiptasie ?

da quanto ne ho capito io dalle schede degli invertebrati non mi servira' a molto.

ALGRANATI
31-12-2008, 17:37
claudio2005, il problema nell'inserire il wurde è proprio questo gambero....stenophus...molto territoriale.......rischi che ti faccia fuori il wurde

ALGRANATI
31-12-2008, 17:37
claudio2005, il problema nell'inserire il wurde è proprio questo gambero....stenophus...molto territoriale.......rischi che ti faccia fuori il wurde

claudio2005
31-12-2008, 17:54
ALGRANATI, il wurdr non l'ho proprio in vasca .
il negoziante mi ha detto che anche questo gambero (stenophus) avrebbe risolto il
problema della aiptasie.
lo porto indietro ?
era meglio se le debbellavo con la colla bicomponente

comunque auguri di buon anno.

claudio2005
31-12-2008, 17:54
ALGRANATI, il wurdr non l'ho proprio in vasca .
il negoziante mi ha detto che anche questo gambero (stenophus) avrebbe risolto il
problema della aiptasie.
lo porto indietro ?
era meglio se le debbellavo con la colla bicomponente

comunque auguri di buon anno.

mauridj
31-12-2008, 19:56
claudio2005, portalo indietro e prendi un wurder.
auguri anche a te!!

mauridj
31-12-2008, 19:56
claudio2005, portalo indietro e prendi un wurder.
auguri anche a te!!

ALGRANATI
31-12-2008, 22:22
claudio2005, Guarda sinceramente è la prima volta che sento che lo stenopus si mangia le aiptasie

ALGRANATI
31-12-2008, 22:22
claudio2005, Guarda sinceramente è la prima volta che sento che lo stenopus si mangia le aiptasie

mauridj
01-01-2009, 14:56
ALGRANATI, anch'io!!

mauridj
01-01-2009, 14:56
ALGRANATI, anch'io!!

claudio2005
02-01-2009, 19:20
riconsegnato (negoziante cortese) anche se mi hanno detto che poteva convire con un wurde (anche se non ne avevono disponibili) il problema sarebbe sorto se ne inserivo un altro uguale in una vasca cosi piccola .
ho aggiunto la differenza ed ho acquistato discosoma. :-))

grazie

claudio2005
02-01-2009, 19:20
riconsegnato (negoziante cortese) anche se mi hanno detto che poteva convire con un wurde (anche se non ne avevono disponibili) il problema sarebbe sorto se ne inserivo un altro uguale in una vasca cosi piccola .
ho aggiunto la differenza ed ho acquistato discosoma. :-))

grazie

claudio2005
03-01-2009, 19:58
ho acquistato oggi una coppia di wurde nella sezione mercatino stanno gia' facendo il loro lavoro
:-)) :-)) :-))

claudio2005
03-01-2009, 19:58
ho acquistato oggi una coppia di wurde nella sezione mercatino stanno gia' facendo il loro lavoro
:-)) :-)) :-))

synth
04-01-2009, 01:23
ciao:
lo stenopus hispidus e terribibilmente territoriale,in vasche piccole come un nano ti fa fuori i lysmata sicuramente.(hai fatto bene a riportarlo)
sei forunato,molti acquistano i wurde.. per il problema aiptasie,ma non tutti le mangiano.
per l alimentazione aspetterei che si mangino tutte le aiptasie.
ciao.

synth
04-01-2009, 01:23
ciao:
lo stenopus hispidus e terribibilmente territoriale,in vasche piccole come un nano ti fa fuori i lysmata sicuramente.(hai fatto bene a riportarlo)
sei forunato,molti acquistano i wurde.. per il problema aiptasie,ma non tutti le mangiano.
per l alimentazione aspetterei che si mangino tutte le aiptasie.
ciao.

claudio2005
05-01-2009, 00:28
synth, sembra che abbiano finito il loro lavoro ora come mi devo comportare li devo alimentare?.

qualcuno mi spiega nella maniera piu' semplice possibile come si fa ?

ho letto che mangiano granulare secco surgelato mi servirebbero dei congli piu dettagliati e' il mio primo acquaro.

grazie

claudio2005
05-01-2009, 00:28
synth, sembra che abbiano finito il loro lavoro ora come mi devo comportare li devo alimentare?.

qualcuno mi spiega nella maniera piu' semplice possibile come si fa ?

ho letto che mangiano granulare secco surgelato mi servirebbero dei congli piu dettagliati e' il mio primo acquaro.

grazie

ALGRANATI
05-01-2009, 00:30
claudio2005, si mangiano qualsiasi cosa trovino ...lumache comprese se non trovano di meglio.

ogni tanto qualche granello di cibo x i pesci va + che bene ;-)

ALGRANATI
05-01-2009, 00:30
claudio2005, si mangiano qualsiasi cosa trovino ...lumache comprese se non trovano di meglio.

ogni tanto qualche granello di cibo x i pesci va + che bene ;-)

claudio2005
05-01-2009, 00:38
ALGRANATI, grazie
ho anche letto di pastiglie per pesci di fondo che roba e'

claudio2005
05-01-2009, 00:38
ALGRANATI, grazie
ho anche letto di pastiglie per pesci di fondo che roba e'

ALGRANATI
05-01-2009, 00:46
claudio2005, lascia perdere sono superflue e sono per pesci dolci

ALGRANATI
05-01-2009, 00:46
claudio2005, lascia perdere sono superflue e sono per pesci dolci

claudio2005
05-01-2009, 00:53
grazie ALGRANATI, risolto basta cercare bene e tutto si trova ;-) ;-) ;-)
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Invertebrati/gamberetti/default.asp

claudio2005
05-01-2009, 00:53
grazie ALGRANATI, risolto basta cercare bene e tutto si trova ;-) ;-) ;-)
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Invertebrati/gamberetti/default.asp

SqualoBruto
17-01-2009, 19:45
claudio2005,
sembra che abbiano finito il loro lavoro

che c..o che hai avuto #25

SqualoBruto
17-01-2009, 19:45
claudio2005,
sembra che abbiano finito il loro lavoro

che c..o che hai avuto #25

claudio2005
18-01-2009, 23:00
francescoCic, si sono divorati tutto anche quei piccoli spirografi,
ora li alimento con granulare secco per gamberetti (che sembra che non gradiscano molto) e gamberetto surgelato (che lo divirano) anche se ho notato che inquina molto ,infatti si era alzata un pochino NH4 rientrata per fortuna con il cambio di acqua

claudio2005
18-01-2009, 23:00
francescoCic, si sono divorati tutto anche quei piccoli spirografi,
ora li alimento con granulare secco per gamberetti (che sembra che non gradiscano molto) e gamberetto surgelato (che lo divirano) anche se ho notato che inquina molto ,infatti si era alzata un pochino NH4 rientrata per fortuna con il cambio di acqua