Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Johnny come galleggiante pensa anche al Limnobium laevigatum....poco esigente e più facilmente gestibile della lemna
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Johnny, per la temperatura estiva procurati una ventola!
Anche se sono sopravvissute a temperature più alte non significa che non gli faccia male; infatti solitamente in questi casi i pesci "invecchiano" molto se la temperatura (addirittura per diversi mesi) non è quella ideale...
Non muoiono, certo, ma invecchiano precocemente e li vedi proprio più affaticati...(questo non vale solo per i Danio, ma in genere per tutte le specie che non sopportano bene il caldo)
Riguardo alle galleggianti, se la trovi prova anche la salvinia natans! mi piace molto anche quella, ma in genere tutte le galleggianti sono fantastiche!!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Johnny come galleggiante pensa anche al Limnobium laevigatum....poco esigente e più facilmente gestibile della lemna
Questa pianta mi piace e sembra in effetti più gestibile. Solo che ho letto che fa radici molto lunghe, è anche per questo che avevo scartato la pistia e optato per la lemna.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Luca_fish12
Johnny, per la temperatura estiva procurati una ventola!
Anche se sono sopravvissute a temperature più alte non significa che non gli faccia male; infatti solitamente in questi casi i pesci "invecchiano" molto se la temperatura (addirittura per diversi mesi) non è quella ideale...
Non muoiono, certo, ma invecchiano precocemente e li vedi proprio più affaticati...(questo non vale solo per i Danio, ma in genere per tutte le specie che non sopportano bene il caldo)
Riguardo alle galleggianti, se la trovi prova anche la salvinia natans! mi piace molto anche quella, ma in genere tutte le galleggianti sono fantastiche!!
Si appena arriva il caldo mi procuro una ventola. Ci sarebbe anche da procurarmi un termostato che funzioni al contrario rispetto a quello dei termoriscaldatori, cioè che faccia partire la ventola quando la temperatura supera la soglia impostata. Altrimenti dovrei collegare la ventola ad un timer che la faccia accendere solo nelle ore più calde....
Le foglie della salvinia natans mi piacciono molto. Quanto diventa grande? Mette radici molto lunghe?
Ringrazio tutti per l'aiuto e i consigli che mi state dando.
Ultima modifica di Johnny Brillo; 01-11-2012 alle ore 00:38.
Motivo: Unione post automatica
Johnny come galleggiante pensa anche al Limnobium laevigatum....poco esigente e più facilmente gestibile della lemna
Questa pianta mi piace e sembra in effetti più gestibile. Solo che ho letto che fa radici molto lunghe, è anche per questo che avevo scartato la pistia e optato per la lemna.
------------------------------------------------------------------------
Le foglie della salvinia natans mi piacciono molto. Quanto diventa grande? Mette radici molto lunghe? Ringrazio tutti per l'aiuto e i consigli che mi state dando.
io direi che le radici più lunghe le fa la pistia, poi il limnobium quanto a lunghezza e dimensione... che io sappia la salvinia natans fa le radicine corte, ma ne fa tante, fa una sorta di ciuffetto più o meno scuro... http://www.plantacquari.it/images/pi...ia_natans2.jpg
una cosa così... forse di 2cm di lunghezza più o meno...