Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-02-2011, 16:45   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Di 10 animali che escono dal negozio, 7 muoiono (stima a caso fatta dal sottoscritto sul momento)
posso completare la frase?

...7 muoiono entro la settimana, due vivono (MALE) per due-tre mesi e il decimo viene buttato nel water o nel fosso dietro casa appena l'acquario si riempie di alghe e diventa "brutto" oppure prima di partire per le vacanze.

I pesci più comuni costano poco, pochissimo, non abbaiano e non fanno gli occhi tristi... quindi chissenefrega.

Uno scalare tenuto come si deve campa 8 anni comodi.... chi, entrando in un negozio di acquari, ci pensa?
Chi dice fra sè "compro questo animale con la consapevolezza che vivrà con me per tutto questo tempo"?!?

NESSUNO.

Rifletti su questo quando ti sembra che qualcuno nelle risposte sia "esaltato".

Sul fatto poi che ci siano persone che non dicono apertamente come la pensano... che ti posso dire?
Io se sono convinto di una cosa la dico, vado avanti per 50 pagine di topic a sostenerla, argomentando, fino alla morte, anche a costo di passare per fanatico... a meno che uno non mi porti argomentazioni convincenti del contrario.
Se uno ti deve scrivere "la sua verità" per MP... o è vigliacco, o non è sicuro di quello che sta dicendo, o più semplicemente ha sbagliato hobby...


...io sono fuori dal giro, però le figurine Panini le stampano ancora...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2011, 23:42   #2
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Quote:
Di 10 animali che escono dal negozio, 7 muoiono (stima a caso fatta dal sottoscritto sul momento)

...7 muoiono entro la settimana, due vivono (MALE) per due-tre mesi e il decimo viene buttato nel water o nel fosso dietro casa appena l'acquario si riempie di alghe e diventa "brutto" oppure prima di partire per le vacanze.


Uno scalare tenuto come si deve campa 8 anni comodi.... chi, entrando in un negozio di acquari, ci pensa?

Ragazzi,vi prego,non generalizziamo sui negozi. Quà si parla più che altro di negozi delle catene.
Uno Scalare in acquario campa 8 anni,se tenuto come si deve,certo,ma in natura quanto vive?Neanche la metà arriverà al primo anno.
Purtroppo sulla vita in natura si sa poco o niente,più si sa sulla vita degli uccelli.Ad esempio,alcuni uccelli in voliera vivon per 8 -9 anni,in natura,il 60 - 70 % muore nel primo anno.Questo è un fatto specialmente negli rapaci.Ed è approvato scientificamente.
Questo non vuol dire,che allora anche il pesce in acquario,o l'uccello in voliera,deve vivero poco,no,anzi,quando si riesce ad allungare la vita è comunque un bene.Ma pensateci un po!

Poi il discorso sulla nomenclatura ovvero classificazione.Sono assolutamente d'accordo con voi che non è importante se uno vuol tenere bene un animale.Lo può fare ben comunque anche non sapendo il suo nome.Per carità.E ad un nuovo utente di Ap o un mio nuovo cliente non lo "sgriderei" per questo motivo.C'è chi si interessa di più,l'altro un po di meno,uno approfondisce e l'altro di meno.Anch'io faccio degli errori,sia sui pesci che anche e sopratutto sulle piante.Ma quando uno mi dice che si fa cosi,cerco anche di seguire i suoi consigli.Il molino si gira piano,molto piano,è un fatto che ho già capito da molto,specialmente qua in Italia (e spesso si ferma pure)e porto anche molta pazienza,ma come ha già detto Jacopo,se uno dopo l'ennesima volta che li è stato detto che i Colisa si chiamano Trichogaster,mi dimostra una bella porzione di menofreghismo.
Vorrei però anche sottolineare,solo perchè un negoziante usa ancora il nome Apistogramma o Papilioochromis non sia affidabile,magari conosco molto bene questa specie e l'ha pure riprodotta,ma comunque rimane il fatto che non è aggiornato sul tema.E questo lascia ben a pensare.La cosa più brutta,che sui listini dei grossisti,specialmente del est,si trovano ancora dei nomi assurdi e spesso per ordinare certi pesci si uno si deve ricordare più nomi.

Per tornare velocemente al discorso Colisa e co,ho descritto la storia com'è andata nel topic.è un caso un po particolare,Non è come con i ramirezi o come con tanti Killi,che dopo anni di ricerche e magari test di DNA hanno scoperto che appartiene a questa o quell'altra famiglia.Cosa ben spesso assurda.Ma si tratta di un grande errore che è stato commesso,che alla fine,i nomi non hanno mai cambiato e il nome Colisa non doveva neanche esistere!!
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nano , piccola , riflessione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19691 seconds with 14 queries