Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-03-2011, 00:26   #1
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
E grazie a Dio c'è il feccia rossa, è fantastico!! Vuoi trovargli un difetto? Non è il servizio, è il prezzo.
domanda: quante persone possono permettersi una freccia rossa?!
suppongo che la maggior parte di noi, potendo scegliere, preferirebbe un bel viaggio con tutti i lussi e comfort, ma quanti possono permetterselo?!e così si sceglie un bel regionale, in fondo quello che conta è arrivare dove si deve....
cosa voglio dire?!ricordo un'intervista di Moretti (amministratore delegato Trenitalia) nella quale disse che lui dai treni per "pendolari" non ci guadagnava nulla...e infatti prova a fare un confronto con qualche anno fa...ovunque tu voglia andare, trovare un regionale, un espresso o un intercity è difficilissimo, mentre ogni tratto è coperto dai freccia rossa o freccia argento, anche quando quel tratto non permette l'alta velocità, a prezzi elevatissimi....
non metto in dubbio che un freccia rossa possa valerli tutti quei soldi, ma il sistema di trasporti (treni, autostrade, trasporto urbano) non dovrebbe diventare una possibilità per pochi, che se paghi hai il giusto, e se non puoi permetterlo ti fai il viaggio in un carro bestiame o peggio, ti levano proprio la possibilità di usufruire di quel servizio.....
sull'acqua?!non ho ancora preso la mia posizione perchè devo informarmi meglio, ma è certo che gli esempi pregressi tutto mi fanno sperare tranne che da un privatizzazione io cittadino possa trarne un beneficio...direi che è molto più facile che accada il contrario.......
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2011, 10:06   #2
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Maiden Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
E grazie a Dio c'è il feccia rossa, è fantastico!! Vuoi trovargli un difetto? Non è il servizio, è il prezzo.
domanda: quante persone possono permettersi una freccia rossa?!
suppongo che la maggior parte di noi, potendo scegliere, preferirebbe un bel viaggio con tutti i lussi e comfort, ma quanti possono permetterselo?!e così si sceglie un bel regionale, in fondo quello che conta è arrivare dove si deve....
cosa voglio dire?!ricordo un'intervista di Moretti (amministratore delegato Trenitalia) nella quale disse che lui dai treni per "pendolari" non ci guadagnava nulla...e infatti prova a fare un confronto con qualche anno fa...ovunque tu voglia andare, trovare un regionale, un espresso o un intercity è difficilissimo, mentre ogni tratto è coperto dai freccia rossa o freccia argento, anche quando quel tratto non permette l'alta velocità, a prezzi elevatissimi....
non metto in dubbio che un freccia rossa possa valerli tutti quei soldi, ma il sistema di trasporti (treni, autostrade, trasporto urbano) non dovrebbe diventare una possibilità per pochi, che se paghi hai il giusto, e se non puoi permetterlo ti fai il viaggio in un carro bestiame o peggio, ti levano proprio la possibilità di usufruire di quel servizio.....
sull'acqua?!non ho ancora preso la mia posizione perchè devo informarmi meglio, ma è certo che gli esempi pregressi tutto mi fanno sperare tranne che da un privatizzazione io cittadino possa trarne un beneficio...direi che è molto più facile che accada il contrario.......
A parte che un sacco di gente fa questo discorso ma non si accorge che in realtà i freccia[varia] hanno solo sostituito i vari ES, e costano 3-4€ in più, non c'è una differenza sostanziale. I tempi di percorrenza sono dimuiti notevolmente e il servizio è migliorato.
In ogni caso il perchè di tutto ciò è facilmente individuabile: il resto d'€uropa ha un ammortamento dei treni su 15 - 20 - 25 anni, a seconda della nazione. Noi su 40. Abbiamo cominciato a chiedere servizi che porteranno l'ammortamento dei treni a scendere, alzando il costo dei biglietti.
D'altro canto anche mettendoci i freccia[varia] i nostri prezzi dei treni sono sempre fra i più bassi del continente. Vai a prendere uno dei magnifici treni giapponesi (beh magari non adesso che non è il caso) e vedi quanto costa!!
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2011, 14:47   #3
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
A parte che un sacco di gente fa questo discorso ma non si accorge che in realtà i freccia[varia] hanno solo sostituito i vari ES, e costano 3-4€ in più, non c'è una differenza sostanziale.
3-4€?!che dirti, io so solo che il viaggio che dovrei prenotare prossimamente prevede un solo espresso (che arriva a destinazione alle 3 di notte, quando le coincidenze per la città dove devo andare sono finite) che costa 45€ (45€>>>>3-4€) in meno del freccia rossa che parte allo stesso orario...in seconda classe ovviamente....
ripeto, nulla da dire se c'è un treno che costa un fottio ma vale quei soldi, e più in generale nulla da dire se c'è un servizio che costa molto ma ci vale, ognuno è libero di scegliere ciò che vuole e pagare di conseguenza, il problema è che i servizi fondamentali del paese dovrebbero essere alla portata di tutti, a un livello minimo garantito che non crei differenze sociali...pago di più per avere il wifi e navigare mentre sono in treno, non devo essere costretto a pagare di più per non rischiare di farmi sotto perchè il bagno è fuori uso....
chiuso OT.....

