Visualizza la versione completa : aiuto pterapogon kauderni
Ciao ragazzi.. sono quasi "nuovo" del forum, vorrei però avere un consiglio da parte vostra.. ho un nano reef di 30 lt lordi (una ventina netti), con uno pterapogon kauderni.. il problema è proprio lui, non riesco ad alimentarlo a dovere, ho provato con chironomus, artemia liofilizzata, premium marino ma niente, mangia pochissimo e sta deperendo..
lo tiene a lavoro la mia ragazza, quindi è un problema dargli il congelato..
che mi consigliate?i valori dell'acqua sono abbastanza buoni, i coralli inseriti stanno bene.. grazie a tutti, ciao
Ciao ragazzi.. sono quasi "nuovo" del forum, vorrei però avere un consiglio da parte vostra.. ho un nano reef di 30 lt lordi (una ventina netti), con uno pterapogon kauderni.. il problema è proprio lui, non riesco ad alimentarlo a dovere, ho provato con chironomus, artemia liofilizzata, premium marino ma niente, mangia pochissimo e sta deperendo..
lo tiene a lavoro la mia ragazza, quindi è un problema dargli il congelato..
che mi consigliate?i valori dell'acqua sono abbastanza buoni, i coralli inseriti stanno bene.. grazie a tutti, ciao
SqualoBruto
26-01-2009, 22:00
Tommyg,
i valori dell'acqua sono abbastanza buoni
Cosa intendi per abbastanza?
Posta un po i valori ad esempio: nitrati, nitriti, fosfati e salinità e con che test misuri. Dacci anche informazioni sulla vasca: dimensioni, movimento, se hai filtri in vasca, chiusa o aperta, attrezzatura varia. Come hai fatto la maturazione e da quando è allestita la vasca.Sarà + facile aiutarti. Venti litri netti per un pesce sono moooolto pochi.
Ciao Francesco
SqualoBruto
26-01-2009, 22:00
Tommyg,
i valori dell'acqua sono abbastanza buoni
Cosa intendi per abbastanza?
Posta un po i valori ad esempio: nitrati, nitriti, fosfati e salinità e con che test misuri. Dacci anche informazioni sulla vasca: dimensioni, movimento, se hai filtri in vasca, chiusa o aperta, attrezzatura varia. Come hai fatto la maturazione e da quando è allestita la vasca.Sarà + facile aiutarti. Venti litri netti per un pesce sono moooolto pochi.
Ciao Francesco
ALGRANATI
26-01-2009, 22:08
Tommyg, spessissimo i kauderni mangiano solo congelato....prova con il mysis congelato
ALGRANATI
26-01-2009, 22:08
Tommyg, spessissimo i kauderni mangiano solo congelato....prova con il mysis congelato
ma 15 cm di pesce non è un pochino troppo? #24
ma 15 cm di pesce non è un pochino troppo? #24
ALGRANATI
26-01-2009, 22:57
Spettro, in che senso 15 cm??
ALGRANATI
26-01-2009, 22:57
Spettro, in che senso 15 cm??
alex4981
27-01-2009, 00:20
io spezzetto dei gamberetti freschi ne vanno matti
alex4981
27-01-2009, 00:20
io spezzetto dei gamberetti freschi ne vanno matti
I valori sono: kh=10,5 Ph=8.2 NO2=0 NO3=5 PO4=0,01 Ca=380 Mg=1080 dens=1,023.
L'acquario è un nano reef fatto in un mirabello 30.La vasca è gia in funzione da quasi un anno.
I valori sono: kh=10,5 Ph=8.2 NO2=0 NO3=5 PO4=0,01 Ca=380 Mg=1080 dens=1,023.
L'acquario è un nano reef fatto in un mirabello 30.La vasca è gia in funzione da quasi un anno.
Tommyg,
i valori dell'acqua sono abbastanza buoni
Cosa intendi per abbastanza?
Posta un po i valori ad esempio: nitrati, nitriti, fosfati e salinità e con che test misuri. Dacci anche informazioni sulla vasca: dimensioni, movimento, se hai filtri in vasca, chiusa o aperta, attrezzatura varia. Come hai fatto la maturazione e da quando è allestita la vasca.Sarà + facile aiutarti. Venti litri netti per un pesce sono moooolto pochi.
Ciao Francesco
Ciao Francesco, grazie della risposta
la vasca è un mirabello 30, una ventina di litri netti
valori aggiornati a ieri:
kh 10.5
no2 0.2
no3 5
po4 0.01
ph 8 ca 380
mg 1080
filtro interno di serie e un filtro aggiuntivo esterno, allestita da più di un anno, proviene da un precedente nano reef ("durato" circa un anno)
so che sono pochi 20lt, ma la mia ragazza ha insistito così tanto.. speravo che almeno un pesciolino era possibile tenerlo...
