Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mel hai mai preso un treno? salici in un regionale/intercity poi ne parliamo.
ah! ma noi abbiamo l'alta velocità tipo freccia rossa o altro, bene! l'impianto ferroviario non la supporta la loro velocità e nei pressi di stazioni/centri abitati deve per forza diminuire altrimenti deragliano.
Io? Ehm.. faccio il trasfertista. Consulente informatico. Alterno periodi con 300km di auto al giorno a periodi di trasferte fisse a Milano/Roma/Trieste, queste fatte in treno.
Prendo più treni e autostrade della maggior parte della gente. 10 volte tanti.
E grazie a Dio c'è il feccia rossa, è fantastico!! Vuoi trovargli un difetto? Non è il servizio, è il prezzo.
Originariamente inviata da davide.lupini
parliamo delle autostrade? aumento dei caselli, tratti in divenire (se mai saremo vivi per vederli aperti) lavori in corso, sale che manca, spazzaneve insufficienti (in italia purtroppo nevica...) se vuoi continuo, in estate lavoro all'Autogrill e di cose da dire sulle autostrade ne ho sentite .
Rispetto a quando ho preso la patente, ora c'è il raccordo di mestre (fichissimo, un'autostrada nel deserto, fa risparmiare una vagonata di tempo), la terza corsia a bologna, la firenze/bologna in buona parte nuova, asfalto drenante ovunque, la terza corsia in costruzione a Rimini, e meno buche.
Ho tagliato Alitalia perchè, come la FIAT, fa schifo. Non ha senso pagare per far lavorare la gente. Non può funzionare. E' come continuare a riempire un acquario bucato (eh però, nel marino lo fanno ).
La verità è che il Giappone "funziona" per una serie di ragioni che te lo renderebbero invivibile.
Provare per credere.
Dimmi che si sta bene in Svezia, piuttosto. O lì sì che si sta bene, non fosse che il treno costa 5 volte più che da noi, e anche il resto dei servizi. Eh già, loro sono privatizzati.
Però l'autostrada in effetti è gratis.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Mel hai mai preso un treno? salici in un regionale/intercity poi ne parliamo.
ah! ma noi abbiamo l'alta velocità tipo freccia rossa o altro, bene! l'impianto ferroviario non la supporta la loro velocità e nei pressi di stazioni/centri abitati deve per forza diminuire altrimenti deragliano.
Io? Ehm.. faccio il trasfertista. Consulente informatico. Alterno periodi con 300km di auto al giorno a periodi di trasferte fisse a Milano/Roma/Trieste, queste fatte in treno.
Prendo più treni e autostrade della maggior parte della gente. 10 volte tanti.
E grazie a Dio c'è il feccia rossa, è fantastico!! Vuoi trovargli un difetto? Non è il servizio, è il prezzo.
Originariamente inviata da davide.lupini
parliamo delle autostrade? aumento dei caselli, tratti in divenire (se mai saremo vivi per vederli aperti) lavori in corso, sale che manca, spazzaneve insufficienti (in italia purtroppo nevica...) se vuoi continuo, in estate lavoro all'Autogrill e di cose da dire sulle autostrade ne ho sentite .
Rispetto a quando ho preso la patente, ora c'è il raccordo di mestre (fichissimo, un'autostrada nel deserto, fa risparmiare una vagonata di tempo), la terza corsia a bologna, la firenze/bologna in buona parte nuova, asfalto drenante ovunque, la terza corsia in costruzione a Rimini, e meno buche.
Ho tagliato Alitalia perchè, come la FIAT, fa schifo. Non ha senso pagare per far lavorare la gente. Non può funzionare. E' come continuare a riempire un acquario bucato (eh però, nel marino lo fanno ).
La verità è che il Giappone "funziona" per una serie di ragioni che te lo renderebbero invivibile.
Provare per credere.
Dimmi che si sta bene in Svezia, piuttosto. O lì sì che si sta bene, non fosse che il treno costa 5 volte più che da noi, e anche il resto dei servizi. Eh già, loro sono privatizzati.
Però l'autostrada in effetti è gratis.
Bene il freccia rossa costa molto , pensa se ti applicano quel sistema di far soldi,
anche al H2O che se vuoi vivere devi bere, l'autostrada l'anno chisa parecchie volte
anche questo inverno, comunque privatizzare l'acqua in regime di monopolio e' un suicidio.
stefano
Bene il freccia rossa costa molto , pensa se ti applicano quel sistema di far soldi,
anche al H2O che se vuoi vivere devi bere, l'autostrada l'anno chisa parecchie volte
anche questo inverno, comunque privatizzare l'acqua in regime di monopolio e' un suicidio.
stefano
Fico, quindi secondo te mi portano in casa un secondo rubinetto che prima non c'era da cui esce direttamente l'acqua da osmosi? Mi piace.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
E grazie a Dio c'è il feccia rossa, è fantastico!! Vuoi trovargli un difetto? Non è il servizio, è il prezzo.
domanda: quante persone possono permettersi una freccia rossa?!
suppongo che la maggior parte di noi, potendo scegliere, preferirebbe un bel viaggio con tutti i lussi e comfort, ma quanti possono permetterselo?!e così si sceglie un bel regionale, in fondo quello che conta è arrivare dove si deve....