EDIT: perdonami, tu ti riferivi agli eurostar...in ogni caso il mio discorso era diverso, l'eurostar era il vecchio treno "costoso", io invece mi riferivo alla soppressione di tutti i treni "economici", per cui oggi per muoverti (come l'esempio che ti ho fatto) spesso sei costretto a prendere un freccia rossa (costretto se quel viaggio è necessario, altrimenti ci rinunci)....
ripeto, questo dirscorso perchè ritengo i trasporti, così come l'acqua, l'energia ecc. servizi fondamentali per il paese, per tutti.....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 04:24   #4
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma cosa significa!? ma cosa cavolo state dicendo?!!??!?!?!?!?!?!?!
Io che sono il primo dei pirla, il più scemo del villaggio degli scemi, riesco a rendermi conto di cose PALESEMENTE controproducenti per il mio paese, che in parte e per sommissimi capi sono state anche accennate qui su questo topic...e rendono questo bel paese un posto NON consono al mio curriculum. In altre parole stando qui il mio stile di vita è MINORE rispetto a quello che sarebbe se io fossi svedese. L'ho scelto io? Ne ho colpa? NO.
Si può sperare in una "svegliata" quando la gente non è in grado di accorgersi della situazione che ha davanti perchè non ha gli strumenti per poterla giudicare. Qui stiamo parlando di 2+2=5 e nessuno dice "A". E io devo rimanere qui per cosa?! ma ohhhh!!!! ma starete scherzando spero! Il tempo della speranza è finito, adesso c'è solo la speranza di quelli che la usano per non muovere il fondoschiena...perchè effettivamente NON è facile, e costa.
E non ce l'ho con nessuno, e non voglio offendere nessuno, ve lo giuro.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2011, 00:46   #5
matti ratchet
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 346
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sa che da discorsi politici non se ne esce più...

dico solo un'altra cosa (penso siate cmq tutti più o meno d'accordo) POVERA ITALIA!
__________________
si impara sempre qualcosa di nuovo... leggere tanti libri e molto importante!
matti ratchet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2011, 10:14   #6
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Stiamo andando un po' per la tangente!! Rimettiamoci sui binari (tanto per restare in tema) ed esprimiamo la nostra opinione sulla privatizzazione dell'acqua!!

La cosa che da sempre caratterizza l'Italia è il trattamento fiscale diverso, per cui ognuno, a seconda di dove vive, potrà parlare di prezzi alti, bassi, proporzionati! Basta vedere la tassa sulla casa che cambia notevolmente da regione a regione!!

Non parliamo di prezzi, parliamo della nostra idea! (possibilmente rispettando anche quelle diverse (che magari hanno anche più elementi di riscontro))
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2011, 10:47   #7
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
A me sembra che con l'eccezione del freccia rossa, i treni costino straordinariamente poco, aumenti compresi. Prova a prendere un treno in Svezia e vedi quanto spendi! Costa più dell'aereo.

Sui vigili urbani... Eih se c'è scritto che non si può parcheggiare, *devono* farti la multa, altrimenti ci parcheggi. Dura lex sed lex.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2011, 11:43   #8
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
Prova a prendere un treno in Svezia e vedi quanto spendi! Costa più dell'aereo.
Originariamente inviata da Mel
Vai a prendere uno dei magnifici treni giapponesi (beh magari non adesso che non è il caso) e vedi quanto costa!!
Ma sai qual'è la differenza tra gli stipendi svedesi o giapponesi e quelli italiani?!?..........
E la differenza sul servizio erogato?

