Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-02-2011, 11:58   #1
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
io voglio un etto di pesci vetro.

... di Murano eh!

Quote:
Purtroppo, e lo sai bene, il cliente medio entra in negozio e chiede "due di quelli, due di questi e tre di quelli là in alto che sono belli vispi"... altro che colisa e tricho...
Poi arrivato a casa svuota i sacchetti nell'acquario (piccolo e con piante finte) e, quando l'acquario è di nuovo vuoto, fa un altro giro e compra dei pesci diversi.

Se qualcuno di questi "acquariofili" arriva qui, si cerca di fargli capire la differenza fra avere l'acquario e fare acquariofiia.
Qualcuno capisce, qualcuno se ne va, qualcun altro esplode, insulta e poi viene bannato.
Purtroppo il punto è tutto lì, da parte mia cercherò sempre di far capire ad un nuovo utente, qual'è la retta via, anche se l'utente mi dice che tiene acquari da anni e ha sempre fatto così (ad esempio tenere 6 oranda in 30 litri)

Dei casi limite e di quelli che proprio sono irrecuperabili cerco di dimenticarmi presto, per fortuna ci sono tanti che magari al primo post dove descrivevano la vasca e la conduzione si sono sentiti riprendere duramente, ma invece di offendersi per il tono e le maniere si sono concentrati sul rimediare agli errori commessi e oggi contribuiscono attivamente e con profitto a creare nuovi acquariofili.


Quote:
Uno Scalare in acquario campa 8 anni,se tenuto come si deve,certo,ma in natura quanto vive?Neanche la metà arriverà al primo anno.
Purtroppo sulla vita in natura si sa poco o niente,più si sa sulla vita degli uccelli.Ad esempio,alcuni uccelli in voliera vivon per 8 -9 anni,in natura,il 60 - 70 % muore nel primo anno.Questo è un fatto specialmente negli rapaci.Ed è approvato scientificamente.
Questo non vuol dire,che allora anche il pesce in acquario,o l'uccello in voliera,deve vivero poco,no,anzi,quando si riesce ad allungare la vita è comunque un bene.Ma pensateci un po!
Patrick a questo penso spesso: quando guardo nuotare il mio banchetto di cardinali di 5 anni, non mi chiedo se avrebbero preferito vivere appena un anno tra stenti e fame e pericoli, ma liberi.
Non me lo chiedo e continuo a cambiare loro l'acqua regolarmente e a nutrirli in modo variato.

Diverso è il discorso con pesci (o altri animali) allevati in cattività, che sono dotati di una personalità un po' più spiccata.
Faccio l'esempio degli scalari che non mi stanco mai di osservare: è vero che sono monogami e depongono ogni 2 settimane; mi rendo conto che questo può andar bene se la coppia a un'aspettativa di vita di uno o due anni, ma se devono vivere molto più a lungo cosa succede? Ho potuto constatare che dopo un po' cominciano a non sopportarsi più e si riempiono di mazzate, allora che fare? avere una vasca dove gli abitanti se le danno tutto il santo giorno, a meno di non avere qualche devianza, per i più, non è molto rilassante.

Poiché ho scelto di tenere una coppia di questi ciclidi americani: ho approntato una vasca da 300 litri per loro e anche una vasca da 200 litri come nursery di accrescimento che periodicamente utilizzo per spostare la femmina e tenere separati i due; quando poi li riunisco è un piacer vedere come si "salutano".

Sarò esagerata io, ma molto spesso è troppo semplice dire:prendo 5 giovani aspetto che si formi la coppia, gli altri li do via... e poi?...

Il poi è cosa lunga, abbastanza complicata e dispendiosa di energie, tempo e soldi se si vogliono fare le cose per bene.

Altrimenti si può sempre adottare il metodo di un utente che ha scritto che tiene volutamente la sua coppia di scalari a valori sbagliati perché vuole che le uova si ammuffiscano in quanto non vuole avannotti.

Sono andata ampiamente ot, scusa, Coockie, ma lo sai spesso mi infervoro ...
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2011, 13:16   #2
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
Sono andata ampiamente ot, scusa, Coockie, ma lo sai spesso mi infervoro ...
Tranquilla, siamo OT da almeno 7 o 8 pagine e qualche decina di post :P :P
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2011, 23:48   #3
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
Poiché ho scelto di tenere una coppia di questi ciclidi americani: ho approntato una vasca da 300 litri per loro e anche una vasca da 200 litri come nursery di accrescimento che periodicamente utilizzo per spostare la femmina e tenere separati i due; quando poi li riunisco è un piacer vedere come si "salutano".

Sarò esagerata io, ma molto spesso è troppo semplice dire:prendo 5 giovani aspetto che si formi la coppia, gli altri li do via... e poi?...

Il poi è cosa lunga, abbastanza complicata e dispendiosa di energie, tempo e soldi se si vogliono fare le cose per bene.
Sarà anche OT però queste esperienze dovrebbero essere "oro colato" per chi si accinge ad allevare pesci di cui conosce solo valori ed esigenze "da scheda".
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nano , piccola , riflessione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21570 seconds with 14 queries