Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-05-2012, 22:21   #14
MarcoA
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Wikipedia dice anche castronate in chimica. Ti consiglio di incrociare i dati con altri siti o con dei testi, se possibile. Non si è riusciti a dimostrare la sua tossicità tant'è che alcuni farmaci che ci propinano sono a base di sali di alluminio.
Hai detto poco: stabilizzare. Propendo anche io per questa ipotesi. Come chimico vorrei proprio capire cosa e come. Viene inserito in alcune ricette di integratori di micro da sali come tricloruro di alluminio (AlCl3) che però ha proprietà flocculanti ovvero fa precipitare. Probabilmente ai bassi dosaggi di cui si discute risulta totalmente incapace di espletare questa azione.

Piuttosto ci interessa di più la sua capacità fortemente riducente. Questo implica che ha forte tendenza ad ossidarsi [in Al(OH)3 e Cl2] e potrebbe essere che lo faccia prima del Fe++ agendo quindi da antiossidante nei confronti di quest'ultimo. Non si tratterebbe di un alternativa ai chelanti, ma piuttosto di una protezione ulteriore. Ipotesi tutta da verificare.

Sono convinto che serva più a stabilizzare i concentrati per mesi, piuttosto che il diluito in vasca per giorni ove sarebbe presente in tracce. Se quest'affermazione è corretta non serve determinarlo in vasca.

Ultima modifica di MarcoA; 16-05-2012 alle ore 22:37.
MarcoA non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alluminio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40929 seconds with 15 queries