Quote:
A me sembra che con l'eccezione del freccia rossa, i treni costino straordinariamente poco, aumenti compresi.
Ma è proprio sul rapporto servizio erogato/prezzo che si nota differenza di prezzo tra L'Italia e l'estero e tra freccia rossa e regionali. Sarebbe assurdo chiedere un prezzo alto per un servizio pessimo.
Io per lavoro prendo il treno regionale tutti i giorni. E NON C'E' UN GIORNO che i treni non subiscano ritardi e cancellazioni. Per non parlare dei vagoni senz'aria condizionata l'estate (ricordo che in questi treni i finestrini non si aprono), dei bagni perennemente fuori servizio e dei continui guasti.
Io lavoro a 40 Km da casa ed impiego mediamente 2 ORE per arrivare. In bici arriverei prima......
E ogni volta che c'è un problema di percorribilità su alcuni binari, il freccia rossa viene fatto passare sui binari del regionale, che a sua volta viene cancellato o ritardato. Questo perchè i ritardi del Freccia rossa, Trenitalia li deve rimborsare, mentre ai pendolari dei regionali nessuno rimborsa nulla.
Non è un caso che Moretti abbia espresso più volte la volontà di tenersi solo i Freccia Rossa e di far uscire i regionali da Trenitalia S.p.A.
Ma di che stiamo parlando......

P.S.: Comunque concordo con Luca_fish12. Torniamo a parlare della privatizzazione dell'acqua, che è meglio. Che già così siamo in argomento limite, altrimenti dobbiamo spostare il tutto in "Eventi"
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2011, 11:40   #9
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono stato in Svezia.. e ricordo benissimo il treno che congiungeva aeroporto/stazione che viaggiava a 180 chilometri orari e ogni quarto d'ora.

Personalmente non me la sento di criticare NULLA della Svezia e degli svedesi.. se non il clima.

Che io sappia l'Italia è tra le nazioni in assoluto con i trasporti più costosi. Ricordo sempre una famiglia di Inglesi he guardando lo stato dei sedili di un treno preferì (giustamente) restare in piedi.

PS: se non c'è parcheggio ovvio che si facciano le multe.
Sai che esiste una normativa sulla proporzione di parcheggi gratuiti/a pagamento?
Fare le multe in stazione e ai pendolari è un'infamata. Ovviamente prima riempiamo il parcheggio, ma quando è pieno non c'è posto per isolati e isolati. Cosa dobbiamo fare? Spendere altri 20€ mensili arrivando alla modica cifra di 140€ PER ANDARE AL LAVORO?!?!?!?!
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2011, 11:44   #10
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alek4u Visualizza il messaggio
Sono stato in Svezia.. e ricordo benissimo il treno che congiungeva aeroporto/stazione che viaggiava a 180 chilometri orari e ogni quarto d'ora.

Personalmente non me la sento di criticare NULLA della Svezia e degli svedesi.. se non il clima.

Che io sappia l'Italia è tra le nazioni in assoluto con i trasporti più costosi. Ricordo sempre una famiglia di Inglesi he guardando lo stato dei sedili di un treno preferì (giustamente) restare in piedi.
Mah insomma.. Io dovevo fare goteborg - stoccolma, ho noleggiato l'auto perchè costava meno.
I treni sono splendidi, ma i binari sono d'oro!
E comunque ci si può lamentare del servizio sui regionali, i sedili fanno davvero schifo, ma non del prezzo. Costa ben di più fuori dall'Italia!! Perfino in postacci come la repubblica ceca costa di più (sono andato a Praga in treno, non lo faccio +, giuro ).
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Entropy Visualizza il messaggio
E ogni volta che c'è un problema di percorribilità su alcuni binari, il freccia rossa viene fatto passare sui binari del regionale, che a sua volta viene cancellato o ritardato. Questo perchè i ritardi del Freccia rossa, Trenitalia li deve rimborsare, mentre ai pendolari dei regionali nessuno rimborsa nulla.
Vero. il rimborso è oltre i X minuti, e il ritardo dichiarato è sempre X-1 minuti, anche quando è molto di più.
Questo è truffaldino e usano mille scuse per giustificarlo, però va anche detto che il freccia rossa non è in ritardo quasi mai. A me è capitato per la mega nevicata a Milano l'anno scorso, e per un guarsto a un'altro treno. Rimborsato in uno dei 2 casi, non ricordo quale, l'altro no.
E di frecciarossa ne ho presi parecchi. Anche 4 a settimana, in certi periodi. Ritardo medio: 0. Puntualissimi.
------------------------------------------------------------------------
Scusate l'OT, torniamo all'acqua dai, x me è privatizzazione: Sì. Sempre.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook

Ultima modifica di Mel; 28-03-2011 alle ore 11:50. Motivo: Unione post automatica
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dellacqua , privatizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25054 seconds with 13 queries