Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-02-2011, 17:13   #1
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Disincrostare tutto...

Ciao a tutti, dopo vari tentennamenti ho deciso di riadattare il mio acquarietto (50l lordi) per una nuova avventura... l' ho utilizzato durante una primarissima esperienza diversi anni fa, poi per mancanza di soldi e tempo decisi di lasciar perdere... da allora non è più entrato in funzione ed è stato, diciamo, un pò "abbandonato"
adesso vorrei riprovare a metterlo in moto ma ahimè è pieno di calcare e crostificazioni soprattutto sul coperchio (in plastica) e alla base dei vetri... come ripulire tutto senza danni e farlo tornare (quasi) nuovo?
metto due foto, rispetto alle parole sanno descriver meglio la situazione...











grazie a chi vorrà darmi una mano
EleFish non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-02-2011, 17:38   #2
DjFattanzo
Guppy
 
L'avatar di DjFattanzo
 
Registrato: Oct 2007
Città: Carpi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DjFattanzo

Annunci Mercatino: 0
--> http://www.maughe.it/faq/dolcevarie.htm
A metà pagina trovi info per la pulizia di una vasca. E poileggiti anche tutte le altre domande che ti fa bene!
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
DjFattanzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 18:04   #3
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mitico!

grazie!!!! appena ho tempo leggo tutto
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 21:58   #4
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
letto tutto!

appena finito di leggere tutto il pappiè... molto interessante, soprattutto come spunti per approfondire
per quanto riguarda la pulizia, il testo offre 3 soluzioni, tra cui due con il permanganato di potassio o il perossido d' idrogeno (ps dove posso trovarli?)...
tra le due, ce nè una più efficacie dell' altra? quale consigliereste?
per entrambi dice praticamente di riempire di acqua la vasca diluendoci le sostanze e avviare l' acquario per qualche giorno.
Con il permanganato l' acqua assume un colore violaceo; alla fine dei 3 giorni risciacquare fin quando cè colorazione... in pratica devo eliminare ogni residuo?
per il perossido dice di diluirne 50ml al 30% ogni 100l d' acqua (che vuol dire 50ml al 30%??)... comunque essendo il mio acquario da 50l, dovrei metterne 25ml, giusto?
inoltre per il perossido parla di luci accese... sono indispensabili? visto che la mia lampada è un bel pò ossidata e non ho ancora il cambio...
se dopo il trattamento fosse rimasto qualche residuo farei una rifinitura con candeggina diluita in acqua
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2011, 00:32   #5
DjFattanzo
Guppy
 
L'avatar di DjFattanzo
 
Registrato: Oct 2007
Città: Carpi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DjFattanzo

Annunci Mercatino: 0
Il perossido di idrogeno è acqua ossigenata quindi la trovi in farmacia, il permanganato di potassio ricordo di averlo usato alle superiori per esperimenti di chimica o fisica ma non saprei dove si può reperire.
Mi è successo qualche anno fa di pulire una vasca e ho usato la soluzione con candeggina e non ho avuto problemi, basta poi lavare tutto mooooolto bene. Poi la vasca non è enorme quindi troppi problemi anche per spostarla non dovresti averli. Se non ce l'hai già ti consiglio di procurarti un sifone, è un aggeggio che ti permette di travasare l'acqua da una parte ad un'altra (per esempio dall'acquario ad un secchio quando togli l'acqua) sfruttando la differenza di pressione (e altezza).
A titolo di esempio: http://www.acquarieacquari.com/tetra...tri-p-616.html
In acquario viene usato per aspirare l'acqua a fondo vasca e di pulire la sabbia: http://www.youtube.com/watch?v=bx7N06ObGZQ
Dovrebbe costare sotto i 10€, è un tubo di plastica!
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
DjFattanzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2011, 00:38   #6
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DjFattanzo Visualizza il messaggio
Il perossido di idrogeno è acqua ossigenata quindi la trovi in farmacia
che stupida, hai ragione!!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da DjFattanzo Visualizza il messaggio
Mi è successo qualche anno fa di pulire una vasca e ho usato la soluzione con candeggina e non ho avuto problemi, basta poi lavare tutto mooooolto bene.
si semmai faccio con semplice candeggina quei nomi difficilissimi e scientificissimi sembravano magicamente efficaci
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da DjFattanzo Visualizza il messaggio
Se non ce l'hai già ti consiglio di procurarti un sifone, è un aggeggio che ti permette di travasare l'acqua da una parte ad un'altra (per esempio dall'acquario ad un secchio quando togli l'acqua) sfruttando la differenza di pressione (e altezza).
A titolo di esempio: http://www.acquarieacquari.com/tetra...tri-p-616.html
In acquario viene usato per aspirare l'acqua a fondo vasca e di pulire la sabbia: http://www.youtube.com/watch?v=bx7N06ObGZQ
Dovrebbe costare sotto i 10€, è un tubo di plastica!
perfetto... sisi almeno il sifone so cos'è mmmmh effettivamente per svuotare la vasca poi sarebbe meglio.
Bè volendo potrebbe essere utile anche un semplice tubo morbido almeno finchè non andrò a comprarmi la roba seria per iniziare

Ultima modifica di EleFish; 25-02-2011 alle ore 00:42. Motivo: Unione post automatica
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2011, 00:50   #7
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Per togliere il calcare usa l' estratto di quercia della amtra...si usa per acidificare l' acqua degli acquari....ma siccome ha il ph così acido che ci puoi far sparire anche i vicini di casa molesti ricordati di metterti i guanti in lattice, spruzzalo piano piano sul calcare e ammira.
...poi strofina...
essendo acido basta sciacquare bene bene.oltretutto disinfetta anche.
Io lascerei stare le varie alchimie con permanganati vari (che vanno sempre bene da mescolare al caffè dei vicini molesti di cui sopra nel caso tu voglia farli secchi senza destare sospetto, per poi scioglierli nell' estratto di quercia.)
La candeggina tienina lontano dalla vasca....così come tutti gli altri detersivi...bastano olio di gomito, acqua dolce ed estratto di quercia....vedrai che bijoux
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2011, 02:22   #8
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pleco4ever Visualizza il messaggio
Per togliere il calcare usa l' estratto di quercia della amtra
wow grazie! dove posso trovarla?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Pleco4ever Visualizza il messaggio
Io lascerei stare le varie alchimie con permanganati vari (che vanno sempre bene da mescolare al caffè dei vicini molesti di cui sopra nel caso tu voglia farli secchi senza destare sospetto, per poi scioglierli nell' estratto di quercia.)
allora a qualcosa servono perossido d' idrogeno e permanganato di potassio terrò a mente... da usare per buoni motivi!!

Ultima modifica di EleFish; 25-02-2011 alle ore 02:24. Motivo: Unione post automatica
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2011, 09:55   #9
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Concordo con pleco4ever, io ho scrostato una vasca marina completamente ricoperta da una precipitazione calcarea.........era praticamente opaca, una vasca di calcare...............con l'estratto di quercia della amtra non ho neanche dovuto grattare...........

Lo trovi in qualunqe negozio di acquariofilia ben fornito..........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2011, 15:11   #10
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok!!

perfettissimo allora, domani corro a comprare quanto serve... grazie mille a tutti dei consigli!
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
disincrostare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23408 seconds with 14 queries