Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-02-2011, 17:06   #1
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da EleFish Visualizza il messaggio
L' idea non mi dispiace e la tua combinazione Alternanthera Reineckii 'Rosaefolia' con Cabomba Caroliniana mi alletta no poco... ps ma sono entrambe da "fondo vasca" o la Reineckii è preferibile piantarla ad un livello medio?
No, aspetta!
Io non ho detto "Alternanthera", ho detto "Ludwigia" (Repens o Glandulosa)
Altrimenti sarebbe una combinazione sbagliatissima.

Dove prolifera l'Alternanthera c'è KH 1 e GH 2, il pH può arrivare sotto il 6.
Un Platy camperebbe mezz'ora, in quelle acque.

Quote:
Ho sbirciato il tuo bell' acquarietto e, complimenti apparte, ho notato che hai anche queste piante... che lampada usi?
Se t'interessa, è tutto descritto in questo topic.
Credo ti possa interessare la parte finale del primo post. Si parla di soldi.

Non prendere esempio dal mio, per i Poecilidi.
Ho tutta roba amazzonica. La Bacopa che vedi è Australis, non Caroliniana o Monnieri.

Per consigli su Platy e Portaspada, ti consiglio di aprire un topic nella sezione Poecilidi.
Io li conosco così... come tutti. Lì ci sono dei veri esperti.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 22:58   #2
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
No, aspetta!
Io non ho detto "Alternanthera", ho detto "Ludwigia" (Repens o Glandulosa)
Altrimenti sarebbe una combinazione sbagliatissima.
cavoli hai ragione... hehe mi son confusa con la raccolta fotografica di piante sudamericane che mi son stilata per avere un' idea più chiara dove ci sono sia l' Alternanthera che la Ludwigia... sorrysorry e comunque mi piace anche quest' ultima
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Per consigli su Platy e Portaspada, ti consiglio di aprire un topic nella sezione Poecilidi.
Io li conosco così... come tutti. Lì ci sono dei veri esperti.
ottimo aprirò un post di là grazie
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Le lumache si riproducono in base al cibo che trovano.
Per avere poche lumache devi avere poche alghe.
Per avere poche alghe devi eliminare le condizioni che le fanno proliferare, non cercare di toglierle dopo che si sono formate, con le Ampullarie e gli Ancistrus.

Si deve lavorare sulla causa, non sull'effetto.
si son d' accordo non mi piace parlare di "pesci spazzino", se non fosse chiaro purtroppo questa è l' idea erronea che t' inculcano in testa quando inizi con gli acquari...
comunque si, problemi di alghe ne ho avuti parecchi-28d# ma li per lì rivolgendoti al negoziante sembra sia tutto "normale" e risolvibile con calamite pulisci vetro, "pulitori" ecc ecc... ora so che non è proprio così

Ultima modifica di EleFish; 28-02-2011 alle ore 23:04. Motivo: Unione post automatica
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
iniziare , suggerimenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15969 seconds with 14 queries