cosa voglio dire?!ricordo un'intervista di Moretti (amministratore delegato Trenitalia) nella quale disse che lui dai treni per "pendolari" non ci guadagnava nulla...e infatti prova a fare un confronto con qualche anno fa...ovunque tu voglia andare, trovare un regionale, un espresso o un intercity è difficilissimo, mentre ogni tratto è coperto dai freccia rossa o freccia argento, anche quando quel tratto non permette l'alta velocità, a prezzi elevatissimi....
non metto in dubbio che un freccia rossa possa valerli tutti quei soldi, ma il sistema di trasporti (treni, autostrade, trasporto urbano) non dovrebbe diventare una possibilità per pochi, che se paghi hai il giusto, e se non puoi permetterlo ti fai il viaggio in un carro bestiame o peggio, ti levano proprio la possibilità di usufruire di quel servizio.....
sull'acqua?!non ho ancora preso la mia posizione perchè devo informarmi meglio, ma è certo che gli esempi pregressi tutto mi fanno sperare tranne che da un privatizzazione io cittadino possa trarne un beneficio...direi che è molto più facile che accada il contrario.......
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
E grazie a Dio c'è il feccia rossa, è fantastico!! Vuoi trovargli un difetto? Non è il servizio, è il prezzo.
domanda: quante persone possono permettersi una freccia rossa?!
suppongo che la maggior parte di noi, potendo scegliere, preferirebbe un bel viaggio con tutti i lussi e comfort, ma quanti possono permetterselo?!e così si sceglie un bel regionale, in fondo quello che conta è arrivare dove si deve....
cosa voglio dire?!ricordo un'intervista di Moretti (amministratore delegato Trenitalia) nella quale disse che lui dai treni per "pendolari" non ci guadagnava nulla...e infatti prova a fare un confronto con qualche anno fa...ovunque tu voglia andare, trovare un regionale, un espresso o un intercity è difficilissimo, mentre ogni tratto è coperto dai freccia rossa o freccia argento, anche quando quel tratto non permette l'alta velocità, a prezzi elevatissimi....
non metto in dubbio che un freccia rossa possa valerli tutti quei soldi, ma il sistema di trasporti (treni, autostrade, trasporto urbano) non dovrebbe diventare una possibilità per pochi, che se paghi hai il giusto, e se non puoi permetterlo ti fai il viaggio in un carro bestiame o peggio, ti levano proprio la possibilità di usufruire di quel servizio.....
sull'acqua?!non ho ancora preso la mia posizione perchè devo informarmi meglio, ma è certo che gli esempi pregressi tutto mi fanno sperare tranne che da un privatizzazione io cittadino possa trarne un beneficio...direi che è molto più facile che accada il contrario.......
A parte che un sacco di gente fa questo discorso ma non si accorge che in realtà i freccia[varia] hanno solo sostituito i vari ES, e costano 3-4€ in più, non c'è una differenza sostanziale. I tempi di percorrenza sono dimuiti notevolmente e il servizio è migliorato.
In ogni caso il perchè di tutto ciò è facilmente individuabile: il resto d'€uropa ha un ammortamento dei treni su 15 - 20 - 25 anni, a seconda della nazione. Noi su 40. Abbiamo cominciato a chiedere servizi che porteranno l'ammortamento dei treni a scendere, alzando il costo dei biglietti.
D'altro canto anche mettendoci i freccia[varia] i nostri prezzi dei treni sono sempre fra i più bassi del continente. Vai a prendere uno dei magnifici treni giapponesi (beh magari non adesso che non è il caso) e vedi quanto costa!!
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
A parte che un sacco di gente fa questo discorso ma non si accorge che in realtà i freccia[varia] hanno solo sostituito i vari ES, e costano 3-4€ in più, non c'è una differenza sostanziale.
3-4€?!che dirti, io so solo che il viaggio che dovrei prenotare prossimamente prevede un solo espresso (che arriva a destinazione alle 3 di notte, quando le coincidenze per la città dove devo andare sono finite) che costa 45€ (45€>>>>3-4€) in meno del freccia rossa che parte allo stesso orario...in seconda classe ovviamente....
ripeto, nulla da dire se c'è un treno che costa un fottio ma vale quei soldi, e più in generale nulla da dire se c'è un servizio che costa molto ma ci vale, ognuno è libero di scegliere ciò che vuole e pagare di conseguenza, il problema è che i servizi fondamentali del paese dovrebbero essere alla portata di tutti, a un livello minimo garantito che non crei differenze sociali...pago di più per avere il wifi e navigare mentre sono in treno, non devo essere costretto a pagare di più per non rischiare di farmi sotto perchè il bagno è fuori uso....
chiuso OT.....
EDIT: perdonami, tu ti riferivi agli eurostar...in ogni caso il mio discorso era diverso, l'eurostar era il vecchio treno "costoso", io invece mi riferivo alla soppressione di tutti i treni "economici", per cui oggi per muoverti (come l'esempio che ti ho fatto) spesso sei costretto a prendere un freccia rossa (costretto se quel viaggio è necessario, altrimenti ci rinunci)....
ripeto, questo dirscorso perchè ritengo i trasporti, così come l'acqua, l'energia ecc. servizi fondamentali per il paese, per tutti.....
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."