Tommyg,
i valori dell'acqua sono abbastanza buoni
Cosa intendi per abbastanza?
Posta un po i valori ad esempio: nitrati, nitriti, fosfati e salinità e con che test misuri. Dacci anche informazioni sulla vasca: dimensioni, movimento, se hai filtri in vasca, chiusa o aperta, attrezzatura varia. Come hai fatto la maturazione e da quando è allestita la vasca.Sarà + facile aiutarti. Venti litri netti per un pesce sono moooolto pochi.
Ciao Francesco
Ciao Francesco, grazie della risposta
la vasca è un mirabello 30, una ventina di litri netti
valori aggiornati a ieri:
kh 10.5
no2 0.2
no3 5
po4 0.01
ph 8 ca 380
mg 1080
filtro interno di serie e un filtro aggiuntivo esterno, allestita da più di un anno, proviene da un precedente nano reef ("durato" circa un anno)
so che sono pochi 20lt, ma la mia ragazza ha insistito così tanto.. speravo che almeno un pesciolino era possibile tenerlo...
Tommyg,
i valori dell'acqua sono abbastanza buoni
Cosa intendi per abbastanza?
Posta un po i valori ad esempio: nitrati, nitriti, fosfati e salinità e con che test misuri. Dacci anche informazioni sulla vasca: dimensioni, movimento, se hai filtri in vasca, chiusa o aperta, attrezzatura varia. Come hai fatto la maturazione e da quando è allestita la vasca.Sarà + facile aiutarti. Venti litri netti per un pesce sono moooolto pochi.
Ciao Francesco
Ciao Francesco, grazie della risposta
la vasca è un mirabello 30, una ventina di litri netti
valori aggiornati a ieri:
kh 10.5
no2 0.2
no3 5
po4 0.01
ph 8 ca 380
mg 1080
filtro interno di serie e un filtro aggiuntivo esterno, allestita da più di un anno, proviene da un precedente nano reef ("durato" circa un anno)
so che sono pochi 20lt, ma la mia ragazza ha insistito così tanto.. speravo che almeno un pesciolino era possibile tenerlo...
Tommyg,
i valori dell'acqua sono abbastanza buoni
Cosa intendi per abbastanza?
Posta un po i valori ad esempio: nitrati, nitriti, fosfati e salinità e con che test misuri. Dacci anche informazioni sulla vasca: dimensioni, movimento, se hai filtri in vasca, chiusa o aperta, attrezzatura varia. Come hai fatto la maturazione e da quando è allestita la vasca.Sarà + facile aiutarti. Venti litri netti per un pesce sono moooolto pochi.
Ciao Francesco
Ciao Francesco, grazie della risposta
la vasca è un mirabello 30, una ventina di litri netti
valori aggiornati a ieri:
kh 10.5
no2 0.2
no3 5
po4 0.01
ph 8 ca 380
mg 1080
filtro interno di serie e un filtro aggiuntivo esterno, allestita da più di un anno, proviene da un precedente nano reef ("durato" circa un anno)
so che sono pochi 20lt, ma la mia ragazza ha insistito così tanto.. speravo che almeno un pesciolino era possibile tenerlo...
ma 15 cm di pesce non è un pochino troppo? #24
15 cm di pesce???lo pterapogon massimo arriverà a 8-9 cm!
ma 15 cm di pesce non è un pochino troppo? #24
15 cm di pesce???lo pterapogon massimo arriverà a 8-9 cm!
SqualoBruto
27-01-2009, 21:32
Tommyg, quei nitriti a 0.2 non mi convingono. Se realmente avessi nitriti in vasca potrebbe essere un problema per il Kauderni ( che in natura arriva anche a 15 cm). Di che marca sono i test?
Prova a dargli come dici Matteo il mysis congelato, almeno per vedere se mangia.
Non sto a dire qui se è giusto tenere un pesce o non in quel litraggio, visto che in questo periodo mi ritrovo con un Hepatus in vasca e sono il meno indicato, non sarei credebile, però strettino ci va, poi trai tu le conclusioni.
Ora pensa a dargli da mangiare ;-)
SqualoBruto
27-01-2009, 21:32
Tommyg, quei nitriti a 0.2 non mi convingono. Se realmente avessi nitriti in vasca potrebbe essere un problema per il Kauderni ( che in natura arriva anche a 15 cm). Di che marca sono i test?
Prova a dargli come dici Matteo il mysis congelato, almeno per vedere se mangia.
Non sto a dire qui se è giusto tenere un pesce o non in quel litraggio, visto che in questo periodo mi ritrovo con un Hepatus in vasca e sono il meno indicato, non sarei credebile, però strettino ci va, poi trai tu le conclusioni.
Ora pensa a dargli da mangiare ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |