Nell'easy life profito l'alluminio è contenuto in peso in un ordine di grandezza pari a quello del cobalto, quindi è vero in quantità molto piccole e di conseguenza non fitotossico. Potrebbe essere "ione parassita" ovvero utilizzato per l'inserimento di altri ioni (come chimico mi domando quali, ma è pura curiosità visto che esistono molte alternative all'alluminio). In questo fertilizzante troviamo anche fluoruri, stagno e nichel, quindi o hanno biologi geniali o chimici pazzi

.
Neanche io sono riuscito a trovare dei testi che ne citino l'utilità ma
non posso fare a meno di domandarmi perchè venga addirittura pubblicizzato da Dennerle e Easylife. L'unico documento che lontanamente ne fa accenno parlava di terre di alveo in america latina contenenti alluminio che passava nell'acqua e ne deduco potrebbe essere dosato in tracce solo per soddisfare piante provenienti da quelle zone. Se così fosse è un uso specifico e marginale e se ne può fare a meno nella maggioranza dei casi.