AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Privatizzazione dell'acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295036)

Jellifish 24-03-2011 14:09

Privatizzazione dell'acqua
 
siete pro o contro?
quali effetti potrebbe avere una privatizzazione del servizio sulle finanze di noi acquariofili?

Giudima 24-03-2011 21:59

Quote:

Originariamente inviata da Jellifish (Messaggio 3524011)
siete pro o contro?
quali effetti potrebbe avere una privatizzazione del servizio sulle finanze di noi acquariofili?

.... #24 #24 .........sono in dubbio, spero solo, comunque vada, che se ne sprechi meno, abbiamo gli acquedotti che sono dei colabrodo.

davide.lupini 24-03-2011 22:07

assolutamente contro alla privatizzazione. per come siamo messi in italia dubito che privatizzando il servizio migliori (autostrade, ferrovie dello stato docet) è molto più facile che aumentino i costi.

pirataj 24-03-2011 23:58

contro

Paolo Piccinelli 25-03-2011 10:01

Qui da noi l'acqua è privatizzata da tempo... siamo serviti da ASMEA A2A.

Le tariffe sono comunque calmierate per legge, se c'è un guasto intervengono entro le 12 ore e c'è sempre qualcuno che risponde al call center.

Mel 25-03-2011 11:27

Assolutamente PRO. Il primo risultato è che non potendo alzare le tariffe per legge, per incrementare i margini dovranno ridurre gli sprechi. Possibile solo con una miglior manutenzione delle apparecchiature.

Privatizzare, IMHO, conviene sempre se fatto nel modo giusto. Qualcuno DEVE guadagnare da un sistema perchè questo possa essere efficiente.

Miskin 25-03-2011 11:37

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 3525732)

Privatizzare, IMHO, conviene sempre se fatto nel modo giusto. Qualcuno DEVE guadagnare da un sistema perchè questo possa essere efficiente.

giustissimo, in teoria, o in un altro stato magari, il problema è che siamo in Italia, dove ci sono 3 mafie più gli amici degli amici che ci governano...

boh... siamo proprio sicuri che le tariffe rimarranno calmierate per legge?
ne mi pare che (parlo sempre riferendomi al nostro paese) a seguito di privatizzazioni di altri settori, qualcuno faceva notare il settore autostradale, ci sia stato un miglioramento dei servizi o un abbassamento dei prezzi, per gli utenti finali, anzi

Mel 25-03-2011 11:55

Quote:

Originariamente inviata da Miskin (Messaggio 3525753)
Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 3525732)
Privatizzare, IMHO, conviene sempre se fatto nel modo giusto. Qualcuno DEVE guadagnare da un sistema perchè questo possa essere efficiente.

giustissimo, in teoria, o in un altro stato magari, il problema è che siamo in Italia, dove ci sono 3 mafie più gli amici degli amici che ci governano...

Non nego l'esistenza del problema, ma mi ha un po' stufato questo discorso. Che facciamo? Stiamo qui fermi perchè tanto c'è la mafia e quindi è inutile fare progressi?

Quote:

Originariamente inviata da Miskin (Messaggio 3525753)
boh... siamo proprio sicuri che le tariffe rimarranno calmierate per legge?
ne mi pare che (parlo sempre riferendomi al nostro paese) a seguito di privatizzazioni di altri settori, qualcuno faceva notare il settore autostradale, ci sia stato un miglioramento dei servizi o un abbassamento dei prezzi, per gli utenti finali, anzi

Se sono calmierate per legge, non mi pare che ci sia questa gran possibilità di "svicolare"...
In fin dei conti, negli ultimi 10 anni, da quando ho la patente, l'autostrada è nettamente migliorata (asfalti nuovi, meno buche, più corsie) in tutti i tratti che percorro. E ne percorro tanta. A fronte di questo i prezzi sono saliti, ok, ma di una percentuale che è.. il 40% in 10 anni. Eh in effetti non è poco, ma se ci pensi mi sa che ci arrivi solo di inflazione. Forse è anche un po' meno dell'inflazione (non sono sicuro).

Entropy 25-03-2011 13:32

I prezzi calmierati per legge? Non ci credo.
Calmierati come per i prezzi delle benzine, della mondezza, dei gestori telefonici?
E i cartelli fra le società dove li mettiamo?
Alle aziende costano molto meno le multe per aver infranto le regole che rispettare le regole stesse....
Secondo voi se si privatizza l'acqua, il sistema idrico della Sicilia o del Lazio magicamente diventerà ottimale?
E poi l'acqua è un bene primario, e come tale non va privatizzato.
Alla stessa stregua di Sanità e Istruzione.
Di questo passo, tra qualche tempo, si arriverà alla privatizzazione anche dell'aria.....
Che poi l'Italia nel Servizio Pubblico sia (spesso) un disastro è un altro paio di maniche.
E proprio su questo che bisogna lavorare per migliorare 'sto Paese.
Responsabilità, lungimiranza e senso civico.
Occorre cambiare la mentalità individuale delle persone per poter migliorare la società.

MarZissimo 25-03-2011 14:20

Se il servizio pubblico fosse efficiente non ci sarebbe bisogno di nessun intervento.

MA il servizio pubblico non è efficiente.

Allora privatizzi, così, se qualcuno ne trae profitto, è incentivato a migliorare il servizio.

MA in italia NON funziona mai così.

Quindi la soluzione è: EMIGRIAMO.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09019 seconds with 13 queries