Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-05-2012, 00:09   #13
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarcoA Visualizza il messaggio
Riflettete sul fatto che in un mondo in cui le informazioni sono diffuse tutti sono potenzialmente in grado di fare tutto e allora sono i dettagli a fare la differenza, nel bene o nel male.
Appunto: visto che sull'alluminio per le piante non si trova nulla (tranne che per i bei fiori blu, che in acquario, purtroppo, non abbiamo), magari c'è "per caso" e (giacché viene "gratis") lo scrivono sulla bottiglia assieme agli altri elementi come "valore aggiunto".
Un po' come lo shampoo agli "acidi dei frutti". Se ci scrivi "additivo E 296 usato come acidificante", chi lo usa per lavarsi la testa? Idem per il fertilizzante: se ci scrivi "soluzione stabilizzata (o quel che è) con composti a base di alluminio, molti in vasca non ce lo mettono (l'alluminio è tossico, lo dice anche Wikipedia!).
Per dire che probabilmente (ma non sono un esperto) l'alluminio ci sta perché è legato agli altri ioni, forse (ipotizzo) per evitarne la precipitazione (visto che generalmente i miscugli di sali diversi tendono a precipitare). Un po' come i chelanti.

I dettagli, a volte fanno la differenza, a volte fanno solo lievitare il prezzo.

In effetti, per soddisfare il fabbisogno di microelementi "esotici" in vasca, tipo molibdeno, vanadio, ecc. (escludendo forse poche vasche spintissime), basterebbe un mezzo litro di acqua del rubinetto (e solo se si usa esclusivamente acqua di osmosi + sali), e gli elementi "minori" (in tracce), quelli necessari in parti per miliardo, ci sarebbero tutti. Il resto fa figura. Tanto più che: come la misuri una ipotetica carenza di alluminio in vasca?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alluminio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48073 seconds with 15 queries